Obiettivi formativi
V. programma esteso
Prerequisiti
Nessun prerequisito è richiesto al corso.
Contenuti dell'insegnamento
-Forms and methods of communication
-Communication styles
-Personal branding and online personal reputation
-Presentation Design
-Elevator Pitch
-Storytelling
-Visual Communication
Programma esteso
Obiettivo ultimo del corso è quello di fornire, grazie ad una solida base teorica e a mirate attività pratiche, cionsapevolezza delle principali teorie legate alla comunicazione efficace, alla presentazione in pubblico e al personal branding.
Bibliografia
Si raccomanda di scegliere almeno uno dei testi riportati nell'elenco:
-Sanjay Kumar and Pushp Lata, Communication skills, New Delhi, Oxford University Press, 2011.
-Nicholas Mirzoeff, How to See the World. An Introduction to Images, from SelfPortraits to Selfies, Maps to Movies, and More.
-Jonathan Gottschall, The Storytelling Animal. How Stories Make Us Human.
Metodi didattici
Lezioni frontali dal contenuto teorico si alterneranno ad attività pratico-esperienziali nel quale gli studenti saranno chiamati a lavorare su se stessi, sulle proprie competenze e sulle proprie credenze comunicative.
Modalità verifica apprendimento
Verifica finale scritta
Altre informazioni
Verrà richiesto un impegno continuato durante tutto il corso. In aggiunta alle letture, agli studenti verrà richiesto di partecipare attivamente al lavoro in classe e di svolgere esercizi a casa.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -