PATOLOGIA E CLINICA DELLA COMUNICAZIONE
cod. 1004939

Anno accademico 2017/18
2° anno di corso - Primo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
Teore FERRI
insegnamento integrato
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Descrivere e discutere la terapia delle malattie dell'orofaringe.
Conoscere gli elementi clinici principali delle malattie della laringe

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Le lezioni riguardano argomenti quali: Organo Foniatrico: Fisiopatologia, Organo Articolatorio: fisiopatologia, Disfonie Organiche,
Cenni di Patologia Generale: definizione di tumore benigno e maligno, teorie sulla genesi tumorale, fattori di rischio, disturbi cognitivi di maggior frequenza dopo una grave cerebrolesione .Successivamente si definisce il concetto di assessment neuropsicologico,

Programma esteso

Otorinolaringoiatria
Organo Foniatrico: Fisiopatologia
Organo Articolatorio: fisiopatologia
Disfonie Organiche
§ Disfunzionali
§ Disfonie Miste
§ Dislalie Organiche
§ Dislalie Disfunzionali
§ Dislalie Miste
Disartrie
Glossario Logopedico
Disfonie infantili

Tumori Testa-Collo
- Cenni di Patologia Generale: definizione di tumore benigno e maligno, teorie sulla genesi tumorale, fattori di rischio.

- Richiami di anatomia chirururgica e fisiopatologica delle VADS e del collo.

- Semeiotica ORL, diagnosi clinica e strumentale, imaging.

- Classificazione TNM e divisione in livelli dei linfonodi del collo.

- I tumori della rinofaringe.

- I tumori del cavo orale.

- I tumori della orofaringe.

- I tumori della laringe.

- I tumori della ipofaringe.

- I tumori delle ghiandole salivari maggiori.

- I tumori della Tiroide.

- Metastasi a T ignoto e svuotamenti laterocervicali.

- Diagnosi, opzioni terapeutiche, possibili complicanze ed esiti.



Medicina Interna
Illustrazione del corso. Introduzione alla Medicina Interna, principi generali.
Fattori di rischio cardiovascolari, lesioni e manifestazioni cliniche dell'aterosclerosi e carte del rischio per il calcolo del rischio cardiovascolare individuale.
Aspetti clinici e cenni di diagnostica strumentale e terapia delle principali patologie metaboliche, con particolare riferimento ad obesità e diabete mellito.
Aspetti clinici e cenni di diagnostica strumentale e terapia delle patologie endocrine con particolare riferimento alla patologia tiroidea.
Aspetti clinici e cenni di diagnostica strumentale e terapia delle principali patologie cardiovascolari, con particolare riferimento a ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco e fibrillazione atriale.
Elementi di base di anatomia e fisiologia del rene e le principali patologie renali, con particolare riguardo all’esame urine, infezioni delle vie urinarie ed all’insufficienza renale acuta e cronica.
Elementi di base di anatomia e fisiologia del polmone e delle principali patologie respiratorie, con particolare riguardo all’asma bronchiale.
Basi fisiopatologiche delle malattie dell'apparato digerente. Aspetti clinici e cenni di diagnostica strumentale e terapia con particolare riferimento alla Malattia da Reflusso Gastro-esofageo, Malattia Peptica: ruolo dell'Helicobacter pilori, Malassorbimento, Celiachia. Litiasi biliare. Cirrosi Epatica. Diarrea e Stipsi.
Basi fisiopatologiche delle principali patologie del sistema ematopoietico con particolare riferimento alle anemie.
Febbre: diagnosi differenziali


La logopedia nelle gravi cerebrolesioni - Disfagia neurogena:

Sintomi e complicanze. Il paziente neurologico portatore di cannula tracheostomica. Caratteristiche delle cannule, gestione. Valutazione del livello di coscienza nel paziente neurologico (LCF). Valutazione della deglutizione (primo e secondo livello). Esami strumentali. Riabilitazione della disfagia (provvedimenti adattivi, manovre, posture)

- Afasia:

Sindromi afasiche (caratteristiche, eziologia). Esame formale del linguaggio (AAT). Esame clinico. La comunicazione con il soggetto afasico.

Aprassia bucco-faciale e aprassia articolatoria:

Valutazione.

Disartria:

Valutazione (test Robertson)

La logopedia nei disturbi neuropsicologici in età adulta e geriatrica
I Disturbi cognitivi nelle cerebro lesioni acquisite in età adulta :

- Deficit nelle funzioni basiche : i disordini dell’attenzione e della memoria

- Deficit nelle competenze comunicative di tipo verbale e pragmatico

- Deficit nelle abilità prassiche e visuo-percettive

- Disordini delle funzioni esecutive

L’assessment neuropsicologico : Anamnesi, Questionari e Test Formali

Il team interprofessionale

Bibliografia

G. Rossi, Otorinolaringoiatria
Segre - La comunicazione orale, normale e patologica

Rugarli. Medicina Interna Sistematica 6^ edizione, 2010

Metodi didattici

Lezioni frontali: i temi del programma saranno discussi con l’ausilio di slides. Gli argomenti proposti saranno oggetto di discussione collettiva ed approfondimento sulla base di spunti ed eventuali quesiti emersi nel corso delle lezioni stesse.

Modalità verifica apprendimento

L'accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale.
Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto gli obiettivi di conoscenza e comprensione dei contenuti e la capacità di applicazione delle conoscenze acquisite.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
Numero verde 800 904084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Claudia Simone
T. +39 0521 033732
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager claudia.simone@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Delegata orientamento 

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Dott.ssa Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Prof. Enrico Pasanisi
E. enrico.pasanisi@uinipr.it

Prof. Filippo Di Lella
E. filippo.dilella@unipr.it

Direttore delle attività didattiche professionalizzanti (DADP)

Dott.ssa Chiara Tedesco

E. chiara.tedesco@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità 

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it

Tirocini formativi

Dott.ssa Chiara Tedesco
E. chiara.tedesco@unipr.it