METODOLOGIA DELLA RICERCA
cod. 1005544

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Annalisa PELOSI
Settore scientifico disciplinare
Psicometria (M-PSI/03)
Ambito
Psicologia generale e fisiologica
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
56 ore
di attività frontali
8 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

1. Conoscenza e capacità di comprensione. Gli studenti dovranno raggiungere una buona conoscenza del processo di ricerca scientifico applicato alle discipline psicologiche, nelle diverse declinazioni delle principali aree di ricerca di base e applicata.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Gli studenti saranno messi in grado di utilizzare le conoscenze apprese per progettare semplici disegni di ricerca coerenti con gli obiettivi e gli strumenti tipici delle discipline psicologiche o in contesti interdisciplinari.
3. Autonomia di giudizio. Gli studenti saranno messi in grado di individuare e interpretare i la qualità dei dati metodologici del processo di ricerca, e di sviluppare un’adeguata autonomia di giudizio critico rispetto alla valutazione della validità e dell’attendibilità delle ricerche psicologiche disponibili in letteratura.
4. Abilità comunicative. Gli studenti saranno messi in grado di padroneggiare e utilizzare adeguatamente il corretto lessico tecnico – scientifico delle diverse aree di ricerca.
5. Capacità di apprendimento. Gli studenti saranno messi in grado di acquisire le competenze per approfondire, negli anni successivi del percorso triennale e nel ciclo Magistrale, principi e tecniche metodologiche proprie di specifici settori disciplinari, in parziale autonomia dal docente e assecondando le proprie individuali inclinazioni.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze necessarie a valutare e progettare un disegno di ricerca nell'ambito delle diverse discipline psicologiche. Saranno discussi aspetti metodologici generali relativi al concetto di scienza, ciclo della ricerca, teorie e modelli, formulazione e verifica di ipotesi. Saranno approfonditi disegni di ricerca sperimentali, quasi-sperimentali, a soggetto singolo e non sperimentali (osservazionale, inchiesta, studio di caso).

Programma esteso

La psicologia come scienza: approccio ingenuo e approccio scientifico;
il ciclo della ricerca: origine del problema, formulazione delle ipotesi;
La misurazione: operazionalizzazione delle variabili e scale di misura;
La validità della ricerca: fonti di validità, minacce e controllo;
Le questioni etiche della ricerca in psicologia.
Metodi descrittivi: osservazione ecologica ed etologica, inchiesta con interviste e questionari.
Metodi sperimentali: disegni sperimentali a gruppi indipendenti e a misure ripetute:
Disegni quasi sperimentali e correlazionali.
Ricerca applicata: disegni sperimentali su singolo soggetto; studio di caso.

Bibliografia

J. Shaughnessy, E. Zechmeister, J. Zechmeister (2024). Metodologia della ricerca in psicologia (III ed.). McGraw Hill.

Argomenti d’esame: Capitolo 1: pp. 1-24; Capitolo 2: pp. 25-56; Capitolo 3: pp. 57-61; Capitolo 4: pp. 99.131; Capitolo 5: pp. 135-159, 166-177; Capitolo 6: pp. 179-203, 210-219; Capitolo 7: pp. 221-251; Capitolo 8: 259-281; Capitolo 9: pp. 284-294, 301-306; Capitolo 10: pp. 313-339; Capitolo 11: pp. 341-366.
Le ultime pagine di ogni capitolo sono dedicate a riassunti, esercizi e riflessioni utili come simulazione della prova d’esame.
N.B. Il testo sarà utilizzato anche nell’insegnamento Statistica Psicometrica del II anno (capitolo 13 pp. 409-496, capitolo 14 pp.497-520) e nell’insegnamento Tecniche di testing psicometrico del III anno (capitolo 3, pp.62-98, capitolo 6 pp. 204-210).

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di materiale iconografico in forma di presentazione, integrate da esercitazioni in classe sull’argomento della lezione. Le presentazioni saranno pubblicate nella pagina dedicata all'insegnamento sulla piattaforma Elly.
Ulteriori esercitazioni sono disponibili nel libro di testo (vedi), pubblicate nella pagina dedicata all'insegnamento sulla piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

L’esame sarà svolto in forma scritta. Sono previste due domande aperte e un esercizio affine alle esercitazioni svolte durante le lezioni. La valutazione in trentesimi sarà così composta:
prima domanda di teoria: 0-10 punti; seconda domanda di teoria: 0-10 punti. Saranno considerati, ai fini della valutazione: correttezza della risposta (da 0 a 6 punti), coerenza dell’argomentazione la risposta (da 0 a 2 punti), utilizzo del corretto lessico tecnico-scientifico (da 0 a 2 punti)
esercizio: 0-10 punti. Saranno considerati, ai fini della valutazione: correttezza della risposta nei punti previsti dall’esercizio (da 0 a 6 punti), capacità di argomentare la risposta (da 0 a 4 punti).

Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare il Centro di Accoglienza e Inclusione dell'Ateneo (cai@unipr.it)

Altre informazioni

- - -