Obiettivi formativi
Il corso di Microbiologia ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere nozioni di base riguardanti morfologia, organizzazione strutturale, genetica e classificazione di batteri, miceti, protozoi e virus; interazioni ospite-parassita e malattie da infezione; modalità d’azione ed utilizzazione dei principali farmaci antimicrobici ed antivirali e relativi meccanismi di resistenza; risposta dell’ospite alle infezioni e modalità di prevenzione delle malattie da infezione; DNA ricombinante e prodotti farmaceutici.
Il corso di Patologia generale ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e comprendere i meccanismi eziopatogenetici delle principali patologie umane con i loro correlati essenziali di semeiotica e terminologia medica, ed i meccanismi e le alterazioni della risposta immunitaria innata e adattativa. Grande rilievo verrà dato alla patologia, oncologia e immunologia molecolare allo scopo di consentire allo studente di applicare la conoscenza acquisita per la comprensione dei meccanismi d’azione dei farmaci e per individuare nuovi potenziali target terapeutici.
Il corso integrato ha inoltre l’obiettivo di fornire la capacità di utilizzare nell’esercizio della professione conoscenze e comprensione acquisite nei campi della Microbiologia e della Patologia generale.
Prerequisiti
Superamento degli esami di Fisiologia generale e Biochimica/Biochimica applicata.
Contenuti dell'insegnamento
Microbiologia. Caratteristiche generali dei microrganismi e dei virus. Metabolismo microbico e coltivazione di microrganismi e virus. Genetica di microrganismi e virus. Rapporti ospite-parassita nelle infezioni e malattie da infezione (patogenicità e virulenza). Infezioni ed immunità. Farmaci antimicrobici ed antivirali. Immunoprofilassi delle malattie da infezione. Microbiologia Farmaceutica.
Patologia generale. Eziologia. Patologia cellulare. Oncologia molecolare e cellulare. Immunologia ed Immunopatologia. Infiammazione acuta, cronica e riparazione tissutale. Patologia biochimica e metabolica. Fisiopatologia del sangue. Fisiopatologia cardiovascolare.
Programma esteso
Microbiologia. Origine ed evoluzione dei microrganismi e della Microbiologia. Osservazione dei microrganismi e dei virus. Caratteristiche strutturali e funzionali della cellula procariotica. Miceti. Protozoi. Virus, viroidi e prioni. Crescita e metabolismo dei microrganismi. Coltivazione, titolazione e classificazione di microrganismi e virus. Genetica di microrganismi e virus: ricombinazione genetica. Rapporti ospite-parassita nelle infezioni e malattie da infezione. Popolazione microbica residente dell’organismo umano. Microrganismi patogeni e loro meccanismi di patogenicità e virulenza. Meccanismi di patogenicità dei virus. Principali malattie da infezione. Infezioni ed immunità: difese aspecifiche e specifiche dell'organismo nei confronti delle infezioni. Strategie di microrganismi e virus per contrastare od eludere il sistema immunitario. Agenti chimici e fisici ad attività antimicrobica ed antivirale. Antibiotici e chemioterapici antimicrobici ed antivirali: meccanismo d’azione, resistenza e saggi di sensibilità. Immunoprofilassi delle malattie da infezione. Microbiologia Farmaceutica: i microrganismi nell'industria chimica e farmaceutica; probiotici e prebiotici; valutazione della genotossicità: test di Ames. Biotecnologie: DNA ricombinante e prodotti farmaceutici.
Patologia generale. Eziologia. Cause di malattia di natura estrinseca. Danno biologico da radiazioni ionizzanti ed eccitanti. Cause di natura chimica. L’alimentazione come causa di malattia. Cause di malattia di natura intrinseca. Meccanismi di mutazione e sistemi di riparo. Modalità di trasmissione dei caratteri patologici. Malattie monogeniche. Malattie multifattoriali. Patologia cellulare. Alterazioni della crescita e del differenziamento cellulare. Atrofia, ipertrofia, iperplasia, metaplasia, displasia. Necrosi ed apoptosi. Oncologia. Terminologia, nomenclatura, proprietà biologiche dei tumori benigni e maligni. Classificazione, gradazione e stadiazione dei tumori. Le basi molecolari del cancro. Virus oncogeni ad RNA e a DNA. Proto-oncogéni ed oncogéni. Geni oncosoppressori. Geni di sopravvivenza e geni di morte. Geni del riparo del DNA. Multifasicità della cancerogenesi. Il fenotipo neoplastico. Angiogenesi. Progressione neoplastica. Invasività e metastasi. Cancerogenesi chimica: iniziazione e promozione. Classi di cancerogeni chimici. Cancerogenesi da radiazioni. Patogeni associati alla cancerogenesi nell’uomo. Condizionamento genetico dei tumori. Le basi biologiche delle terapie antitumorali. Immunologia ed immunopatologia. Immunità innata. Immunità acquisita. Antigeni. Anticorpi e loro struttura. Linfociti T e B e loro recettori. Sistema MHC. Attivazione dei linfociti T e B. Anatomia del sistema immunitario. Effettori della risposta immunitaria: anticorpi, linfociti T helper e citochine, linfociti T citotossici. Difese contro batteri, virus e protozoi. Vaccinazioni. Immunodeficienze primarie e secondarie. Reazioni di ipersensibilità. Tolleranza immunologica e autoimmunopatie. Morbo celiaco. Immunita` e tumori. Trapianti. Infiammazione acuta e cronica : modificazioni vascolari, eventi cellulari e mediatori chimici. Essudato infiammatorio e manifestazioni sistemiche. Ipertermia e febbre. Infiammazione cronica: classificazione, aspetti citologici, granulomi. Guarigione e riparazione tissutale. Fisiopatologia del sangue. Sangue ed emopoiesi. Anemia falciforme. Anemia da carenza di ferro, anemie megaloblastiche. Talassemie. Leucemie e linfomi. Fisiopatologia cardiovascolare. La risposta emostatica e i suoi meccanismi di controllo. Trombosi. Embolia. Aterosclerosi Manifestazioni cliniche della cardiopatia ischemica. Aritmie. Ipertensione e ipotensione. Edemi. Patologia biochimica, metabolica e endocrina. Patogenesi del diabete mellito IDDM e NIDDM. Disordini della circolazione dei lipidi nel plasma. Ipercolesterolemia familiare. Steatosi. Fibrosi cistica. Morbo di Alzheimer.
Bibliografia
Carlone et al. - Microbiologia Farmaceutica - Editrice EdiSES.
Hugo-Russell – Microbiologia Farmaceutica - Editrice EMSI
La Placa - Principi di Microbiologia Medica - EdiSES.
Robbins: Fondamenti di Patologia e di Fisiopatologia. Nona edizione Edra Masson.
Robbins e Cotran: Le Basi Patologiche delle Malattie. Elsevier VIII edizione.
Pontieri-Russo-Frati: Patologia Generale.Piccin IV edizione.
Abbas A.K. e Lichtman: Le basi dell’ Immunologia. Fisiopatologia del Sistema Immunitario. Edra V edizione.
I testi da consultare sono presenti nella Biblioteca del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco.
Materiale iconografico utilizzato durante le lezioni e non disponibile sui testi suggeriti verrà messo a disposizione degli studenti sul portale Elly (http://elly.farmacia.unipr.it/)
Metodi didattici
Gli argomenti riguardanti i contenuti dei corsi verranno presentati e discussi mediante lezioni frontali con ausilio di materiale iconografico. Durante le lezioni saranno esposti i concetti principali di ogni argomento, stimolando gli studenti a porre quesiti.
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso è effettuato mediante un esame orale. L’esame può essere sostenuto, previa iscrizione online, negli appelli del calendario ufficiale d’esami del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. Mediante almeno due domande per ciascun modulo riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente abbia raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione della disciplina scientifica e se sia in grado di utilizzare appropriatamente il linguaggio tecnico-scientifico e di applicare le conoscenze acquisite nell’esercizio della professione. L’accertata incapacità di rispondere ad una domanda o di dimostrare una conoscenza troppo elementare dell’argomento oggetto della domanda comporterà il non superamento dell’esame. In caso di superamento dell’esame, l’attribuzione del voto, espresso in trentesimi, sarà effettuata in base al grado di raggiungimento degli obiettivi (ottimo, buono, discreto, pienamente sufficiente, sufficiente). La lode sarà attribuita a studenti che abbiano dimostrato particolari abilità comunicative e di apprendimento autonomo. Il punteggio d’esame verrà ottenuto sulla base della media dei voti attribuiti nei due diversi moduli. Per gli studenti ERASMUS the optano per l’esame scritto: l’esame, della durata di 1 ora, consiste in 3 domande a risposta aperta (per ciascuna il punteggio va da 0 a 6) e 12 quiz a risposta multipla (per ciascuno 1 punti).
Il risultato dell’esame viene comunicato seduta stante allo studente, e, previa sua immediata accettazione, viene poi pubblicato sul portale ESSE3 (https://unipr.esse3.cineca.it/Home.do).
Altre informazioni
- - -