Corso di Giornalismo, Cultura Editoriale, Comunicazione Ambientale e Multimediale - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea magistrale in Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale della classe LM-19 (Informazione e Sistemi editoriali), articolato su più curricula, è concepito per offrire agli studenti la possibilità di acquisire strumenti critici e di maturare le conoscenze e le competenze necessarie per operare in tutti settori dell'informazione, dell'editoria e della comunicazione, coniugando solide basi culturali a conoscenze approfondite delle tecniche e delle metodologie del sistema dell'informazione e a competenze utili per l'ideazione e la progettazione di prodotti multimediali e per le necessità gestionali ed organizzative delle imprese giornalistiche ed editoriali.

Diversi insegnamenti del corso sono disponibili, oltre alla modalità tradizionale, anche in modalità blended.

Laurea magistrale
Accesso libero
corso in Italiano
classe LM-19
120 crediti

5078

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso

Corso di Studio
Bando W.I.D.E. UNIPR 2023-2024 per mobilità di studio

Il programma Widening International Didactics and Education (W.I.D.E.) 2023-2024 ha stanziato n° 6 contributi di mobilità per studenti regolarmente iscritti all’Università di Parma per la partecipazione ad una Summer School internazionale sui temi delle Environmental Humanities.

Scadenza per la presentazione delle domande: 31 gennaio 2024

Notizia pubblicata sul sito di Dipartimento

Corso di Studio
Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare

Sono pubblicate sul sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) le informazioni sui Corsi in preparazione all'idoneità linguistica curricolare per il primo semestre 2023/2024.

Questi corsi sono dedicati agli studenti dei corsi di laurea o laurea magistrale che hanno in piano di studi una delle idoneità linguistiche di inglese o francese gestite dal CLA (riportate alla pagina Idoneità linguistiche gestite dal CLA).

Le informazioni sulle prove sono disponibili alla pagina Esami idoneità

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Valentina Galeotti

T. +39 0521 0521 034133
E. servizio dusic.giornalismo@unipr.it
E. del manager valentina.galeotti@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marco Deriu
T. +39 0521 034878
E.
marco.deriu@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Sabrina Tosi Cambini
T. +39 0521 904883
E. sabrina.tosicambini@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it

Prof. Marco Deriu
T. +39 0521 034878
E.
marco.deriu@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Giulio Iacoli
T. +39 0521 032328
E. giulio.iacoli@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Matteo Truffelli
T. +39 0521 034875
E. matteo.truffelli@unipr.it

Tirocini formativi

Prof.ssa Sabrina Tosi Cambini
T. +39 0521 904883
E. sabrina.tosicambini@unipr.it

Studenti tutor

Giorgia BANZOLA 

E. giorgia.banzola@studenti.unipr.it

Alberto NEGRI 

E. alberto.negri1@studenti.unipr.it