Obiettivi formativi
Il corso si pone l’obiettivo di far conoscere e comprendere allo studente le principali tematiche dell’organizzazione sanitaria.
Lo studente acquisirà competenze di organizzazione sanitaria al fine di comprendere le caratteristiche dei servizi e dei sistemi sanitari.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Organizzazione e programmazione sanitaria. In particolare, il corso presenta l’organizzazione sanitaria internazionale, nazionale italiana e regionale; nonché ospedaliera e territoriale. Inoltre, fornisce nozioni di programmazione sanitaria (piani sanitari nazionali e regionali).
Programma esteso
I Sistemi sanitari e l’organizzazione dell’assistenza in Italia: introduzione.
Le articolazioni del Servizio Sanitario Nazionale
La programmazione sanitaria in Italia.
Economia e Management in sanità.
Salute internazionale e Global Health.
Bibliografia
Igiene e Sanità pubblica. Secrets, domande e risposte 2017. Editor Carlo Signorelli, I edizione, Società editrice Universo.
Materiale didattico utilizzato durante le lezioni fornito dal docente.
Metodi didattici
L’insegnamento verrà svolto con lezioni frontali
Modalità verifica apprendimento
L’esame prevede una prova scritta (quesiti a scelta multipla) su tutto il programma
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -