Obiettivi formativi
Al termine del corso, lo studente dovrà aver sviluppato e conseguito specifiche competenze e risultati di apprendimento.Conoscenze e capacità di comprensioneLo studente sarà in grado di acquisire i concetti di base per descrivere e analizzare le organizzazioni, tra cui molteplici dimensioni strutturali e fattori contingenti. Verrà introdotto ai concetti di efficacia ed efficienza alla storia della teoria e della progettazione organizzativa, uno schema di riferimento concettuale utile per comprendere la configurazione organizzativa, la distinzione tra sistemi meccanici e sistemi organici, l’organizzazione come sistema aperto e i modi in cui la teoria organizzativa può aiutare a gestire organizzazioni complesse nel mondo attuale, in rapido cambiamento.Capacità di applicare conoscenza e comprensioneLo studente è in grado di:- selezionare diverse opzioni di progettazione strutturale per il raggruppamento delle attività-utilizzare diverse tecniche di rappresentazione della realtà organizzativa- costruire diverse tipologie di organigramma - creare report di analisi organizzativa basata su strumenti quali la matrice delle attività/responsabilità, i Nuclei omogenei di attività, il BPMN (Business Process Management Notation)Autonomia di giudizioLo studente è in grado di raccogliere e interpretare dati rilevanti allo scopo di:- pensare analiticamente, sistematicamente e in modo critico su vari aspetti di come i manager possano utilizzare i principi delle teorie organizzative per progettare e modificare le loro organizzazioni al fine di aumentare l'efficienza e l'efficacia;- utilizzare diverse teorie organizzative e criteri di progettazione (struttura e cambiamento) per consentire all'organizzazione di adattarsi a contesti specifici e generali.Abilità comunicativeGli studenti dimostreranno capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni nel campo dell'analisi organizzativa. Lo studente è in grado di comunicare informazioni e soluzioni sia in forma scritta che orale.Capacità di apprendimentoLo studente ha le competenze di apprendimento necessarie per intraprendere lo sviluppo sia di progetti di analisi e progettazione macrostrutturale sia di un successivo progetto di mappatura e riprogettazione dei processi aziendali che richieda un elevato livello di autonomia.
Prerequisiti
Non vi sono propedeuticità obbligatorie.
Contenuti dell'insegnamento
I contenuti dell’insegnamento fanno riferimento ai principali modelli teorici ed alla strumentazione operativa per l’analisi e la progettazione organizzativa. Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze relative alle metodologie e gli strumenti di analisi idonei a interpretare, sistematizzare, ingegnerizzare e re-ingegnerizzare le strutture, i processi e i meccanismi operativi presenti all’interno delle diverse organizzazioni. La parte conclusiva del corso sarà dedicato allo sviluppo delle competenze in materia di progettazione e riprogettazione dei processi organizzativi attraverso l'effettuazione di sessioni di applicazione di modelli strumenti e tecniche di BPM (Business Process Management).
Programma esteso
1. Organizzazioni ed efficacia organizzativa: concetti base- Che cos’è un’organizzazione?- Teoria organizzativa, progettazione organizzativa e cambiamento organizzativo- Come fanno i manager a misurare l’efficacia organizzativa?2. Problemi fondamentali di progettazione organizzativa- Differenziazione- Equilibrare differenziazione e integrazione- Equilibrare accentramento e decentramento- Equilibrare standardizzazione e aggiustamento reciproco- Strutture organizzative meccaniche e organiche3. Progettare la struttura organizzativa: autorità e controllo- Autorità: come e perché si crea la differenziazione verticale- Controllo: fattori che incidono sulla forma della gerarchia- I principi della burocrazia- L’influenza dell’organizzazione informale - Information Technology (IT), empowerment e team autogestiti4. La progettazione della struttura organizzativa: Specializzazione e coordinamento- Struttura funzionale- Dalla struttura funzionale alla struttura divisionale- Struttura divisionale n.1: tre tipologie di strutture per prodotto- Struttura divisionale n.2: struttura geografica- Struttura divisionale n.3: struttura per segmenti di mercato- Struttura a matrice- Organizzazione a rete - network - e boundaryless organization5. La progettazione organizzativa, le competenze e la tecnologia - Che cos’è la tecnologia? - La tecnologia e l’efficacia dell’organizzazione - La complessità tecnologica: la teoria di Joan Woodward - Attività di routine e attività complesse: la teoria di Charles Perrow - Rapporti di interdipendenza delle attività: la teoria di James D. Thompson - Dalla produzione di massa alla tecnologia di produzione avanzata - La tecnologia di produzione avanzata: le innovazioni emerse nell’ambito della tecnologia dei materiali6. La gestione per processi- I processi aziendali: definizione, concetti di base e tipologie- I principi organizzativi e gestionali della gestione per processi- I processi interaziendali nelle reti di imprese-Il Business Process Management- Linguaggi e modellazione dei processiAnalisi, Mappatura, Riprogettazione dei processi organizzativi. Modelli, tecniche e strumenti applicativi
Bibliografia
Materiale a cura del docente.
Piattaforma di e-learnig.Verranno forniti a lezione ulteriori riferimenti bibliografici e materiali di studio ad integrazione del libro di testo. Per essere aggiunti alla condivisione è necessario procedere preliminarmente alla registrazione.
Metodi didattici
Gli argomenti teorici del corso sono affrontati con la modalità della lezione frontale. Durante il corso sono proposte esercitazioni sulle parti progettuali del corso e discussione di casi integrativi. All’’insegnamento sono allocati 6 ECTS; il carico di lavoro complessivo per lo studente è quindi equivalente a 150 ore suddivise tra:a) la frequenza delle lezioni frontali su aspetti teorici ed applicativi (in classe),b) il completamento e la stesura di una relazione sulla risoluzione delle esercitazioni di progettazione organizzativa e dei casi integrativi (studio individuale),c) lo studio personale e la preparazione per l'esame (studio individuale).Il 70% delle lezioni in aula è su contenuti teorici e il 30% è relativo allo svolgimento di esercitazioni da parte del docente. I testi degli esercizi e dei casi integrativi (sia per lezioni in classe che per lo studio individuale) sono riportati nel libro di testo adottato o disponibili sulla piattaforma Elly.
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell’apprendimento prevede, per gli studenti frequentanti e non:a) una prova scritta (30 punti e peso del 50% della valutazione complessiva finale) su contenuti di teoria;b) una prova orale (30 punti e peso 50% della valutazione complessiva finale) sulla risoluzione di esercitazioni e discussione di casi integrativi. Le due prove devono obbligatoriamente essere sostenute nel medesimo appello di esame.I possibili formati delle domande della prima prova scritta saranno delle tipologie di “domande aperte”, “a scelta multipla”, “vero o falso” e “domande con riempimento di vuoti”. Per ciascuna domanda verrà chiaramente indicato nel testo della prova scritta il punteggio ad essa associato.Per essere ammessi a sostenere la prova orale è necessario ottenere nella prova scritta un punteggio minimo di 14 punti.La prova orale, volta ad accertare la raggiunta capacità di applicare le conoscenze, consiste nella discussione di parti della relazione sulle esercitazioni ed i casi integrativi che lo studente ha raccolto nel fascicolo personale. Il voto complessivo finale (in trentesimi) è calcolato come media pesata delle due prove; l’esame è superato se lo studente raggiunge un punteggio complessivo minimo di 18/30. La votazione di “30 cum laude” viene riconosciuta ai candidati che abbiano conseguito la massima valutazione parziale su ciascuna delle due prove.
Altre informazioni
Ad ogni studente viene fornito un file (scaricabile dalla piattaforma Elly) per gli esercizi e i casi integrativi da svolgere. Gli studenti sono incoraggiati a lavorare in team (fino a 3 membri). Ogni membro del gruppo porterà con sé la sua copia al sostenimento della prova orale dell'esame finale.La partecipazione attiva e la discussione dei contenuti del corso sono incoraggiati. Pertanto, lo studio degli specifici riferimenti bibliografici in anticipo rispetto a ciascuna classe è fortemente raccomandato. Le diapositive delle lezioni (scaricabili dalla piattaforma Elly) sono solo uno strumento utilizzato per fissare i concetti principali e non possono in alcun modo sostituirsi al libro di testo.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -