Obiettivi formativi
Il modulo di Medicina Legale si inserisce nell’Insegnamento di Aspetti Giuridici del Ruolo Dirigente. L’obiettivo è far conoscere allo studente le principali nozioni di natura giuridica e medico-legale inerenti l’attività professionale infermieristica ed ostetrica, così da fornirgli le basi formative utili a poter correttamente gestire, sui temi oggetto del modulo, le abituali prassi operative, nonché ad individuare eventuali criticità, con capacità di affrontarle e correggerle.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il ciclo di lezioni fornisce nozioni di base riguardo gli aspetti medico-legali delle professioni sanitarie non mediche, valutando, a partire dai concetti giuridici giustificativi dell’attività assistenziale-sanitaria ed attraverso la conoscenza dell’evoluzione normativa sul tema delle professioni sanitarie, l’attuale inquadramento legislativo di tali operatori, con specifico interesse per i risvolti legali inerenti i concetti di competenze, autonomia e collaborazione interprofessionale, anche in richiamo ai contenuti dei rispettivi codici deontologici.
Vengono inoltre esaminati, dopo essenziali nozioni di diritto penale, i principali delitti di tipo sanitario, discutendone, oltre ai principi generali, alcune esemplificazioni, in riferimento ad ipotesi di dottrina ed alle sentenze della giurisprudenza, precedenti e più aggiornate.
Da tali premesse si analizzano, nei loro significati giuridico-legali, alcuni argomenti strettamente legati alla professione, arrivando infine a presentare capitoli relativi alla responsabilità professionale sanitaria ed alla gestione del rischio clinico.
Programma esteso
1) La sicurezza delle cure e la gestione del rischio:
- definizioni di rischio clinico e sicurezza delle cure
- la sicurezza delle cure nei codici deontologici
- evoluzione storica e normativa della sicurezza delle cure in Italia, sino alla legge 24/2017, ed in Emilia-Romagna
- gli errori in sanità: approccio all'errore, tassonomia degli errori
- le fonti informative ed i sistemi di segnalazione (focus sull'incident reporting)
- gli eventi sentinella e le raccomandazioni ministeriali/regionali
- la sicurezza in sala operatoria
- strumenti di analisi del rischio (cenni su SEA e RCA)
2) La responsabilità professionale sanitaria
- elementi costitutivi
- la colpa, il nesso di causalità e il danno
- responsabilità civile e penale del professionista sanitario: evoluzione storica
- la legge Balduzzi
- le linee guida e le buone pratiche clinico-assistenziali nella l. 24/2017
- responsabilità civile e penale del professionista sanitario nella legge 24/2017
- la responsabilità amministrativo-contabile del professionista sanitario
3) Informazione e consenso ai trattamenti sanitari
- l'informazione ed il consenso ai trattamenti sanitari: definizioni ed evoluzione storica
- il processo decisionale condiviso
- premesse costituzionali e giurisprudenziali del consenso informato
- il consenso informato nei codici deontologici
- il consenso informato nella legge 219/2017
- il rifiuto e l'interruzione dei trattamenti sanitari
- le situazioni di emergenza
- le Disposizioni Anticipate di Trattamento
- la Pianificazione Condivisa delle Cure
- il consenso nei minori e negli incapaci
- la "persona di fiducia" nella legge 219/2017
- le linee di indirizzo della Regione Emilia-Romagna in tema di consenso
4) La contenzione meccanica
- definizione e tipologie di contenzione
- la contenzione meccanica
- contenzione meccanica e ausili riabilitativi
- descrizione del fenomeno e cause della contenzione meccanica
- i rischi e le complicanze
- inquadramento normativo e giuridico della contenzione
- aspetti etici e deontologici
- aspetti giurisprudenziali: la sent. 50497/2018
- contenzione ed ipotesi di reato
- il documento della Regione Emilia Romagna sulla contenzione
Bibliografia
BENCI L.: Aspetti giuridici della professione infermieristica . Elementi di legislazione sanitaria - Ed. McGraw-Hill Italia, Milano, ultima ed.
MARTINI M. PELATI C.: La gestione del rischio clinico Mc Graw-Hill, 2011.
Materiale didattico fornito durante il corso.
Metodi didattici
L’insegnamento viene svolto con lezioni frontali (eventualmente con modalità "a distanza") comprensive di didattica interattiva (presentazione di casistica reale), allo scopo di maggiore confronto ed apprendimento.
Modalità verifica apprendimento
L’apprendimento ed il grado di preparazione raggiunto viene verificato mediante esame orale riguardant gli argomenti trattati durante le lezioni. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e competenze adeguate a discutere, analiticamente, le problematiche giuridiche e medico-legali relative alla professione.
Il voto finale sarà formulato in base al giudizio complessivo dei Docenti dell’Insegnamento cui fa capo il modulo in oggetto.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -