Corso di Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche - Università degli Studi di Parma

Il corso si propone di formare un laureato che possa inserirsi nel mercato del lavoro con un curriculum originale e già orientato in termini di competenze professionali. Il corso propone infatti agli studenti diversi curricula, individuati sulla base delle peculiarità del territorio e dei fabbisogni occupazionali: "Biotecnologie per la prevenzione e la terapia", "Biotecnologie per il One Healt" e "Biotecnologie per la medicina traslazionale".

Laurea magistrale
Accesso ordine cronologico e valutazione titoli
corso in Italiano
classe LM-9
120 crediti

5045

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Corso di Studio
Bio Pharma Day 2025 - Virtual Job Fair

Il Bio Pharma Day è un evento organizzato da Jobadvisor, interamente dedicato alle opportunità di lavoro e formazione nei settori farmaceutico e biotecnologico.  

Il Bio Pharma Day è rivolto a studenti, laureati e giovani professionisti con background in scienze biomediche, biotecnologie, chimica, farmacia, medicina e sanità, ingegneria medica e biomedica, provenienti dalle principali università italiane.  

Nel 2025, il Bio Pharma Day sarà costituito da quattro fiere virtuali (17-18 marzo; 14-15 aprile; 22-23 settembre; 17-18 novembre) e da due eventi in presenza (a Milano il 9 maggio e a Roma il 28 ottobre).

Per informazioni e registrazioni:

https://www.biopharmaday.it/


Agg.
Corso di Studio
Oario delle lezioni II semestre

Gent.m* Student*, di seguito trovate l'orario del II semestre suddiviso per curriculum.

 

Orario Curriculum Prevenzione e terapia , Oario Curriculum One Health , Orario Curriculum Medicina Traslazionale

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Sabrina Ferrari
T. +39 0521 033109
E. servizio didattica.dimec@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Nicola Giuliani
E. nicola.giuliani@unipr.it

Vice Presidente del corso di studio

Prof.ssa Francesca Ravanetti

 

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Benedetta Ghezzi
E. benedetta.ghezzi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita e orientamento post laurea

Prof.ssa Sara Nicoli
E. sara.nicoli@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Roberta Saleri
E. roberta.saleri@unipr.it
Prof. Carlotta Compari
E. carlotta.compari@unipr.it

 

Referente Erasmus

Prof. Roberto Sala

E. roberto.sala@unipr.it

Resonsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Carlotta Compari
E. carlotta.compari@unipr.it

Delegato Tirocini formativi

Prof.ssa Laura Giovati
E. laura.giovati@unipr.it


E. #