Immagine generica

Iscriviti a Scienze e tecnologie alimentari

>
Laurea
Accesso cronologico
corso in Italiano
classe L-26
iscriviti SITO DEL CORSO

Perché a Parma?

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari mira a formare professionisti con solide conoscenze di base e competenze applicative nei principali ambiti del settore alimentare, pronti a entrare nel mondo del lavoro con preparazione teorica e pratica. I laureati acquisiscono competenze trasversali che coprono ogni fase della filiera alimentare, dalla produzione al commercio fino al consumo, con attenzione agli aspetti di sicurezza, qualità e bioetica.

Laurearsi in Scienze e Tecnologie Alimentari offre anche la migliore opportunità per proseguire con successo gli studi, accedendo ai corsi di Laurea Magistrale, in particolare nella classe LM-70, o a un Master of Science all’estero, requisito essenziale per l’iscrizione all’Ordine dei Tecnologi Alimentari.

L’eccellenza del corso è testimoniata da un rapporto docenti-studenti altamente favorevole, da una ricerca scientifica dinamica che arricchisce la didattica e da numerose collaborazioni con realtà nazionali e internazionali.

Studiare Scienze e Tecnologie Alimentari a Parma significa intraprendere un percorso che va oltre le lezioni frontali e gli esami: laboratori pratici, seminari e incontri con aziende leader del settore offrono un contatto diretto con il mondo professionale.

E non potrebbe essere diversamente, in una terra come la Food Valley, simbolo del Made in Italy alimentare, dove tradizione e innovazione convivono grazie a un tessuto industriale d’eccellenza, sia nei settori tradizionali che in quelli più all’avanguardia.

Cosa imparerai

  • Matematica - 6 CFU
  • Biologia e fisiologia vegetale - 6 CFU
  • Chimica generale - 6 CFU
  • Idoneità di lingua inglese B1 - 3 CFU
  • Corso in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro - 1 CFU
  • Microbiologia generale - 6 CFU
    • Microbiologia generale - 5 CFU
    • Laboratorio di microbiologia generale - 1 CFU
  • Chimica organica - 9 CFU
  • Fisica - 6 CFU
  • Economia agroalimentare - 6 CFU
  • Produzioni primarie - 12 CFU
    • I Modulo: Produzioni vegetali
    • II Modulo: Produzioni animali

  • Biochimica - 6 CFU
  • Chimica degli alimenti e laboratorio di chimica applicata agli alimenti - 12 CFU
    • I Modulo: Chimica degli alimenti
    • II Modulo: Laboratorio di chimica applicata agli alimenti
  • Microbiologia degli alimenti - 12 CFU
    • I Modulo: microbiologia degli alimenti
      • Microbiologia degli alimenti - 5 CFU
      • Laboratorio di micorbiologia degli alimenti - 1 CFU
    • II Modulo: microbiologia degli alimenti fermentati
  • Chimica analitica - 6 CFU
  • Fisica tecnica - 6 CFU
  • Tecnologie alimentari I - 12 CFU
    • I Modulo: Operazioni unitarie della tecnologia alimentare
    • II Modulo: Proprietà fisiche e sensoriali degli alimenti
  • Organizzazione e marketing delle imprese agroalimentari - 6 CFU

  • Igiene e ispezione degli alimenti di origine animale - 12 CFU
    • I Modulo: Igiene
    • II Modulo: Ispezione degli alimenti di origine animale
  • Tecnologie alimentari II - 6 CFU
  • Alimentazione e nutrizione umana - 6 CFU
  • Tecnologie alimentari III - 12 CFU
    • I Modulo: Processi dell'industria alimentare e gestione della qualità
    • II Modulo: Tecnologie di oli, grassi, prodotti carnei e di pasticceria
  • A scelta dello studente - 12 CFU
  • Attività di tirocinio e formative equivalenti (*) - 6 CFU
  • Prova finale

(*) Tirocinio (6 CFU) articolato in tipologie a scelta tra: tirocinio in strutture esterne, tirocinio in strutture dell’Ateneo, tirocinio in mobilità internazionale, attività formative equivalenti.

Frequenza

Non obbligatoria (a eccezione delle attività di laboratorio).

Dopo la laurea

Dopo la laurea potrai perfezionare e approfondire le tue competenze con quattro diversi corsi di laurea magistrali: Scienze e Tecnologie alimentari, Scienze della nutrizione umana, Food Sciences for Innovation and Authenticity, Food Safety and Food Risk Management.

Ma se decidessi di non proseguire gli studi, avrai gli strumenti per entrare nel mondo del lavoro.

Potrai ricoprire ruoli tecnici o gestionali in aziende dell’industria alimentare occupandoti di molti aspetti: dalla trasformazione alla conservazione e distribuzione, dall’analisi alla valorizzazione economica e nutrizionale di alimenti e bevande.

Ma potrai anche lavorare presso enti di certificazione e tutela degli alimenti. Si tratta di un settore che davvero potrà introdurti ad un universo di possibilità differenti.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
9 + 1 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea Scienze e tecnologie alimentari