Corso di Interprete di Lingua dei Segni Italiana e di Lingua dei Segni Italiana Tattile - Università degli Studi di Parma
Il Corso "InLIST" offre a chi intenda interessarsi della lingua e della cultura dei Sordi italiani, e lavorare in relazione con tale Comunità, di approfondire LIS e LIST nei più diversi aspetti (linguistico, storico, socio-antropologico, psico-pedagogico, legislativo, culturale) per formare professionisti adeguati a ogni sfida richiesta dai diversi frangenti lavorativi, anche in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni.
La formazione acquisita durante il percorso di studio consentirà di applicare le conoscenze teoriche acquisite direttamente nel mondo del lavoro con competenze di elevato profilo professionale, in una formazione attenta a concordare la solidità scientifica dei contenuti alla spendibilità nel mondo del lavoro, con circa un terzo della formazione (50 CFU) costituito dal tirocinio formativo.
Si segnala la possibilità del corso part time, formula sicuramente utile per chi già abbia un’attività professionale in atto.
Avvisi dal corso
Avvisi dai docenti
Link rapidi
Referenti e contatti
Numero verde
800 904 084Servizio per la qualità della didattica
Manager della didattica:Roberta Copelli
T. +39 0521 032533
E. servizio dusic.lis@unipr.it
E. del manager roberta.copelli@unipr.it
Delegato orientamento in ingresso
[titolo] [nome] [cognome]E. [email @unipr] (modificare link a email)
Delegato orientamento in uscita
[titolo] [nome] [cognome]E. [email @unipr] (modificare link a email)
Delegati Erasmus
[titolo] [nome] [cognome]E. [email @unipr] (modificare link a email)
[titolo] [nome] [cognome]
E. [email @unipr] (modificare link a email)
Referente assicurazione qualità
[titolo] [nome] [cognome]E. [email @unipr] (modificare link a email)