Obiettivi formativi
Lo studente sarà messo in grado di comunicare in lingua inglese in ambito di lavoro; svilupperà le abilità produttive di speaking e di writing ad un livello superiore al livello B1 QCER.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Business English per scopi comunicativi
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Business Benchmark, Pre-intermediate to Intermediate, Student's Book 2nd. edition, Norman Whitby ed. Cambridge University Press (ISBN 9781107693999)
Vari siti web compreso http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/business/talkingbusiness/
Metodi didattici
Le attività inerenti alle abilità di speaking e di writing verranno espletate in aula mediante esercitazioni individuali o lavori di gruppo.
Lo studente sarà indirizzato all’utilizzo di risorse online ed esterne per potersi esercitare nella pratica della lingua il più possibile.
Modalità verifica apprendimento
La prova scritta verte su un esercizio di completamento di un brano settoriale e sull’elaborazione di una lettera / email di risposta ad uno stimolo. Il superamento della prova scritta permetterà allo studente di sostenere la prova orale, che verterà su presentation skills. Lo studente eseguirà l’esposizione di un argomento inerente le discipline del corso di laurea.
Ai fini della valutazione delle due prove, verranno presi in considerazione i parametri utilizzati dalla Cambridge ESOL
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -