Obiettivi formativi
Rispetto alla conoscenza e alla capacità di comprensione (Descrittore 1 = knowledge and understanding), gli studenti dovranno avere acquisito le conoscenze fondamentali sui pricipali concetti che riguardano il tema della partecipazione nei contesti urbani. In particolare, lo studente dovrà aver acquisito le
conoscenze fondamentali inerenti alle maggiori problematiche sociorelazionali
inerenti al rapporto tra esseri umani e spazio urbano all'interno delle maggiori dinamiche partecipative.
Rispetto alla conoscenza e alla capacità di comprensione applicate (Descrittore 2 = applying knowledge and understanding) gli studenti avranno
acquisito quelle capacità di analisi essenziali a discutere in modo chiaro ed esauriente possibili proposte e riflessioni inerenti ai problemi e alle tematiche di varia complessità in relazione ai temi trattati nel corso dell’insegnamento.
Rispetto all'autonomia di giudizio (Descrittore 3 =
making judgements) gli studenti sia durante che in
particolare a conclusione del corso d'insegnamento
dovranno essere in grado di saper analizzare in
modo autonomo i maggiori argomenti tattati
nell'insegnamento con l'obiettivo di sapersi
rapportare ad essi in modo critico.
Rispetto alle abilità comunicative (Descrittore 4 =
communication skills) gli studenti
dovranno aver acquisito la padronanza della terminologia inerente le tematiche trattate nell'insegnamento e dovranno essere in grado di articolare in modo autonomo un discorso sui temi e sulle problematiche
trattati. Rispetto alla capacità di apprendere
(Descrittore 5 = learning skills) gli studenti avranno acquisito quegli strumenti bibliografici e
linguistico-lessicali per sviluppare in modo autonomo una riflessione critica sulle problematiche della partecipazione nello spazio urbano.
Prerequisiti
Nessuno.
Contenuti dell'insegnamento
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire alcuni strumenti concettuali per interpretare in una prospettiva storica e sociologica il concetto di partecipazione urbana. Saranno approfonditi i concetti di partecipazione, di accessibilità, di inclusione e di relazione sociale.
Programma esteso
- La città e la sua dimensione sociale e relazionale;
- Cittadinanza e partecipazione negli spazi urbani;
- La città del futuro: tra sostenibilità e accessibilità;
- Accessibilità e vivibilità nello spazio urbano;
- Spazi pubblici e spazi privati;
- La città intergenerazionale;
- Il trasporto pubblico come rete di partecipazione dello spazio urbano.
Bibliografia
- L. Bertell, A. De Vita (a cura di), Una città da abitare. Rigenerazione urbana e processi partecipativi, Carocci, Roma, 2013.
- G. Moro, M. Sorice,
Partecipazione democratica. Dialogando di sogni e realtà, Castelvecchi, Roma, 2022.
Metodi didattici
Le attività didattiche saranno condotte
attraverso i metodi della
lezione/presentazione frontale e della lezione
euristico/socratica; si alternerà un
insegnamento espositivo di tipo sequenziale,
realizzato per blocchi/step successivi di conoscenze
ed uno ipotetico o euristico incentrato su domande
stimolo e orientato a promuovere negli studenti la
ricerca autonoma di significato rispetto ai temi
trattati.
Attraverso l'utilizzo dei metodi di Simulazione/
Role playing e di Cooperative Learning si cercherà
di coinvolgere gli studenti in modo attivo e partecipato all'interno della costruzione condivisa
della lezione.
Modalità verifica apprendimento
Presentazione di un elaborato scritto (file pdf) con la sintesi del proprio progetto architettonico e urbanistico con una particolare attenzione ai temi sociologici delle lezioni e del libro in bibliografia.
Altre informazioni
Procurarsi prima possibile i libri indicati in bibliografia.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi 3 11 16 dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.