Perché a Parma?
Vale la pena di frequentare il corso di laurea in Scienze Gastronomiche se ami, con il cibo, il territorio e la sua cultura, se vuoi difendere le tradizioni della nostra terra, cristallizzate in alimenti, in piatti, in tecniche di elaborazione delle materie prime; se vuoi esprimere le tue potenzialità studiando, e spesso scoprendo, le eccellenze delle nostre regioni, che sempre più sono nel mondo veicolo di italianità e di amore per la vita.
E vale la pena farlo a Parma, che fa parte della rete delle città creative UNESCO per la gastronomia, dove è stato fondato il primo corso di studi pubblico di questo tipo.
Potrai studiare al centro della Food Valley tra convegni, festival gastronomici, scuole di cucina e musei del cibo, in compagnia di professionisti appassionati della gastronomia.
Modalità di accesso
Libero accesso
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Dopo la laurea
La nostra laurea ti permetterà di lavorare presso organismi di ricerca in campo enogastronomico, nell’amministrazione nazionale e regionale, nonché in tutte quelle organizzazioni che si occupano del settore agroalimentare, comprese le associazioni governative e non governative a supporto di Paesi in via di sviluppo.
La laurea in Scienze Gastronomiche ti darà la possibilità di inserirti in diversi ambiti lavorativi in forte crescita, in Italia e all’estero, come produzione e distribuzione di prodotti tipici e della gastronomia, turismo enogastronomico, consorzi di tutela e valorizzazione dei prodotti tipici, organizzazione di fiere ed eventi gastronomici, attività distributive (dall’e-commerce alla grande distribuzione), comunicazione e infomediazione, marketing, giornalismo e letteratura enogastronomica.
La laurea in Scienze Gastronomiche ti consentirà l’accesso a corsi di laurea magistrale e a Master universitari di I livello. Presso l’Ateneo di Parma potrai trovare diversi corsi di laurea magistrale, in italiano o in inglese, per perfezionare e approfondire le tue competenze in ambito Food.