Corso di Sistema alimentare: sostenibilità, management e tecnologie - Università degli Studi di Parma

Il corso di laurea Sistema alimentare: sostenibilità, management e tecnologie - FOOD System rappresenta un’iniziativa innovativa nel panorama universitario italiano, in cui la cultura manageriale si integra con l’apporto tecnologico e scientifico con l’obiettivo di formare figure manageriali qualificate, in grado di leggere e gestire con capacità e competenza le problematiche del sistema agroalimentare.

Il corso nasce nel cuore della Food Valley e mette a sistema la tradizione di ricerca scientifica e di accreditamento dei tre Dipartimenti coinvolti, Scienze economiche ed aziendali, Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità, Scienze degli alimenti e del farmaco, presso lo straordinario contesto di imprese agricole, di produzione, di distribuzione, di enti di certificazioni della qualità, nonché di ristorazione che connotano il sistema agroalimentare del nostro Paese.

Lo studente potrà così contare su un percorso interdisciplinare centrato su aspetti metodologici e conoscenze di base non soggette a rapida obsolescenza, sullo scambio costante tra il contesto delle imprese di eccellenza e quello della ricerca e della formazione avanzata, nonché sulla trasversalità delle competenze condizione necessaria per la gestione di processi complessi e articolati.

E' articolato in 2 curricula fortemente specializzati sotto il profilo tematico. Tutti gli insegnamenti del terzo anno risultano differenziati a seconda del curriculum scelto.

- Curriculum Food Management: approfondisce le principali tematiche relative alla gestione dei sistemi e delle filiere agro-alimentari, in una prospettiva di creazione del valore per i prodotti, con particolare riferimento agli aspetti culturali e di sostenibilità.

- Curriculum Food Science: sviluppa conoscenze e strumenti per comprendere il prodotto agroalimentare nelle sue componenti organolettiche e per fornire garanzie di salute, sicurezza e qualità, nel rispetto della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-18
180 crediti

3052

codice corso
SEDE

Avvisi dal corso

22/09/2023 - 12:16
Corso di Studio
FOOD System: proroga immatricolazioni

La chiusura delle immatricolazioni al Corso di laurea Sistema Alimentare: Sostenibilità, Management e Tecnologie (FOOD System) è stata prorogata al 15 ottobre 2023 - ore 12:00

08/09/2023 - 10:11
Corso di Studio
13 settembre: Welcome day FOOD System

Mercoledì 13 settembre alle ore 8:30 si è tenuto il Welcome day (o "Lezione zero") durante il quale gli studenti del primo anno ricevono informazioni, consigli e suggerimenti utili per iniziare il loro percorso di studio all'interno del Corso, del Dipartimento e dell'Ateneo.

Avvisi dai docenti

23/09/2023 - 18:18
FERRETTI Marco
LEZIONI DI MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE 2023 - 1° anno

L'orario delle lezioni di mercoledì 27 sarà il seguente:

 

Storia del cibo

dalle ore 8.30 alle ore 10.30

 

Metodi matematici per l’economia

dalle ore 10.30 alle ore 12.30

dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (recupero lezione)

21/09/2023 - 17:41
FERRETTI Marco
SOSPENSIONE LEZIONE ECONOMIA AZIENDALE FOOD SYSTEM 22.09.2023

Il Prof. Ferretti avvisa che le lezioni di Economia Aziendale (FOOD SYSTEM) nei giorni:

venerdì 22 settembre ore 8:30

mercoledì 27 settembre 2023 ore 8:30

SONO SOSPESE.

Le date dei recuperi verranno comunicate con successivo avviso.

 

14/09/2023 - 14:38
POLETTI Lucia
Esame straordinario ottobre / extraordinary exam

Gli esami straordinari di:

  • Finanza e rapporti con il sistema bancario
  • International financial management
  • International financial institutions and markets

si svolgeranno in forma scritta, mercoledì 4 ottobre, alle h. 09:30, nell'ufficio della prof.ssa Poletti.

Si ricorda che la prova del 4 ottobre è riservata agli studenti che si laureano in novembre ai quali manca un solo esame

Per iscriversi occorre inviare una mail a lucia.poletti@unipr.it entro venerdì 29 settembre (no ESSE3). Nella mail indicare nome, cognome, numero di matricola, titolo dell'esame. L'esito verrà comunicato via mail e poi, se accettato, sarà registrato direttamente su ESSE3 senza aspettare i 7 giorni per il rifiuto del voto.

Per l'ammissione all'esame lo studente dovrà consegnare al docente, in sede d’esame, l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo del proprio piano degli studi.

***

The extraordinary exams of:

  • Finanza e rapporti con il sistema bancario
  • International financial management
  • International financial institutions and markets

will take place on Wednesday, October 4th, h. 09:30, in Prof. Poletti's office, written exam. Only students with one exam left behind and who are graduating in November are permitted to sit this exam.

To enrol for the exam please write to lucia.poletti@unipr.it (no ESSE3) by September 29th. The mark will be communicated via email and recorded (upon acceptance via e-mail) without waiting for the usual 7 days.

Students must hand in a declaration that they are taking the last exam and that they are graduating in November.

11/09/2023 - 10:17
NIZZOLI Daniele
Appello straordinario Ecologia

Si informa che l'appello straordinario di Ecologia si terrà venerdì 06 ottobre 2023 con inizio alle ore 15:00 presso l'aula che sarà indicata.

L’appello è riservato ai laureandi della sessione di laurea di novembre 2023 in debito di un solo esame e si svolgerà in forma scritta.

L’iscrizione all’esame deve essere effettuata direttamente al docente inviando una mail al seguente indirizzo daniele.nizzoli@unipr.it entro il 29 settembre 2023. Per l’ammissione all’esame lo studente dovrà inviare al docente copia del documento di riconoscimento e autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi.

Cordiali saluti

Daniele Nizzoli

11/09/2023 - 08:02
MALCEVSCHI Alessio
Appello straordinario Food Sustainability 2 ottobre 2023

·         data degli esami : luned' 2 ottobre ore 9 al Plesso Q02 del Campus in aua da definire.

·         modalità di iscrizione:  lo studente deve mandare una  email al docente avvertendolo dell'intenzione di partecipare all'esame;

·         modalità d’esame: orale

·        per l'ammissione all'esame lo studente dovrà consegnare al docente, in sede d’esame, l’autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo del proprio piano degli studi.

10/09/2023 - 17:19
MANSANI Luigi
Luigi Mansani - Appello straordinario di diritto commerciale e diritto della proprietà intellettuale - 4 ottobre 2023

Gli appelli straordinari di diritto commerciale e diritto della proprietà intellettuale si svolgeranno il 4 ottobre 2023, rispettivamente alle 9 e alle 11, nell'aula che sarà indicata, e sono riservati agli studenti a cui manca solo un esame per laurearsi.  L'esame si svolgerà in forma oraleLa richiesta di iscrizione andrà effettuata via mail a luigi.mansani@unipr.it indicando l'esame che si intende sostenere e dovrà essere accompagnata dalla dichiarazione che si tratta dell'ultimo esame del proprio piano di studi e da una copia del documento di identità. La mail di richiesta dovrà essere tassativamente inviata entro le ore 12 di venerdì 29 settembre.

08/09/2023 - 18:09
BOT Francesca
Appello straordinario Alimenti e Bevande & Conservazione degli Alimenti

Gentili studenti 

vi comunico che l'appello straordinario di Alimenti e Bevande e di Coservazione degli Alimenti sarà il 2 ottobre alle ore 16.

Maggiori dettagli sono riporati nelle pagine Elly (2022) dei corsi.

 

08/09/2023 - 17:13
ZANARDI Emanuela
Appello straordinario riservato di Igiene e Ispezione degli Alimenti (Corso di Laurea FOOD SYSTEM)

Si avvisano gli studenti interessati che un appello straordinario dell'esame di Igiene e Ispezione degli Alimenti (Corso di Laurea FOOD SYSTEM), riservato unicamente ai laureandi della sessione di laurea di novembre 2023 in debito di un solo esame, è stato fissato per martedì 3 ottobre 2023, a partire dalle ore 11,00.

L’iscrizione a tale appello è da effettuare inviando e-mail direttamente al docente (emanuela.zanardi@unipr.it) entro il 29 settembre 2023.

L'esame si svolgerà in presenza. L’esame prevede una prova scritta che sarà erogata in aula attraverso la piattaforma Elly. Lo studente iscritto che intende sostenere la prova d’esame dovrà presentarsi equipaggiato con un notebook o tablet per poter collegarsi alla piattaforma Elly e svolgere la prova.

 

Il giorno della prova d’esame lo studente dovrà presentare i seguenti documenti:

- documento di identità dotato di fotografia;

- autocertificazione che l’esame per cui si richiede l’appello straordinario è l’ultimo esame del proprio piano degli studi.

 

Prof.ssa Emanuela Zanardi

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
sig.ra Barbara Violi

T. + 39 0521 032296
E. servizio didattica.sea@unipr.it
E. del manager barbara.violi@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Marco Ferretti
E. marco.ferretti@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Silvia Bellini
E. silvia.bellini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

 prof.ssa Chiara Panari
E. chiara.panari@unipr.it

Docenti tutor

prof.ssa Silvia Bellini
E. silvia.bellini@unipr.it

Delegati Erasmus

prof.ssa Maria Cecilia Mancini
E. mariacecilia.mancini@unipr.it 
 prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

prof. Giulio Tagliavini
E. giulio.tagliavini@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirocini@unipr.it