Immagine generica

Iscriviti a Ingegneria gestionale

Doppia laurea con Università degli Studi della Repubblica di San Marino e New Jersey Institute of Technology

>
Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-31
iscriviti SITO DEL CORSO

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

Il corso si svolge al Campus Scienze e Tecnologie, una struttura unica in Italia per servizi e a dimensione di studente.

Durante il corso potrai entrare in contatto con importanti realtà: in Dipartimento sono in atto collaborazioni internazionali, tra cui un percorso di laurea a doppia titolazione in collaborazione con il New Jersey Institute of Technology (NJIT) e uno con l’Università di San Marino.

Il percorso formativo si articola in un primo anno caratterizzato da insegnamenti riconducibili ai settori scientifico-disciplinari caratterizzanti mentre il secondo anno prevede insegnamenti teorici ed attività applicative rivolti al management di impresa, al marketing ed alla gestione dell'innovazione di prodotto e di processo, alla gestione dei sistemi logistico/produttivi e alla gestione della supply chain.

Potrai inoltre completare il tuo percorso di studi con le varie attività a scelta, nonché con attività a valenza di lavori di progetto/laboratorio, con possibilità di svolgere esperienze pratiche, business simulation e tirocini formativi professionalizzanti.

Cosa imparerai

  • Analisi dei dati - 6 CFU
  • Gestione dell'informazione aziendale - 9 CFU
  • HSE (Health, safety and environment) management - 9 CFU
  • Metodi e modelli per le decisioni - 9 CFU
  • Laboratorio di sistemi informativi aziendali - 6 CFU
  • Insegnamento di curriculum - 6 CFU
  • Attività a scelta - 0-12 CFU


Curricula attivati:

Finanza e progetti d'investimento

  • Insegnamento di curriculum
    • Sistema economico e finanziario - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Marketing management - 6 CFU
    • Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
    • Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU


Marketing e innovazione

  • Insegnamento di curriculum
    • Marketing management - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Sistema economico e finanziario - 6 CFU
    • Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
    • Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU


Supply chain management

  • Insegnamento di curriculum
    • Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
  • Attività a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Sistema economico e finanziario - 6 CFU
    • Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
    • Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU


Operations management

  • Insegnamento di curriculum
    • Produzione assistita dal calcolatore - 6 CFU
  • Attività a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Sistema economico e finanziario - 6 CFU
    • Marketing e management - 6 CFU
    • Auto ID in produzione e logistica - 6 CFU
       

* Insegnamento erogato in lingua inglese

  • Financial and cost management* - 9 CFU
  • Supply Chain Management - 12 CFU
  • Lean management - 9 CFU
  • Insegnamenti di curriculum - 12 CFU
  • Attività a scelta - 0-12 CFU


Curricula attivati:

Finanza e progetti di investimento

  • Insegnamento di curriculum
    • Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
    • Business valuation* - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
    • Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
    • Retail marketing*- 6 CFU
    • Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
    • Project management* - 6 CFU
    • Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
    • Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
    • Digital twin in the food industry* - 6 CFU


Marketing e innovazione

  • Insegnamento di curriculum
    • Retail marketing* - 6 CFU
    • Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
    • Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
    • Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
    • Business valuation* - 6 CFU
    • Project management* - 6 CFU
    • Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
    • Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
    • Digital twin in the food industry* - 6 CFU


Supply chain management

  • Insegnamento di curriculum
    • Progettazione e controllo dei sistemi logistici - 6 CFU
    • Digital twin in the food industry* - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
    • Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
    • Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
    • Business valuation* - 6 CFU
    • Project management* - 6 CFU
    • Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
    • Retail marketing* - 6 CFU
    • Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU


Operations management

  • Insegnamento di curriculum
    • Project management - 6 CFU
    • Simulazione numerica dei processi manifatturieri - 6 CFU
  • Esami a scelta
    • Data mining - 6 CFU
    • Materiali polimerici e tecnologia dei materiali - 6 CFU
    • Food packaging technologies* - 6 CFU
    • Fondamenti di informatica + Laboratorio di programmazione - 9 CFU
    • Ingegneria del software - 6 CFU
    • Impatto ambientale dei sistemi energetici - 6 CFU
    • Progettazione di prodotti in materiale polimerico - 6 CFU
    • Transizione energetica - 6 CFU
    • Principi e metodi della progettazione aziendale - 6 CFU
    • Mechanical automation for the food industry* - 6 CFU
    • Laboratorio di negoziazione e gestione del conflitto - 6 CFU
    • Intelligenza artificiale e applicazioni - 6 CFU
    • Finanza strutturata e di progetto - 6 CFU
    • Business valuation* - 6 CFU
    • Retail marketingt* - 6 CFU
    • Gestione dell'innovazione di prodotto e di servizio - 6 CFU
    • Progettazione e controllo dei sistemi logistici
    • Digital twin in the food industry* - 6 CFU

* Insegnamento erogato in lingua inglese

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Tipicamente potrai lavorare nell’ambito dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi (nella libera professione, nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle PA).

Potrai trovare occupazione presso imprese manifatturiere, imprese di servizi, intermediari finanziari e pubblica amministrazione per: programmazione e controllo della produzione; organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane logistica aziendale: approvvigionamenti, trasporti, distribuzione, supply chain management: rapporti integrati verticali di filiera produttiva e distributiva con clienti e fornitori, project management con riferimento alla gestione delle commesse impiantistiche, infrastrutturali e a progetti di riorganizzazione aziendale, marketing strategico ed operativo sia di tipo industriale (business-to-business) sia rivolto al consumatore finale (business-to-consumer), amministrazione, contabilità industriale e controllo di gestione anche con riferimento alla analisi delle prestazioni aziendali complesse, finanza aziendale (ordinaria/straordinaria), merchant & investment banking, automazione dei sistemi produttivi.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
18 + 2 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Ingegneria gestionale