Iscriviti a Ingegneria gestionale
Doppia laurea con Università degli Studi della Repubblica di San Marino e New Jersey Institute of Technology
Video di presentazione del corso
Perché a Parma?
Il corso si svolge al Campus Scienze e Tecnologie, una struttura unica in Italia per servizi e a dimensione di studente.
Durante il corso potrai entrare in contatto con importanti realtà: in Dipartimento sono in atto collaborazioni internazionali, tra cui un percorso di laurea a doppia titolazione in collaborazione con il New Jersey Institute of Technology (NJIT) e uno con l’Università di San Marino.
Il percorso formativo si articola in un primo anno caratterizzato da insegnamenti riconducibili ai settori scientifico-disciplinari caratterizzanti mentre il secondo anno prevede insegnamenti teorici ed attività applicative rivolti al management di impresa, al marketing ed alla gestione dell'innovazione di prodotto e di processo, alla gestione dei sistemi logistico/produttivi e alla gestione della supply chain.
Potrai inoltre completare il tuo percorso di studi con le varie attività a scelta, nonché con attività a valenza di lavori di progetto/laboratorio, con possibilità di svolgere esperienze pratiche, business simulation e tirocini formativi professionalizzanti.
Cosa imparerai
- Analisi dei dati - 6 CFU
- Gestione dell'informazione aziendale - 9 CFU
- HSE (Health, safety and environment) management - 9 CFU
- Metodi e modelli per le decisioni - 9 CFU
- Laboratorio di sistemi informativi aziendali - 6 CFU
- Insegnamento di curriculum - 6 CFU
- Attività a scelta - 0-12 CFU
Curricula attivati:
Finanza e progetti d'investimento
- Insegnamento di curriculum
- Sistema economico e finanziario - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Marketing management - 6 CFU
- Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
- Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
Marketing e innovazione
- Insegnamento di curriculum
- Marketing management - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Sistema economico e finanziario - 6 CFU
- Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
- Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
Supply chain management
- Insegnamento di curriculum
- Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
- Attività a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Sistema economico e finanziario - 6 CFU
- Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
- Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
Operations management
- Insegnamento di curriculum
- Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
- Attività a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Sistema economico e finanziario - 6 CFU
- Marketing e management - 6 CFU
- Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
* Insegnamento erogato in lingua inglese
- Financial and cost management* - 9 CFU
- Supply Chain Management - 12 CFU
- Lean management - 9 CFU
- Insegnamenti di curriculum - 12 CFU
- Attività a scelta - 0-12 CFU
Curricula attivati:
Finanza e progetti di investimento
- Insegnamento di curriculum
- Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
- Business valuation* - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
- Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
- Retail marketing*- 6 CFU
- Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
- Project management* - 6 CFU
- Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
- Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
- Digital twin in the food industry* - 6 CFU
Marketing e innovazione
- Insegnamento di curriculum
- Retail marketing* - 6 CFU
- Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
- Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
- Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
- Business valuation* - 6 CFU
- Project management* - 6 CFU
- Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
- Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
- Digital twin in the food industry* - 6 CFU
Supply chain management
- Insegnamento di curriculum
- Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
- Digital twin in the food industry* - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
- Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
- Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
- Business valuation* - 6 CFU
- Project management* - 6 CFU
- Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
- Retail marketing* - 6 CFU
- Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
Operations management
- Insegnamento di curriculum
- Project management - 6 CFU
- Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
- Esami a scelta
- Data mining - 6 CFU
- Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
- Food packaging technologies* - 6 CFU
- Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
- Ingegneria del software - 6 CFU
- Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
- Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
- Transizione energetica - 6 CFU
- Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
- Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
- Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
- Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
- Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
- Business valuation* - 6 CFU
- Retail marketingt* - 6 CFU
- Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
- Progettazione e controllo dei sistemi logistici
- Digital twin in the food industry* - 6 CFU
* Insegnamento erogato in lingua inglese
Modalità di accesso
Prima di procedere con l’immatricolazione verifica di possedere i requisiti indicati all’interno del regolamento didattico del corso di studi.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Frequenza
Non obbligatoria.
Dopo la laurea
Tipicamente potrai lavorare nell’ambito dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi (nella libera professione, nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle PA).
Potrai trovare occupazione presso imprese manifatturiere, imprese di servizi, intermediari finanziari e pubblica amministrazione per: programmazione e controllo della produzione; organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane logistica aziendale: approvvigionamenti, trasporti, distribuzione, supply chain management: rapporti integrati verticali di filiera produttiva e distributiva con clienti e fornitori, project management con riferimento alla gestione delle commesse impiantistiche, infrastrutturali e a progetti di riorganizzazione aziendale, marketing strategico ed operativo sia di tipo industriale (business-to-business) sia rivolto al consumatore finale (business-to-consumer), amministrazione, contabilità industriale e controllo di gestione anche con riferimento alla analisi delle prestazioni aziendali complesse, finanza aziendale (ordinaria/straordinaria), merchant & investment banking, automazione dei sistemi produttivi.