DIRITTO DEL LAVORO
cod. 18097

Anno accademico 2020/21
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Fabio PANTANO
Settore scientifico disciplinare
Diritto del lavoro (IUS/07)
Ambito
Management sanitario
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
21 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: DIRITTO SANITARIO E DEONTOLOGIA GENERALE

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di:
- comprendere il significato giuridico del rapporto di lavoro subordinato e la sua collocazione nel più ampio sistema degli ordinamenti nazionale ed europeo.
- comprendere il significato giuridico del rapporto di lavoro subordinato e la sua collocazione nel più ampio sistema degli ordinamenti nazionale ed europeo:
- conoscere i principi fondamentali che regolano il rapporto di lavoro subordinato, la sua distinzione rispetto al lavoro autonomo e le sue interazioni con il diritto sindacale;
- conoscere il contenuto dei diritti dei lavoratori; dei poteri e delle prerogative dell’imprenditore; dei modelli negoziali tramite i quali si realizza l’assunzione di forza lavoro;
- conoscere I principi e le norme che regolano il mercato del lavoro, soprattutto con riferimento al ruolo svolto dal diritto dell'unione europea;
-comprendere la propria posizione quale lavoratore, subordinato o autonomo, all'interno di un organizzazione, pubblica o privata, e il contenuto dei propri obblighi e diritti.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso riguarda i principali istituti giuridici del diritto sindacale e del rapporto di lavoro. Particolare attenzione è attribuita al settore pubblico e ai diversi modelli contrattuali per l’assunzione di forza lavoro.
Il corso si articola in tre parti. La prima si concentra sulle fonti italiane ed europee che disciplinano il rapporto di lavoro e le relazioni sindacali, con particolare attenzione al ruolo svolto dal contratto collettivo, sia nell’impiego privato, che in quello pubblico. Inoltre sono analizzati la struttura, la funzione e le prerogative degli organismi sindacali tramite i quali ha luogo la rappresentanza collettiva dei lavoratori all’interno dell’azienda.
La seconda parte riguarda la qualificazione del rapporto di lavoro subordinato; i poteri del datore di lavoro; gli obblighi e diritti del lavoratore, sia con riguardo al settore pubblico, che a quello privato.
La terza parte si concentra sui modelli contrattuali cc.dd. non standard per l’assunzione di forza lavoro, come disciplinata nel diritto interno e comunitario

Programma esteso

Le fonti
La libertà sindacale
La contrattazione collettiva
Distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo.
Il lavoro tramite agenzia.
L'oggetto del contratto di lavoro (mansioni e jus variandi).
I doveri del lavoratore: diligenza, obbedienza, fedeltà.
Il potere direttivo, disciplinare e di vigilanza del datore di lavoro.
I limiti all'orario di lavoro.
La sospensione protetta del rapporto di lavoro.
La cessazione del rapporto di lavoro: il licenziamento individuale,
I contratti di lavoro subordinato flessibili e formative

Bibliografia

Lo studio dei temi affrontati si concentra soprattutto su quanto discusso in aula e sul materiale distribuito. In ogni caso, per un ulteriore approfondimento, gli studenti possono utilizzare i capitoli e i paragrafi corrispondenti ai temi indicati contenuti in:
F. Carinci, R. de Luca Tamajo, P. Tosi, T. Treu, Diritto del lavoro, Utet, Torino,volume I (Il diritto sindacale) e volume II (Il rapporto di lavoro subordinato), nell’edizione più recente disponibile

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni, anche di tipo euristico-socraticho.
Durante le lezioni verranno evidenziate le caratteristiche fondative di ogni istituto, nonché discusse le problematiche generali legate alla sua applicazione e agli eventuali orientamenti giurisprudenziali connessi all’interpretazione dei più importanti e più controversi concetti giuridici coinvolti

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi formativi del corso avviene tramite un esame scritto con domande a risposta multipla o aperte della durata di un’ora. Le domande sono strutturate in modo da accertare:
• La conoscenza dei tratti caratterizzanti gli istituti giuridici oggetto di studio;
• La comprensione delle interrelazioni tra funzionamento delle dinamiche organizzative e regolamentazione dei rapporti di lavoro;
• La valutazione critica della posizione del lavoratore nelle organizzazioni, dei suoi diritti e dei suoi obblighi.
Il peso attribuito alle singole risposte, aperte o a scelta multipla, verrà valutato di volta in volta dal docente a seconda dell’esito complessivo della prova.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
Numero verde 800 904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Claudia Simone
T. +39 0521 033732
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager claudia.simone@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Delegata orientamento 

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Prof. Enrico Pasanisi
E. enrico.pasanisi@uinipr.it

Prof. Filippo Di Lella
E. filippo.dilella@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Chiara Tedesco

E. chiara.tedesco@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità 

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Tirocini formativi

Dott.ssa Chiara Tedesco
E. chiara.tedesco@unipr.it