Profilo professionale
Le laureate e i laureati magistrali in Advanced Molecular Sciences for Health Products acquisiscono approfondite conoscenze sugli aspetti progettuali, analitici, preparativi, formulativi e regolatori dei prodotti per la salute. Possono pertanto aspirare a ruoli direttivi e di responsabilità amministrativa e scientifica nell’industria della chimica a valle, della chimica farmaceutica, degli integratori e dei cosmetici funzionali. Possono inoltre iscriversi all’Ordine dei Chimici e dei Fisici e svolgere tutte le funzioni che tale qualifica consente.
Competenze acquisite:
- Ricerca e sviluppo nell’industria della chimica a valle, degli integratori alimentari e dei cosmetici funzionali: capacità di progettare prodotti funzionali e di valutarne l’impatto salutistico e di benessere.
- Analisi e controllo qualità: le competenze acquisite consentono al Laureato di sviluppare ed applicare metodi analitici e strumentali per la caratterizzazione dei prodotti e delle loro possibili impurezze.
- Analisi regolatorie e di marketing: le laureate e i laureati saranno in grado di posizionare il nuovo prodotto nel contesto regolatorio di riferimento, sapranno redigere domande di approvazione, e di anticipare le necessità del mercato di riferimento.
- Formulazione e veicolazione: capacità di proporre e di identificare la miglior formulazione e il miglior mezzo di veicolazione per il nuovo prodotto salutistico.
Sbocchi occupazionali:
Gli sbocchi elettivi del Corso di Studio sono l’industria chimica, chimico-farmaceutica, l’integrazione alimentare e nutraceutica, la cosmetica, i servizi, la consulenza, l’ambito regolatorio e brevettuale.