Scuola di Dottorato in Scienze umanistiche e sociali

Progetti

Sono qui elencati i temi delle ricerche dottorali, suddivisi per ciclo.

Temi di ricerca | 40° ciclo

  • Davide Albertoni
    Tutor: Margherita Guidetti - Co-tutor: Nicoletta Cavazza
    Tema di ricerca: Spiegare e promuovere i comportamenti pro-ambientali: il ruolo della percezione di efficacia e della speranza
     
  • Stefano Ascari
    Tutor: Andrea Pintus
    Tema di ricerca: La ricerca formazione nel campo delle comunità educative dell'Emilia-Romagna
     
  • Matilde Fabiani
    Tutor: Luca Caricati - Tutor aziendale: Silvia Iacomini
    Tema di ricerca: “Voci Neurodivergenti”: la rappresentazione della neurodivergenza nei media
    (Borsa di studio finanziata con fondi a valere sul PNRR - DM 630/2024)
     
  • Federica Falsaperla
    Tutor: Ada Cigala
    Tema di ricerca: Processi di sviluppo cognitivo e socio-emotivo in contesti educativi mixed age e same age in età prescolare
    (Borsa di studio finanziata con fondi a valere sul PNRR - DM 629/2024)
     
  • Niyonsenga Japeth
    Tutor : Luca Caricati - Co-tutor: Nadia Monacelli
    Tema di ricerca: Resilience Frameworks, Measurement Tools, and Mechanisms of Resilience Transmission
    in Populations Affected by Collective Trauma
     
  • Karine Milanese
    Tutor: Alessandro Musetti -Co-tutor: Francesca Cavallini
    Tema di ricerca: Processi di mentalizzazione nei genitori di figli con autismo
    (Borsa di studio finanziata con fondi a valere sul PNRR - DM 630/2024)
     
  • Sara Paganelli
    Tutor: Tiziana Mancini - Co-tutor: Chiara Imperato
    Tema di ricerca: Minoranze sessuali, mobilità e cambiamento sociale: un'analisi dei fattori determinanti

Temi di ricerca | 39° ciclo

  • Veronica Lusetti
    Tutor: Tiziana Mancini - Tutor aziendale: Andrea Davolo
    Tema di ricerca: Storie di esclusione e devianza. Ri-pensare la rete di servizi per la prevenzione e il contrasto della devianza minorile sul territorio di Parma e provincia
    (Borsa di studio finanziata dalla Regione ER a tema vincolato)
     
  • Lucia Medici
    Tutor: Martina Giuffré - Co-tutor Sabrina Tosi Cambini
    Tema di ricerca: Processi di patrimonializzazione delle “culture” migranti nel contesto dell’appennino parmense, tra vecchie e nuove migrazioni 
    (Borsa di studio finanziata con fondi a valere sul PNRR - DM 118/2023, art.9, Pubblica amministrazione)
     
  • Maddalena Vavassori
    Tutor: Luisa Molinari - Co-tutor: Valentina Grazia
    Tema di ricerca: Partecipazione attiva ed agency degli studenti nei contesti di apprendimento

Temi di ricerca | 38° ciclo

  • Alice Bonini
    Tutor: Chiara Panari
    Tema di ricerca: L'efficienza organizzativa nella pubblica amministrazione: Indagine su performance e benessere dei lavoratori
     
  • Carlotta Degli Esposti
    Tutor: Ada Cigala
    Tema di ricerca: "Stare tra" La transizione dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria: processi di adattamento nella prospettiva della complessità
     
  • Maria Filosa
    Tutor: Alessandro Musetti
    Tema di ricerca: Contributo alla validazione di uno strumento per misurare l’attaccamento sicuro guadagnato: l’Earned Secure Attachment Questionnaire.
     
  • Mattia Pezzi 
    Tutor: Paola Corsano - Co-tutor: Alessandro Musetti
    Tema di ricerca: Esperienze solitarie e uso problematico di social media nei giovani adulti
     
  • Cristiana Punzi
    Tutor: Paola Corsano
    Tema di ricerca: L'impatto della malattia oncologica pediatrica sulla relazione tra fratelli
     
  • Francesca Rossi
    Tutor: Luca Caricati
    Tema di ricerca: La relazione tra ideologie eteronormative e credenze legittimanti la disuguaglianza e la violenza tra i generi

Temi di ricerca | 37° ciclo

  • Silvia Ampollini
    Tutor: Ada Cigala
    Tema di ricerca: Effetti delle esperienze negative sullo sviluppo del Sè
     
  • Roberta Bertoli
    Tutor: Elena Luciano
    Tema di ricerca: Il tirocinio universitario come dispositivo formativo per i futuri educatori
     
  • Mariapia Messina
    Tutor: Consuelo Mameli
    Tema di ricerca: Agency e responsabilità degli studenti nella scuola secondaria

Temi di ricerca | 36° ciclo

  • Chiara Bonetti
    Tutor: Luca Caricati
    Tema di ricerca: Processi di legittimazione e deligittimazione del sistema sociale e impatto su gruppi svantaggiati
     
  • Veronica Marghjerita Cocco
    Tutor: Loris Vezzali
    Tema di ricerca: Contatto intergruppi e cambiamento sociale 
     
  • Barbara Dioni
    Tutor: Alessandro Musetti - Tutor aziendale (Fondazione Bambini e Autismo): Anna Volzone
    Tema di ricerca: Valutare l’efficacia della Terapia Mediata dai Genitori per il miglioramento delle capacità socio-comunicative dei bambini con autismo 
     
  • Tommaso Manari
    Tutor: Alessandro Musetti
    Tema di ricerca: Uso problematico dei Social Network negli adulti

Temi di ricerca | 35° ciclo

  • Giulia Amorotti
    Tutor: Paola Corsano - Tutor aziendale (Centro TICE live and learn): Francesca Cavallini 
    Tema di ricerca: Competenze narrative orali di bambini con disabilità
     
  • Antonella Reho 
    Tutor: Paola Corsano
    Tema di ricerca: La valutazione delle competenze genitoriali nell’ambito della tutela minori 
     
  • Giulia Scaglioni
    Tutor: Nicoletta Cavazza 
    Tema di ricerca: I fattori psico-sociali che ostacolano l'adesione ai programmi di screening oncologici
     
  • Silvia Vescovi
    Tutor: Tiziana Mancini - Tutor aziendale (CIAC Onlus): Michele Rossi
    Tema di ricerca: Promozione della salute per donne rifugiate
     
  • Elisa Zobbi
    Tutor: Damiano Felini
    Tema di Ricerca: Atmosfera morale scolastica, intesa come il complesso di norme e valori che regolano le relazioni sociali all’interno della scuola con particolare focus sull’insegnante e sul suo ruolo nella middle school

Altri progetti di ricerca che coinvolgono il dottorato

  • PRIN 2022 PNRR
    Titolo del progetto: Mapping Social Emotional Learning and School Climate in Italian Lower Secondary Schools: Advancing Understanding and Participation to inform Intervention
    Il progetto include cinque unità di ricerca coinvolgendo anche l’Università di Perugia (PI: dott. Andrea Baroncelli), l’università Milano Bicocca, l’Università di Firenze e l’Università di Napoli.
     
  • I processi psicologici nelle transizioni scolastiche
    Progetto in collaborazione con i servizi educativi di Forlì, Trento, Ravenna, Reggio Emilia, e il Centro Pradinė Mokykla (Siauliai, Lituania).
     
  • PRIN 2022
    Titolo del progetto: Promoting Healthy And Sustainable Eating (PHASE). A deep investigation to reduce and replace meat consumption
     
  • PRIN 2022
    Titolo del progetto: School needs and service delivery models in school psychology
    Studia le modalità di erogazione dei servizi psicologici nelle scuole italiane per individuare modelli efficaci.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI