Obiettivi formativi
Il corso di biologia si prefigge di far assimilare allo studente i principi di base delle scienze biologiche e del pensiero biologico. Lo studente arriverà a conoscere e ad applicare la logica e l’approccio evoluzionistico ai fenomeni biologici a diversi livelli di organizzazione del fenomeno vita (molecolare, cellulare e organico); a comprendere la relazione tra struttura e funzione degli organismi e le implicazioni dell’evoluzione umana per la ricerca biomedica; ad acquisire una prospettiva biologica all’analisi del comportamento umano.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
1. La biologia come scienza: metodi e concetti. La chimica della vita. Il principio unificante della Biologia: la Teoria dell’Evoluzione. Medicina Darwiniana. Chimica della vita. Origine ed evoluzione della vita sulla Terra.
2. Biologia della cellula: procarioti ed eucarioti. Ciclo e riproduzione cellulare (scissione procariotica e mitosi). Riproduzione sessuale: la meiosi e i cicli sessuati. Gametogenesi e regolazione ormonale.
3. Evoluzione delle popolazioni: le cause della microevoluzione. Evoluzione dei vertebrati e dell’ uomo. Adattamenti per la postura eretta e la locomozione bipede negli Ominidi.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Solomon et al., Fondamenti di Biologia, Edises
http://www.biol.unipr.it/%7epalanza/
CD-Rom: Human Evolution (aula informatica)
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -