Corso di Scienze della nutrizione umana - Università degli Studi di Parma

Salute, benessere e invecchiamento sano e attivo rappresentano requisiti fondamentali per garantire gli obiettivi prioritari che si pongono le moderne società occidentali in termini di elevata qualita della vita e la sostenibilità dei sistemi sanitari. Il raggiungimento di tali obiettivi richiedono un approccio preventivo diverso da quello strettamente clinico coinvolgendo inevitabilmente la nutrizione umana ivi inclusi gli aspetti relativi agli integratori alimentari e ai cibi funzionali.
Questo corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (Classe LM-61) vuol essere uno strumento formativo capace di preparare professionisti in grado di dare una risposta alle richieste del mondo del lavoro determinate anche dal forte sviluppo del mercato degli integratori e degli alimenti funzionali in Italia e nel mondo.
Il corso intende approfondire, oltre agli aspetti legati a un'appropriata alimentazione, i temi inerenti la preparazione di prodotti specificamente formulati per garantire e promuovere la salute degli individui, riducendo il ricorso ai farmaci.
Il corso intende proporsi come un ambito di specializzazione e arricchimento professionale per laureati con competenze iniziali multidisciplinari acquisibili in differenti corsi di laurea, con lo scopo di formare una figura professionale che, oltre alle competenze di Nutrizionista, sia in grado di affrontare in modo completo e sistematico le esigenze del mondo della produzione e dei servizi che riguardano il settore dei prodotti alimentari ad alto impatto nutrizionale e con valenza salutistica, nonche di affrontare, a tutti i livelli, aspetti di ricerca e sviluppo, manufacturing e controllo della qualita, nutrivigilanza, regolatori e marketing, consentendo inoltre l'iscrizione all'Ordine dei Biologi, necessaria per abilitare legalmente il professionista alla valutazione dello stato di nutrizione e dei bisogni nutritivi dell'uomo e all'elaborazione e determinazione di diete ottimali, con sbocchi nella ristorazione collettiva e nel counseilling nutrizionale.

Laurea magistrale
Accesso per titoli
corso in Italiano
classe LM-61
120 crediti

5068

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

Corso di Studio
MARTEDì 12 DICEMBRE ALLE ORE 9 si terrà un incontro informativo online sul Bando unico di ateneo per la mobilità europea ed internazionale a fini di studio 2024-2025.

Si avvisano gli studenti interessati che il giorno MARTEDì 12 DICEMBRE ALLE ORE 9 si terrà un incontro informativo online sul Bando unico di ateneo per la mobilità europea ed internazionale a fini di studio 2024-2025.

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MDJiNmIwYjQtNGRjNS00NDJmLWEzMGMtYjM0ZmM4MjAwZDRl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%22f64516a5-f014-49e2-a2ef-85311f6a6864%22%7d

 

Students are advised that on TUESDAY 12 DECEMBER at 9 a.m. there will be an online information meeting on the Call for European and International Mobility for study A.Y. 2024-2025 is planned.

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MDJiNmIwYjQtNGRjNS00NDJmLWEzMGMtYjM0ZmM4MjAwZDRl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%22f64516a5-f014-49e2-a2ef-85311f6a6864%22%7d

 

 

Corso di Studio
Prof.ssa Francesca Scazzina nuovo presidente del corso LM SNU

La prof.ssa Francesca Scazzina è stata eletta il 15 novembre 2023 nuovo Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana per lo scorcio di mandato 2021-2024.

 

Course of Study
Corso di sicurezza LM SNU 2023-2024: istruzioni

Gentili studenti del 1^ anno, 

in allegato le istruzioni per lo svolgimento del corso di sicurezza sulla piattaforma Elly sicurezza 2023.
E' necessario svolgere il corso per poter accedere ai laboratori di Farmacologia previsti in gennaio 2024.
Il corso deve essere svolto entro il 5 gennaio 2024.

Human Nutrition Science Degree safety course 2023-2024: instructions
Corso di Studio
Idoneità inglese - preparazione all'idoneità

Per la preparazione agli esami di idoneità di Inglese (gestiti dal Centro Linguistico di Ateneo), è possibile frequentare uno o più cicli di esercitazioni tenuti da insegnanti madrelingua (Collaboratori ed Esperti Linguistici – CEL) e/o svolgere corsi online in autoapprendimento.

 Maggiori informazioni

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Andrea Barchi

T. +39 0521 906430
E. servizio didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager andrea.barchi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Francesca Scazzina
E. francesca.scazzina@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it

Prof.ssa Beatrice Biasini
E beatrice.biasini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it 

Prof.ssa Beatrice Biasini
beatrice.biasini@unipr.it

Docenti tutor

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it 

Prof.ssa Beatrice Biasini
E. beatrice.biasini@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Luca Dellafiora
E. luca.dellafiora@unipr.it
 

Referente assicurazione qualità

Prof. Daniele Del Rio
E. daniele.delrio@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Luca Dellafiora
E. luca.dellafiora@unipr.it