Coerenza con gli obiettivi del PNRR
Grazie ai finanziamenti del Programma nazionale per la ricerca “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” PNRR 2021-2027, il dottorato beneficia, per il 2024, di tre borse, coerenti con la “Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura”, con particolare riguardo ai pilastri della trasformazione digitale PNRR, con lo scopo di favorire l'innovazione in chiave digitale, sostenendo l'infrastrutturazione e la trasformazione dei processi produttivi del Paese.
- La borsa D.M. 629/2024 nel settore della Pubblica Amministrazione (art. 9), in collaborazione col dipartimento di data analysis dell'EFSA-Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare di Parma è incentrata sullo studio del concetto chiave di explainability nell'Intelligenza Artificiale in contesti concreti di PA, nella sua differenza e connessione con concetti ad esso collegati (es. accountability, responsability), nelle sue implicazioni etiche e sociali.
- La borsa D.M. 629/2024 nel settore della Pubblica Amministrazione (art. 9), in collaborazione con Fondazione per la critica sociale, è incentrata sull’elaborazione di un modello teorico-filosofico che dia conto della struttura e della trasformazione delle abitudini in contesti sociali e istituzionali, all’insegna dell’inclusività, dell’innovazione e della sostenibilità.
- La borsa D.M. 630/2024 (su cofinanziamento da imprese; partner: Davines s.p.a.), è basata su una ricerca fortemente orientata sulla gestione dei patrimoni culturali e creativi del Made in Italy e sulla loro valorizzazione in chiave contemporanea, con una particolare focus su archivi e musei di impresa, sui loro caratteri storici e identitari.