Piano degli studi per studenti e studentesse part-time
A partire dall’anno accademico 2015-2016 è possibile effettuare l’immatricolazione con modalità PART-TIME.
Per part-time si intende la possibilità, di concordare, all’atto dell’immatricolazione o durante gli anni accademici successivi di iscrizione, un percorso formativo con un numero di crediti formativi universitari pari al 50% di quelli annualmente previsti.
Lo studente o la studentessa part-time è uno studente o una studentessa che si immatricola o si iscrive ad anni regolari dei corsi di studio e che, per motivi di lavoro, salute o personali si trova nell’impossibilità di dedicarsi agli studi a tempo pieno; fanno parte di questa categoria:
- studenti lavoratori e studentesse lavoratrici con contratto(subordinato, autonomo o professionale) di durata non inferiore a sei mesi;
- studenti e studentesse con invalidità uguale o superiore al 45%oppure disabilità certificata ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge 104/92;
- studenti e studentesse con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA);
- studenti e studentesse impegnati non occasionalmente nella cura e assistenza di parenti non autosufficienti ai sensi della Legge 104/92;
- studentesse in gravidanza;
- studenti e studentesse con figli fino a tre anni;
- studenti e studentesse impegnati in attività sportiva ad alto livello nazionale o internazionale.
Le Autorità Accademiche si riservano di valutare con attenzione richieste del tutto eccezionali o particolari non comprese nelle precedenti categorie.
Maggiori dettagli si possono trovare nell’allegato Regolamento per l’iscrizione degli studenti a tempo parziale ai Corsi di Studio dell’Università degli Studi di Parma, qui sotto allegato, e nel Manifesto degli Studi.