ENVIRONMENTAL AND OUTDOOR COMFORT ASSESSMENT
cod. 1008356

Anno accademico 2020/21
2° anno di corso - Annuale
Docente
Barbara GHERRI
Settore scientifico disciplinare
Architettura tecnica (ICAR/10)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
10 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Modulo dell'insegnamento integrato: CORE URBAN STRATEGIC SUSTAINABLE DESIGN STUDIO + WORKSHOP

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprensione:
L’obiettivo dell’insegnamento è il consolidamento delle competenze fondamentali per la corretta e completa interpretazione della città esistente, in relazione ai flussi energetici e alle ricadute ambientali che i manufatti hanno sul comfort indoor e outdoor per i cittadini e gli utenti in genere. Le conoscenze devono essere messe al servizio di una esaustiva ed articolata analisi volta alla valutazione dei più congrui e sostenibili metodi di trasformazione e di adeguamento tecnologico-ambientale dello spazio aperto all’interno della città consolidata.
Competenze:
Sarà acquisita la capacità di scelta e utilizzo corretto delle tecnologie per il design dello spazio outdoor tra gli edifici, di sistemi e dei materiali da costruzione, al fine di massimizzare l'uso di fonti naturali e locali di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione per creare condizioni confortevoli negli spazi aperti della città. Le competenze saranno indirizzate alla scelta delle migliori soluzioni per valutare le condizioni ambientali come radiazioni solari, ventilazione naturale diurna e notturna e impiego di materiali di finitura e rivestimento, per massimizzare il comfort urbano

Autonomia di giudizio:
Al termine dell’Insegnamento lo studente deve aver sviluppato la capacità di valutare criticamente quali strumenti e tecnologie tradizionali o innovative siano le più idonee in caso di progettazione di uno spazio aperto o parte di esso, per massimizzare i benefici di questi sistemi e materiali, in chiave di sostenibilità ambientale ed energetica nei processi di trasformazione.

Capacità comunicative:
Gli studenti svilupperanno la capacità di descrivere, comunicare e rappresentare alle varie scale l’involucro edilizio e gli spazi aperti in tutte le loro componenti, attraverso l’utilizzo dei più opportuni metodi e strumenti, che saranno illustrati durante l’insegnamento.

Capacità di apprendimento:
Le lezioni hanno lo scopo di consolidare le capacità dello studente nel corretto utilizzo dei metodi di analisi critica per intervenire nel progetto dello spazio aperto in chiave sostenibile e bioclimatica: lo studente dovrebbe aver maturato le conoscenze e competenze della disciplina per affrontare, in futuro, un approfondimento ed un’applicazione autonoma di tali aspetti.

Prerequisiti

Contenuti dell'insegnamento

Il modulo didattico si focalizza sull’analisi morfologico-ambientale degli spazi aperti nella città esistente. Si procederà dunque con un excursus normativo, dalla direttiva EPBD2010 ai recepimenti nazionali fino alle ricadute regionali in materia di decarbonizzazione e contenimento energetico verso le emissioni zero per gli spazi non costruiti.
Verranno poi illustrate diverse possibilità per effettuare valutazioni sia speditive che esaustive in merito alle condizioni ambientali e di comfort outdoor degli spazi aperti: valutazioni qualitative attraverso strumenti convenzionali, valutazioni quantitative attraverso l’uso di software di indagine specifici. Alla luce delle esigenze derivate dall’analisi operativa saranno illustrate le diverse strategie di mitigazione ambientale per la città esistente, per contenere il fenomeno dell’isola di calore urbana e per incrementare la percezione di comfort degli utenti, focalizzando strumenti e metodi sulla microscala urbana.

Programma esteso

Ulteriore materiale didattico e programma esteso saranno messi a disposizione dopo le lezioni (ad es. slide e riferimenti normativi).

Bibliografia

-CoR (2011), Adaptation to Climate Change: Policy instruments for adaptation to climate change in big European cities and metropolitan areas, European Union. Committee of the Regions, Brussels.
-Dessì V.(2007) Progettare il comfort urbano, Simone editore, Napoli.
-Fanger, P.O. (1970), Thermal comfort. Analysis and applications in environmental engineering. Copenhagen, Danish Technical Press.
-Gehl (2008), Life Between Buildings: Using Public Space. Washington: Island Press.
-Gehl J. (2010), Cities for People. Washington: Island Press.
-Olgyay V., Olgyay A (1963), Design With Climate: Bioclimatic Approach to Architectural Regionalism, 1st Edition, Princeton University Press, Princeton New Jersey.
-Givoni, B. (1998) Climate Considerations in Building and Urban Design. New York, Van Nostrand Reinhold.

Metodi didattici

Il modulo didattico si avvarrà degli stessi metodi didattici previsti dal laboratorio di riferimento, prevedendo quindi come modalità principale di erogazione quella in presenza, con il supporto di elementi didattici a distanza in modalità asincrona, che potranno essere variati e modificati in corso dello svolgimento delle lezioni stesse, per adeguarsi alle necessità contingenti.

Modalità verifica apprendimento

Prova orale eventualmente preceduta da una esercitazione progettuale

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Cinzia Zilli
T. +39 0521 906433
E. servizio dia.didattica@unipr.it
E. della manager cinzia.zilli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegato/a orientamento in ingresso

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 

Delegato/a orientamento in uscita

Prof.ssa Barbara Caselli
E. barbara.caselli@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Lia Ferrari
E. lia.ferrari@unipr.it 
Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it  
Prof. Enrico Prandi
E. enrico.prandi@unipr.it 

Delegati/e Erasmus

Prof.ssa Silvia Berselli
E. silvia.berselli@unipr.it 
Prof. Carlo Gandolfi
E. carlo.gandolfi@unipr.it
Prof. Dario Costi
E. dario.costi@unipr.it  
Prof.ssa Sandra Mikolajewska
E. sandra.mikolajewska@unipr.it 
Prof. Marco Maretto
E. marco.maretto@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Melley
E. maria.melley@unipr.it 

Tirocini formativi

Prof. Carlo Quintelli
E. carlo.quintelli@unipr.it
Prof. Antonio Maria Tedeschi
E. antoniomaria.tedeschi@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

William Bozzola – william.bozzola@studenti.unipr.it
Leonardo Cagnolileonardo.cagnoli@studenti.unipr.it
Mathieu Marie De Hoe Nonnis Marzano - mathieumarie.dehoe@studenti.unipr.it
Elena Draghielena.draghi1@studenti.unipr.it
Marco Mambrionimarco.mambrioni@unipr.it
Maria Parentemaria.parente1@unipr.it
Chiara Paviranichiara.pavirani@studenti.unipr.it
Francesca Pinelli francesca.pinelli@studenti.unipr.it
Federica Stabile federica.stabile@unipr.it