Obiettivi formativi
Competenze da sviluppare ed esiti attesi
a) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente avrà alla fine del corso una conoscenza approfondita delle istituzioni dell’Unione Europea e delle modalità del loro funzionamento, delle politiche economiche dell'Unione Europea, delle problematiche relative allo sviluppo del territorio, delle politiche regionali dell’Unione Europea, della banca dati regionale dell’Eurostat. Avrà la capacità di comprendere e di orientarsi nel dibattito sulla crisi economica dell'Unione europea sulle politiche per gestirla ,
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente alla fine del corso sarà in grado di impostare un lavoro di ricerca sul tema dello sviluppo regionale; di raccogliere, elaborare ed interpretare le statistiche territoriali; di effettuare confronti fra regioni diverse, di elaborare idee progettuali ai fini dello sviluppo locale, di stendere rapporti statistici, di presentare in pubblico i risultati della propria ricerca.
c) Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di formulare valutazioni autonome in relazione alle problematiche dell'Unione europea, alle modalità di crescita e ai fabbisogni delle economie regionali. ,
d) Abilità comunicative: lo studente svilupperà le proprie capacità di comunicazione scritta attraverso i rapporti e di comunicazione orale attraverso le presentazioni pubbliche
e) Capacità di apprendere: Lo studente sarà in grado di gestire banche dati, di elaborare statistiche, di impostare tabelle e grafici, di utilizzare software statistici ai fini della stesura di rapporti economici sulle economie territoriali.
Prerequisiti
Per potere seguire il corso è sufficiente possedere conoscenze di base relative alla microeconomia ed alla macroeconomia e conoscenze di base di statistica descrittiva. Si rilevano importanti intersezioni con i corsi di European economy, Development Economics and Cooperation and competition among firms.
Contenuti dell'insegnamento
I contenuti del corso in sintesi sono:
- Illustrazione e guida all'uso della banca dati Regio per lo studio delle economie regionali dell'Unione Europea
- I disequilibri economici e sociali nell'Unione Europea
- Le teorie dell'agglomerazione spaziale dell'attività economica
- La strategia europea per la crescita: Europa 2020
- Le politiche di coesione nell'Unione europea
- Le politiche di sviluppo locale
- Il ciclo dei progetti di sviluppo locale
- L'analisi statistica ed economica delle economie regionali
- Il disegno di un progetto di sviluppo locale
-Le istituzioni dell'Unione europea
Programma esteso
Politiche di coesione sono state realizzate nell'Unione europea dal 1988 per ridurre le forti diseguaglianze economiche e sociali a livello regionale. Queste politiche hanno acquisito importanza nel corso del tempo per diventare oggi la voce di spesa più importante nel bilancio europeo. Due sono gli obiettivi principali del corso. Il primo è di esaminare le ragioni teoriche di queste politiche, le modalità della loro esecuzione, i progetti realizzati, i risultati conseguiti e i problemi lasciati irrisolti. Ciò verrà fatto attraverso l'analisi delle teorie dell'agglomerazione, dei documenti ufficiali di programmazione europei, nazionali e regionali, dei rapporti di valutazione e dei progetti riconosciuti come "best practices". Il secondo obiettivo è di formare gli studenti nel disegno di progetti di sviluppo locale. Ogni studente dovrà, sotto la supervisione del docente, condurre una analisi economica e sociale di un territorio definito, elaborare per questo territorio un abbozzo di strategia di sviluppo e suggerire alcune idee progettuali per realizzarla. I contenuti del corso in dettaglio sono
- Istituzioni e politiche dell'Unione Europea
- Disequilibri economici e sociali nell'Unione Europea
- Le politiche di coesione nell'Unione europea
- Le politiche di sviluppo locale
- Il ciclo delle politiche di sviluppo locale
- Il disegno di una politica di sviluppo locale
Bibliografia
PER I FREQUENTANTI Il materiale didattico sarà distribuito durante le lezioni e reso disponibile nel sito
PER I NON FREQUENTANTI
Tema 1 Storia ed istituzioni dell'Unione Europea
1) Michelle Cini, Nieves Perez-Solorzano Borragan, European Union Politics, Fourth Edition, Oxford University Press, 2013, Chapters 2, 3, 4, 10, 11, 12, 13, 15
2) Richard Baldwin and Charles Wyplosz, The Economics of European integration, Mac Graw Hill, Third edition, Capitolo 13
QuestI testI sono disponibili nella biblioteca del Dipartimento
Tema 2: Le politiche di coesione
Il Rapporto Barca contiene gli elementi più importanti del dibattito sulla politica di coesione. Si studino:
Dal rapporto principale:
1. An Agenda for a reformed cohesion policy- A place based approach to meeting European Union challenges and expectations di Fabrizio Barca da pag.1 a pag. 59
Dagli annessi:
2. Cohesion policy in the E.U.: growth, geography, and institutions, di Farole-Pose-Storper
3. The turning points of E.U. cohesion policy, di Manzella e Mendez
4. Towards a territorial social agenda for the European Union, di Fabrizio Barca
Sintesi utili del dibattito si trovano in
5. What do you really know about European cohesion policy, di Dirk Ahner
6. The case for regional development intervention: place –based versus place-neutral approaches di Barca, Mc Cann and Pose
Per una critica all’approccio “place based” si guardi al contributo della Banca Mondiale
7. Improving regional development policies, di Indermit Gill
Tutti questi testi possono essere trovati nel sito del docente alla voce materiali didattici
Tema 3: La strategia di crescita dell’Unione Europea
1) Europe 2020- A strategy for smart, sustainable and inclusive growth, Communication from the Commission, 2010
Questo è il documento ufficiale della Commissione sulla strategia di crescita europea scaricabarile dal sito
Tema 4: L’architettura della politica di coesione
Il modo più semplice e veloce di studiare come funziona la politica di coesione dell’Unione europea è di guardare al sito dell’Unione europea nell’area della politica regionale:
http://ec.europa.eu/regional_policy/indexes/what_we_do_en.cfm
Il capitolo 13 del volume di Baldwin (vedi sopra) può completare la conoscenza dell'argomento
Gli studenti che non frequentano sono liberi di consultare le slides e gli appunti del docente che verranno inseriti nel sito del docente ma le domande di esame faranno riferimento ai libri di testo.
Metodi didattici
.L'intero corso su basa su un progetto di didattica innovativa che prevede lavori di gruppo e presentazioni pubbliche. La distribuzione delle ore sarà indicativamente la seguente:
-attività svolte in laboratorio informatico: 8 ore per l'illustrazione della Banca Dati Regio e per una simulazione del suo utilizzo
-lezioni frontali: 30 ore che coprono la parte teorica di supporto al lavoro di gruppo
-lavori di gruppo: 25 ore che includono la presentazione dei lavori svolti dagli studenti ed il dibattito in classe
Modalità verifica apprendimento
L'esame finale sarà diverso per gli studenti che hanno seguito il project work (studenti frequentanti con obbligo di frequenza) e gli studenti che non hanno partecipato al project work.
Per gli studenti frequentanti, la valutazione finale sarà il risultato di
a) una valutazione del rapporto scritto sull'economia regionale e della qualità della presentazione pubblica (davanti a tutta la classe)(70%)
b) una valutazione del progetto di sviluppo locale e della qualità della presentazione pubblica (30%)
c) una valutazione dell'esposizione orale pubblica di un tema di natura teorico cui verrà attribuito un punteggio da -2 a + 2 da applicare al voto ottenuto nelle due prove precedenti
Conoscenza e capacità di comprensione saranno valutati nella domanda orale di natura teorica ma anche nell'impostazione del rapporto scritto e nell'impostazione del disegno di progetto di sviluppo locale.
Capacità di applicare le conoscenze e l'autonomia di giudizi saranno valutati nel rapporto scritto sulle economie regionali, sul design del progetto di sviluppo locale.
Le capacità di comunicazione saranno valutate nella presentazione orale pubblica del rapporto, nella presentazione orale pubblica del progetto di sviluppo locale, nella risposta orale pubblica alla domanda teorica e nel confronto pubblico con i propri pari.
'Per i non frequentanti, l'esame si svolgerà in forma scritta con 3 domande aperte relative ai tre grandi temi del corso: il funzionamento delle istituzioni dell'Unione europea, la ratio, gli obiettivi e la governance delle politiche di coesione dell'Unione europea; la strategia europea della crescita. La risposta a queste domande consentirà di valutare la conoscenza e la comprensione dei problemi trattati; la capacità di formulare giudizi autonomi e la capacità di comunicazione scritta.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -