SCIENZA DELLE FINANZE
cod. 00891

Anno accademico 2013/14
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Scienza delle finanze (SECS-P/03)
Field
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
56 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso, nella prima parte, si propone di esaminare i principi dell'economia del benessere che devono governare le scelte pubbliche in tema di allocazione e redistribuzione delle risorse. Nella seconda parte, infine, l’insegnamento si pone l'obiettivo di esaminare i principali modelli macroeconomici per l'analisi della politica fiscale a scopo di stabilizzazione. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno acquisito
a. Le conoscenze necessarie per comprendere le ragioni e i caratteri dell'intervento pubblico nel sistema economico;
b. la capacità di applicare le conoscenze acquisite per analizzare in modo critico il modus operandi della finanza pubblica;
c. la capacità critica (autonomia di giudizio) per valutare in modo autonomo le problematiche connesse ai molteplici giudizi di valore ed equitativi che peculiarmente sono sottesi alla condotta della politica fiscale;
d. le abilità consistenti nell’utilizzare un linguaggio tecnico appropriato nel descrivere le caratteristiche micro e macroeconomiche dei problemi di finanza pubblica;
e. le capacità di apprendere attraverso il metodo basato su analisi di teoria positiva e di teoria normativa, tra loro connesse in un tutt'uno sinergico.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

economia del benessere; modelli macro per l'analisi della politica fiscale; la spesa pubblica italiana per il welfare.

Programma esteso

1) Le ragioni dell'intervento pubblico;
2) Un quadro della Finanza pubblica in Italia;
3) I modelli macroeconomici per la Politica Fiscale in economia chiusa e aperta;
4) La Finanza pubblica in Italia e nell' UEM;
5)Disuguaglianza, povertà e politiche pubbliche;
6) La spesa per il welfare state: assistenza, previdenza e istruzione.

Bibliografia

Bosi, Paolo (a cura di), Corso di scienza delle Finanze, Il Mulino, 2012

Metodi didattici

Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali;
acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: esercitazioni e commento di paper scientifici; acquisizione dell’autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a individuare pregi e difetti della teoria e dei modelli presentati; Acquisizione delle capacità di apprendimento: ogni argomento verrà esaminato attraverso il metodo dell'analisi teorica positiva-normativa. Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente usati dalla comunità economica sul tema della finanza pubblica

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto (con possibilità di integrazione orale). L'esame scritto consiste di due ampie domande teoriche aperte. Le conoscenze verranno accertate con l'attribuzione di un massimo di 9 punti per ciascuna domanda; le capacità di applicare le conoscenze verranno accertate con l'attribuzione di un massimo di 2 punti per ciascuna domanda; le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato verranno accertate con l'attribuzione di un massimo di 2 punti per ciascuna domanda; l’autonomia di giudizio e la capacità di apprendere verranno accertate con l'attribuzione di un massimo di 2 punti per ciascuna domanda. La lode viene attribuita a chi, avendo ottenuto 15 punti per ciascuna domanda, mostra anche particolare sicurezza e padronanza degli argomenti trattati

Altre informazioni

nessuna