Perché a Parma?
Il Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Organizzativa, Digitale e Amministrativa della P.A. è un percorso interdisciplinare, erogato prevalentemente a distanza, che forma professionisti capaci di applicare i principi del “new public management”, promuovendo efficienza, responsabilità e misurazione delle performance.
La Pubblica Amministrazione sta attraversando una profonda trasformazione, in cui digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione per progetti e semplificazione dei processi sono elementi fondamentali per elevare la qualità dei servizi offerti. Il corso offre strumenti avanzati per ripensare la gestione dei servizi pubblici, ottimizzare l’uso delle risorse e i processi decisionali e sviluppare modelli organizzativi innovativi basati sulla valutazione dei risultati.
L’offerta formativa combina competenze organizzative, manageriali, giuridiche e tecnologiche, fornendo una visione integrata dell’innovazione amministrativa. La modalità didattica “prevalentemente a distanza” con utilizzo di piattaforme digitali avanzate per la formazione consente di conciliare studio e lavoro e favorisce un approccio pratico di esercitazioni, project work e interazioni con esperti del settore.
Il percorso è rivolto a neolaureati interessati a specializzarsi nel settore pubblico e a professionisti della P.A. e, più in generale, a chi opera nelle aziende di servizi e nelle imprese professionali.
Se desideri contribuire al miglioramento dei servizi per la collettività, rendendo la Pubblica Amministrazione più efficiente, accessibile e innovativa, questo corso ti fornirà le competenze necessarie per diventare protagonista del cambiamento organizzativo e della trasformazione digitale.
Modalità di accesso
Libero accesso, previa verifica dei requisiti.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui
Frequenza
Prevalentemente a distanza.
Dopo la laurea
Grazie alla sua natura multidisciplinare e al forte legame con il mondo delle istituzioni pubbliche e private, questo corso fornisce competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. I laureati potranno accedere a ruoli di responsabilità in enti pubblici centrali e locali, aziende partecipate, istituzioni europee e internazionali, organizzazioni del terzo settore e imprese private che operano in sinergia con la P.A..
I profili professionali includono specialisti in innovazione organizzativa e digitale della P.A., project manager per la gestione di fondi pubblici, esperti in digitalizzazione dei processi e cybersecurity, analisti di politiche pubbliche e responsabili della gestione delle risorse umane nel settore pubblico.
Il percorso magistrale offre inoltre un accesso a dottorati di ricerca e master di specializzazione, per chi desidera approfondire ulteriormente le tematiche dell’innovazione amministrativa e della governance digitale.