MICRO AND MACRO ECONOMICS
cod. 1010935

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Politica economica (SECS-P/02)
Ambito
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
63 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
• Lo studente comprende al termine del corso:
le scelte di consumatori ed imprese
il funzionamento dei mercati
il funzionamento dei sistemi economici e le determinanti del loro sviluppo nel tempo.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Lo student acquisisce gli strumenti di base della microeconomia e della macroeconomia che gli consentono di identificare gli incentivi che guidano le scelte degli agenti economici e le condizioni che caratterizzano l’equilibrio di un singolo mercato e di un sistema economico, nei diversi orizzonti temporali di breve, di medio e di lungo periodo.

Autonomia di giudizio
• Capacità di valutare quanto le scelte di consumatori e imprese siano ottimali in relazione ai loro obiettivi economici
• Capacità di comprendere le cause delle variazioni nei parametri che caratterizzano l’equilibrio di un singolo mercato e di un sistema economico.
• Capacità di valutare i risultati degli studi macroeconomici e le azioni di politica economica

Abilità comunicative
• Capacità di esporre in forma critica i risultati degli studi microeconomici e macroeconomici e gli scenari descritti dalle statistiche economiche sia a soggetti qualificati ed esperti su temi economici sia a soggetti non addetti ai lavori.

Capacità di apprendere
• Capacità di esporre in modo sintetico argomenti complessi facendo ricorso a grafici e a formule matematiche.

Prerequisiti

Al fine del sostenimento dell’esame le seguenti conoscenze di base sono richieste:
la capacità di interpretare e manipolare l’equazione di una retta (pendenza ed intercette);
la capacità di calcolare e interpretare un tasso di crescita (variazione percentuale) di una variabile;
la capacità di comprendere e manipolare un grafico nello spazio cartesiano;
la capacità di risolvere un sistema di due equazioni in due incognite.
La prima sessione di esercitazioni sarà dedicata al riepilogo delle conoscenze di base elencate qui sopra.
Sulla pagina e-learning (Elly) del corso saranno rese disponibili delle risorse per procedere in autonomia all'integrazione delle conoscenze di base mancanti.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso introduce lo studente alle nozioni di base nell’ambito della micro e della macro economia.
Nel corso delle lezioni verranno presentati i temi più rilevanti in ambito economico nonché i principi del ragionamento economico. Gli studenti acquisiranno in questo contesto, familiarità con gli strumenti utilizzati per la rappresentazione e l’analisi dei dati e per lo studio delle variabili economiche.
Nell’ambito della microeconomia, i temi affrontati includono l’analisi della domanda e dell’offerta di beni, la descrizione del comportamento di consumatori ed imprese, e del funzionamento di un mercato.
Per quanto riguarda la macroeconomia, verranno analizzate le variabili principali che definiscono il livello del Prodotto Interno Lordo (PIL), le problematiche legate al tasso di d’inflazione e di disoccupazione. Verrà inoltre discusso l’impatto delle politiche economiche, fiscali e monetarie, sull’equilibrio del sistema economico.
Il corso è rivolto a studenti che non hanno ottenuto una laurea in ambito economico e necessitano di un corso introduttivo.

Programma esteso

INTRODUZIONE
1. La rivoluzione capitalista
2. Tecnologia, popolazione e crescita

MICROECONOMIA
3. Scarsità, incentivi, e scelte
4. Interazioni sociali, proprietà e potere
5. L’impresa: proprietari, manager, dipendenti, e consumatori.
6. Domanda e offerta
7. La dinamica e l’efficienza dei mercati

MACROECONOMIA
8. Nozioni generali
8.1 Contabilità nazionale
9. Consumo
9.1 La funzione del consumo aggregato
9.2 Equilibrio del mercato dei beni in economia chiusa
9.3 Il moltiplicatore keynesiano
10. Investimento
10.1 Le decisioni di investimento delle imprese
11. Il mercato della moneta
11.1 Domanda e offerta di moneta
11.2 Mercato della moneta e mercato dei beni
12. La transizione tra il breve ed il medio periodo
13. Il mercato del lavoro
13.1 Domanda e offerta di lavoro
13.2 Il trade-off tra inflazione e disoccupazione
13.3 Disoccupazione e ciclo economico

Bibliografia

The Core Team. "The Economy", Oxford University Press, 1° edizione, 2022 (ristampa), (capitoli 1-8, 11-12).
O. Blanchard, A. Amighini, F. Giavazzi "Macroeconomics: a European perspective", 2021 (capitoli 2-5, 7-9).
Slides del corso: verranno caricate sul portale Elly.

Metodi didattici

Calendario: 12 settimane.
Parte I –Introduzione + Microeconomia
Parte II – Macroeconomia
Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche con esercizi e applicazioni numeriche ed esempi tratti dalla realtà.
Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dal docente tramite la piattaforma Elly.
I docenti sono disponibili durante il loro orario di ricevimento studenti per chiarimenti sulle lezioni ed esercitazioni

Modalità verifica apprendimento

2 opzioni possibili
- Opzione 1: esame finale in qualsiasi appello ufficiale;
- Opzione 2: prova intermedia (50% del voto) durante il corso e secondo esame parziale (50%del voto) nella sessione invernale di esami dopo il corso;
Tutti gli esami sono in forma scritta.
Durante il loro svolgimento non è consentita la consultazione di materiali didattici e di dispositivi elettronici. L’utilizzo di calcolatrici non scientifiche è consentito.

Ciascuna prova intermedia dura 1 ora e include: 1 esercizio numerico, che vale 10 punti; una domanda aperta, che vale 10 punti; 6 domande a risposta chiusa/multipla che valgono 2 punti ciascuna.

L’esame finale consiste in due parti (Micro + Macro) e dura 2 ore. Ciascuna parte include: 1 esercizio numerico, che vale 10 punti; una domanda aperta, che vale 10 punti; 6 domande a risposta chiusa/multipla che valgono 2 punti ciascuna.

Per superare l’esame lo studente dovrà ottenere un punteggio pari a 18 punti in entrambe le prove intermedia, o in alternativa in entrambe le parti dell’esame finale. La lode è attribuita agli studenti che ottengono il pieno punteggio, ovvero 32 punti, in entrambe le prove intermedia o nell’esame finale.

Per la Parte I, gli studenti possono ottenere dei punti da aggiungere alla valutazione finale dell’esame relativo a questa parte, con una partecipazione attiva alle lezioni in classe. Il punteggio aggiuntivo è valido solo se la valutazione dell’esame è comunque sufficiente (18) e se l’esame è svolto durante la sessione invernale (con entrambe le opzioni).

Le conoscenze e la capacità di comprensione verranno accertate nei quesiti a risposta breve. Le capacità di applicare le conoscenze verrà accertata tramite gli esercizi. L’autonomia di giudizio e la capacità di apprendere verranno accertate tramite le domande aperte su un tema da trattare in modo ampio e dettagliato. La capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato verrà accertata valutando il linguaggio utilizzato nella risposta a tali domande.

Il voto della prova scritta viene comunicato nell’arco delle due settimane successive alla prova, attraverso il portale Elly (per la prova intermedia) o attraverso il portale ESSE3 (per tutti gli altri esami). L'iscrizione all'appello è obbligatoria.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.economia@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Giovanna Colangelo
T +39 0521 902296
E. didattica.sea@unipr.it
E. giovanna.colangelo@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof. Franco Mosconi
E. franco.mosconi@unipr.it

Docenti Tutor 

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it
prof. Vincenzo Dall'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Delegato Erasmus

prof. Andrea Cilloni
E. andrea.cilloni@unipr.it

Referente assicurazione qualità

prof. Vincrocio D'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Tirocini formativi

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Studenti tutor

dott.ssa Dalila Baldini
E. dalila.baldini@unipr.it 
dott.ssa Chiara Bacchilega
E. chiara.bacchilega@unipr.it