Psicologia (sede amministrativa Parma) Tipo Post Laurea Dottorati di ricerca In sintesi Lingua italiano/inglese Durata 3 anni Apertura domande 28/07/2022 Chiusura domande 02/09/2022 Sede Parma Dipartimento Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Titoli o requisiti di accesso L’accesso ai posti di dottorato è attraverso selezione pubblica. Tutte le informazioni e requisiti sono contenuti nel relativo bando di concorso di ammissione. vedi il bando di concorso per l'ammissione al prossimo 38° ciclo - a.a. 2022/2023 - inizio corsi 1 novembre 2022. Sito https://dusic.unipr.it/it/ricerca/dottorati-di-ricerca Link al bando https://www.unipr.it/dottorati-iscrizione Ulteriori informazioni Tematiche di ricerca Il corso di dottorato in Psicologia si propone di formare ricercatori in grado di progettare e realizzare ricerche di base e ricerche applicate ai contesti clinici, sociali, educativi, della salute e delle organizzazioni. L’analisi dei processi psicologici nelle società complesse, dei processi di apprendimento e sviluppo nei contesti tipici e atipici e dei processi coinvolti nell’intervento clinico e sociale sono i temi principali che orienteranno i percorsi di ricerca dei dottorandi. Per il raggiungimento di tali obiettivi formativi, oltre al confronto costante con il proprio tutor, ai dottorandi sono proposte diverse attività: a) Seminari di formazione disciplinare, scelti autonomamente dal dottorando in accordo con il relatore di tesi; b) Seminari di formazione metodologica tenuti da membri del Collegio; c) Attività formative di acquisizione di soft skills proposte dal collegio e dalla scuola di dottorato in Scienze Umane; d) Altre attività formative, come Summer o Winter Schools, periodi di studio e ricerca all'estero, partecipazione a convegni nazionali e internazionali. Coordinatore Prof.ssa Luisa Maria Emilia Edoarda Molinari T. 0521 034821 E. luisa.molinari@unipr.it