Tutor per studenti

L'Ateneo offre ai suoi studenti un servizio di tutorato, finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il Corso di studio.

L'attività di tutorato viene svolta da tutti i docenti dei Corso di studio e da studenti individuati tramite apposito bando di selezione annuale.

Si avvisano i Gentili Studenti dei CdS in Scienze Motorie che da mercoledì 8 marzo 2023 sarà attivo il Front Office – Tutorato Studenti per richiedere supporto e indicazioni relative ai CdS. Il Front Office sarà disponibile:

- Lunedì e Mercoledì ore 10-13
- Mercoledì e Giovedì ore 17-19

al link riportato di seguito

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a5d8d8bccfe4047c4b62fb071942a178c%40thread.tacv2/conversations?groupId=e5c39e85-8169-42d2-8cda-5b34593298e1&tenantId=bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c

 

 

Studente tutor

Lo studente tutor è uno studente esperto o un dottorando o specializzando che mette la sua esperienza pratica a servizio di chi ne ha bisogno.

In particolare, si occupa di

  • accoglienza delle matricole
  • assistenza nella compilazione dei piani di studio
  • consulenza sull'offerta formativa (curriculum, propedeuticità, esami)
  • aiuto nell'organizzazione dello studio e degli esami
  • attività integrative alla didattica
  • supporto nel reperire informazioni sulla mobilità internazionale e sui tirocini curriculari
  • rapporti con i servizi amministrativi

 

Attività di tutorato

Docente tutor

Lo studente può rivolgersi al docente per avere suggerimenti e spiegazioni sui corsi, sulla metodologia di studio e di ricerca, per superare eventuali ostacoli che possano presentarsi nel Corso degli Studi.

Contatta il docente tutor:

  1. Prof.ssa Giuliana Gobbi: giuliana.gobbi@unipr.it 
  2. Prof.ssa Elena Ferrari: elena.ferrari@unipr.it
  3. Prof. Cosimo Costantino: cosimo.costantino@unipr.it
  4. Prof. Giancarlo Condello: giancarlo.condello@unipr.it
  5. Prof.ssa Nicoletta Ronda: nicoletta.ronda@unipr.it
  6. Prof.ssa Ileana Ramazzina: ileana.ramazzina@unipr.it

Tutorato didattico alla pari (per studenti con disabilità o con DSA)