ARCHITETTURA TECNICA
Partizione: Cognomi A-L

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso -
Docente
Pietro PEDRELLI
Settore scientifico disciplinare
Architettura tecnica (ICAR/10)
Ambito
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
50 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Partizione: ARCHITETTURA TECNICA

Obiettivi formativi

Gli obbiettivi del modulo prevedono che, nella fase progettuale condotta nell’esercitazione, venga compresa l’importanza dell’iter progettuale e in particolare dell’interrelazione tra le sue fasi, dalla scala territoriale alla scala del sistema tecnologico scelto (I descrittore) e potenziata la capacità di apprendimento (V descrittore). Secondariamente che venga sviluppata la capacità di applicare quanto comunicato in aula, soprattutto, dimostrando capacità critica nelle scelte progettuali (II e III descrittore). Mediante continue revisioni in aula in cui lo studente sarà chiamato ad esporre il proprio lavoro, in correlazione colo modulo di Tecnologia dell’Architettura, si potrà incrementare le capacità comunicative grafiche ed orale (IV descrittore).

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il modulo si configura come integrativo di quello di Tecnologia dell’Architettura nell’ambito del Laboratorio di Tecnologia.
In particolare, il modulo si focalizza sulla gestione del processo progettuale – dalla fase preliminare a quella esecutiva e la relativa corrispondenza agli elaborati tecnici previsti - e sugli aspetti normativi connessi alla progettazione di edifici elementari - gli standard minimi, le indicazioni morfo-dimensionali e materiche delle “normative tecniche di attuazione” e del “regolamento edilizio e urbano”, infine, la buona prassi come applicazione della “cultura materiale”.
Vengono inoltre introdotte le principali prestazioni connesse al sistema spaziale-ambientale a completamento delle conoscenze correlate al sistema tecnologico oggetto del modulo di Tecnologia dell’Architettura.
Le lezioni frontali tratteranno i seguenti argomenti:

• Architettura e sostenibilità (rassegna di esperienze europee di edilizia sostenibile)
• Gli standard edilizi e la principale normativa di riferimento
• Gli elaborati di progetto: il planivolumetrico del lotto; le piante, i prospetti e le sezioni dell’edificio in scala 1:100 e 1:50 e il dettaglio tecnologico in scala 1:10 o 1:5.
• Rassegna di tipologie edilizie per la residenza: la casa a schiera
• Rassegna di tipologie edilizie per la residenza: la casa isolata
• Rassegna di tipologie edilizie per la residenza: la casa in linea
• L’Edificio di piccole dimensioni e la cura del dettaglio tecnologico
• L’involucro degli edifici (antologia di casi descritti in funzione del materiale di finitura esterna)
• I modelli tecnologici in scala

Alle lezioni frontali si aggiungono le revisioni in aula di un lavoro di progetto coordinato col modulo principale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Jones L., Atlante di Bioarchitettura, UTET, Torino, 2002(in biblioteca politecnica)
Gauzin – Muller D., Architettura sostenibile, Edizioni Ambiente, Milano, 2003(in biblioteca politecnica)
Costituisce materiale testuale di riferimento l'intero corpo di lezioni del corso pubblicato sulla piattaforma "Lea"

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali e revisioni su un tema di progetto, coordinate con il modulo di Tecnologia dell’Architettura, ed eventuali seminari con ospiti esterni.

Modalità verifica apprendimento

Il corso si conclude con l’esame finale in cui ogni gruppo presenterà le tavole di progetto, secondo le modalità che verranno precisate durante lo svolgimento del corso, e viene sottoposto ad un breve orale sui principali contenuti presentati, onde verificare, nel primo caso, il livello di competenza raggiunto ovvero la capacità di applicare i principali contenuti della materia e, nel secondo caso, il livello di conoscenza teorica. La valutazione terrà conto sia delle prove in itinere sia della qualità e rispondenza agli imput del progetto consegnato.
In particolare, la valutazione finale terrà conto, relativamente al progetto, dei seguenti ambiti di giudizio:
Analisi preliminari e del sito oggetto di intervento (15%)
Qualità architettonica (25%)
Appropriatezza e correttezza del sistema tecnologico adottato (45%)
Qualità grafica delle tavole e del modello (15%)
e relativamente alle prove in itinere, di un bonus del 5%.

Può essere richiesto un approfondimento teorico sui contenuti delle lezioni svolte in aula.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -