Scuola di Dottorato in Scienze umanistiche e sociali

Sbocchi occupazionali

 
Il titolo di Dottore di ricerca in Psicologia ha come sbocco occupazionale privilegiato il lavoro di ricerca e intervento nei contesti sociali, clinici, educativi, della salute e delle organizzazioni.

La/il professionista formato attraverso il dottorato sarà in grado di: 

  1. adottare consapevolmente modelli teorici complessi, coerenti con le prospettive teoriche ed epistemologiche adatte allo specifico ambito di ricerca e intervento;
  2. scegliere e sviluppare metodologie appropriate ed innovative per raccogliere e analizzare dati a scopi scientifici e applicativi (metodi qualitativi, quantitativi o misti; disegni di ricerca trasversali e longitudinali;
  3. interpretare i risultati raggiunti in modo coerente rispetto alla letteratura esistente sul tema;
  4. divulgare e disseminare le nuove conoscenze raggiunte e le metodologie validate nella comunità scientifica internazionale;
  5. attuare un adeguato trasferimento delle nuove conoscenze raggiunte e delle metodologie validate nel territorio a livello di Enti e Imprese pubbliche e private. 

Le competenze sviluppate nell'arco del triennio di alta formazione possono orientare il professionista, oltre che alla carriera universitaria, verso enti di ricerca pubblici o privati, verso settori educativi o clinici nella pubblica amministrazione, oppure verso aziende o cooperative che offrono servizi alla persona o alle organizzazioni.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI