Obiettivi formativi
Conoscenze e capacità di comprendere: Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze di base sulla struttura e il funzionamento di un progetto, nonché le conoscenze delle principali tecniche e modelli di project management.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente dovrà essere in grado di pianificare autonomamente le attività di una commessa e i principali processi, definendone le politiche gestionali più adatte in relazione al contesto applicativo. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, lo studente sarà in grado di formulare un preventivo di progetto, realizzare ed analizzare l’earned value di un progetto con la individuazione delle risorse tipo e dei tempi di esecuzione dell’opera, decidere l’organizzazione del team di progetto, ecc. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per analizzare ed elaborare dati numerici, al fine di sostenere le relative scelte decisionali.
Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di valutare l’impatto delle decisioni strategiche, di pianificazione e operative, sulle prestazioni attese di un progetto.
Abilità comunicative: Lo studente dovrà acquisire il lessico specifico inerente al project management. Ci si attende che, al termine del corso, lo studente sia in grado di trasmettere, in forma orale e in forma scritta, anche attraverso la risoluzione di problemi numerici, i principali contenuti del corso.
Capacità di apprendere: Lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di agire con profitto in un contesto di project management, e di approfondire le proprie conoscenze generali in materia di project management, attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati a lezione.
Prerequisiti
Non vi sono propedeuticità obbligatorie, ma si consiglia allo studente di aver sostenuto l’esame di Gestione delle Produzione.
Contenuti dell'insegnamento
Con l'espressione inglese "project management", traducibile come gestione del progetto o gestione della commessa, si intende l'insieme di attività volte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto. Un progetto è un processo temporaneo finalizzato alla produzione di una o più unità di un unico prodotto o servizio le cui caratteristiche vengono elaborate progressivamente. Il corso si propone di fornire gli strumenti per affrontare le sfide del project management, ovvero: (i) raggiungere gli obiettivi del progetto, ovvero rilasciare dei deliverables conformi a specifici requisiti, (ii) rispettare i vincoli predefiniti di tempi, costi e scopo/qualità, (iii) integrare gli input necessari ed ottimizzare l’allocazione delle risorse.
Programma esteso
1. Introduzione
2. Il progetto: organizzazione, risorse e gestione
3. I processi di project management
4. Gestione dell'integrazione di progetto
5. Gestione della portata/ambito di progetto (project scope)
6. Gestione dei tempi di progetto
7. Gestione dei costi di progetto
8. Gestione della qualità di progetto
9. Gestione delle risorse umane in progetti
10. Gestione delle comunicazioni di progetto
11. Gestione del rischio di progetto
12. Gestione dei subappalti/fornitori di progetto
Bibliografia
Il testo di riferimento è:
- Nokes S., Sean K., (2007), Definitive Guide to Project Management, PRENTICE-HALL INTERNATIONAL, ISBN-10: 0273710974; ISBN-13: 9780273710974.
Per specifici approfondimenti, lo studente può fare riferimento ai seguenti testi.
LINGUA INGLESE:
- Project Management Institute, (2017), A Guide to the Project Management Body of Knowledge, 6th Edition, ISBN-10: 1628251840, ISBN-13: 978-1628251845
LINGUA ITALIANA:
- Corini F., (2010), Il project management nelle imprese di costruzione, Dispense didattiche, V Edizione (reperibile al sito: www.corini.altervista.org)
- Amato R., Chiappi R., (2013), Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti, Franco Angeli, ISBN: 978-8856802313
- Caron F., (2009), Gestione dei grandi progetti di ingegneria. Il project management in azione, ISEDI, ISBN-10: 8880083511; ISBN-13: 978-8880083511
Metodi didattici
Il corso ha un peso di 6 CFU, che corrispondono a 48 ore di lezione.
Gli argomenti teorici del corso sono affrontati principalmente mediante lezioni frontali, alternate a lezioni (o porzioni di esse) di stampo euristico socratico. Durante i momenti euristico socratici sarà privilegiato il confronto dialogico con l'aula, su argomenti di base del project management, anche al fine di far emergere eventuali preconoscenze da parte degli studenti.
Per incentivare la partecipazione attiva degli studenti a questi momenti, la risposta positiva ad interrogativi e quesiti presentati durante i momenti euristico socratici fornirà bonus per migliorare il punteggio ottenuto nell'esame di profitto.
Durante il corso sono inoltre proposte esercitazioni sulle parti progettuali del corso e business cases.
Nello svolgimento delle esercitazione, gli studenti saranno tenuti ad applicare la teoria ad un esercizio o ad un caso studio reale sviluppato secondo i criteri metodologici illustrati nelle lezioni teoriche.
Inoltre, vengono discussi casi aziendali a titolo di esempio relativo agli argomenti teorici del corso.
Le slide e gli appunti utilizzate a supporto delle lezioni verranno caricate a inizio corso sulla piattaforma Elly, eventualmente tramite link ad altre pagine della rete. Per scaricare le slide da Elly è necessaria l’iscrizione al corso on line.
Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dal docente tramite la piattaforma Elly.
Modalità verifica apprendimento
La valutazione sommativa degli apprendimenti prevede, a scelta dello studente, uno o due momenti:
1) una prova scritta (obbligatoria), contenente una domanda aperta (peso dell'item 8pt), un esercizio (peso dell'item 8pt) e 8 quesiti a risposta chiusa (peso di ciascun quesito 1pt).
La durata della prova scritta è di 90 minuti. La prova scritta sarà valutata con scala da 0 a 24.
2) di una prova orale (facoltativa). La prova è individuale, parte da un'analisi della prova scritta e consiste in 2 domande non strutturate (aventi lo stesso peso) che possono spaziare da contenuti teorici ad esercitazioni e casi pratici. Durante la prova orale, verranno valutate le conoscenze, la loro applicazione, l'autonomia di giudizio e le capacità comunicative dello studente.
La durata indicativa della prova orale è di 15-20 minuti. Ciascun quesito della prova orale è valutato con scala da -5pt (nessuna risposta da parte dello studente) a +5pt (risposta pienamente corretta). L'intera prova orale avrà quindi una valutazione da -10pt a +10pt. La valutazione finale sarà ottenuta, in trentesimi, sommando il punteggio ottenuto nella prova scritta al punteggio eventualmente ottenuto nella prova orale (positivo, nullo o negativo). Questa valutazione sarà addizionata di eventuali bonus conseguiti durante le lezioni. La prova sommativa è superata se si raggiunge un punteggio pari ad almeno 18 punti. La lode viene assegnata nel caso del raggiungimento del massimo punteggio in ogni ambito di valutazione, o in caso di punteggio finale superiore ai 30/30. In caso di valutazione inferiore ai 18/30 lo studente sarà respinto.
L'iscrizione on line all'appello è OBBLIGATORIA per la prova scritta. Il voto della prova scritta viene comunicato tramite pubblicazione sulla piattaforma Elly entro le due settimane successive alla prova stessa. Una volta visionato il voto ottenuto, lo studente può scegliere in modo libero se sostenere o meno la prova orale. L'intenzione di sostenere la prova orale può essere comunicata al docente entro 3 giorni lavorativi dalla pubblicazione dei risultati della prova scritta, e comunque entro la data fissata per la prova orale. Nel caso in cui lo studente abbia ottenuto una valutazione finale inferiore ai 18/30, o che non abbia comunicato in tempo utile la volontà di sostenere la prova orale, la prova deve essere nuovamente sostenuta in modo completo, ovvero non verrà tenuto conto della valutazione della prova scritta precedentemente sostenuta.
Altre informazioni
La frequenza al corso non è obbligatoria, anche se vivamente consigliata
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -