Scuola di Dottorato in Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria

Sbocchi occupazionali

Le diverse tematiche teorico-sperimentali hanno in comune un percorso di ricerca e l’applicazione di metodologie scientifiche innovative specifiche per l'ambito prescelto: tutte permettono quindi un inserimento professionale come Ricercatore di base (ambito di inserimento professionale: ricerca; Settore: accademia o industria). 

In particolare:

  • Le tematiche dell’area Neuroscienze umane integrate possono affinare la preparazione e favorire l’inserimento professionale di figure come Neurologo Ricercatore, Psicologo o Neuropsicologo (ambito di inserimento professionale: ricerca applicata; Settore: accademia, sanità o industria).
  • Le tematiche dell’area Neuroscienze di base permettono un inserimento professionale come Biotecnologo o Biologo medico o farmaceutico nei settori delle neuroscienze molecolari, cellulari e farmacologiche (ambito di inserimento professionale: ricerca applicata, progettazione e consulenza; Settore: accademia, sanità o industria)
  • Le tematiche dell’area Biologia del Comportamento forniscono la preparazione e favoriscono l’inserimento professionale come Ricercatore nei settori della medicina e psicologia animale e comparata, delle scienze cognitive e neurofarmacologiche (ambito di inserimento professionale: ricerca di base; ricerca applicata; Settore: accademia, sanità o industria).

Referenti e contatti

Referenti per il dottorato

Coordinatore
Prof. Luca BONINI
T. +39 0521 906290
E. luca.bonini@unipr.it

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI