Obiettivi formativi
Conoscere i principali approcci teorici, metodologici e tecnologici per la didattica.
Conoscere le fasi di progettazione di un progetto educativo e formativo.
Saper progettare interventi didattici “per competenze”
Saper costruire una prova di valutazione per competenze.
Conoscere e saper utilizzare metodi attivi e cooperativi nella didattica curricolare
Conoscere e comprendere i principi fondamentali della riflessione docimologica
Saper costruire una prova di valutazione a diversi gradi di strutturazione
Conoscere le caratteristiche di processi di insegnamento e apprendimento mediati dall'uso delle tecnologie nell'ambito scolastico.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Approcci, metodi e strategici di insegnamento-apprendimento.
La progettazione educativa e didattica.
Approcci metodologici e tecnologici per la didattica.
L’individualizzazione e la personalizzazione.
Metodi attivi e cooperativi.
La valutazione sommativa e formativa.
La promozione e valutazione delle competenze.
Le metodologie della ricerca educativa a sostegno del miglioramento della qualità dei processi educativi formali.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Bonaiuti P., Calvani A., Ranieri M. (2017 IV ed). Fondamenti di didattica. Teoria e prassi dei dispositivi formativi. Carocci. Roma
Bonaiuti G., Calvani A., Menichetti L., Vivanet G. (2017). Le tecnologie educative. Carocci. Roma
Metodi didattici
Lezioni in telepresenza (didattica a distanza), in modalità sincrona e asincrona, attraverso l'utilizzo delle piattaforme Elly e Teams.
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta strutturata somministrata a distanza.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -