PRINCIPI DI RIABILITAZIONE ED ERGONOMIA
cod. 1002700

Anno accademico 2012/13
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Medicina fisica e riabilitativa (MED/34)
Ambito
Biomedico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
14 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: CHINESIOLOGIA DELLO SPORT ADATTATO

Obiettivi formativi

gli studenti dovranno acquisire conoscenze di base sulle metodiche riabilitative e sulla ergonomia articolare con particolare riferimento alle corrette posture

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

principali tecniche posturali ed ergonomiche

Programma esteso

Cenni di posturologia
Ergonomia articolare
Terapia occupazionale
Rieducazione posturale
rieducazione motoria adattata

Bibliografia

P. Souchard, “RPG – principi e originalità della rieducazione posturale globale” Ed. 2004
S. Brent Brotzman, Kevin E. Wilk . “ La Riabilitazione in Ortopedia “
II° Edizione, Ed. Excerpta Medica

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità verifica apprendimento

esame orale

Altre informazioni

- - -