FISIOLOGIA
cod. 1009896

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia (BIO/09)
Ambito
Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani
Tipologia attività formativa
Base
90 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

La conoscenza dei meccanismi funzionali degli organi e apparati trattati a lezione, la conoscenza della loro integrazione dinamica ed i meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni normali e patologiche.

Prerequisiti

Gli studenti devono possedere le nozioni fondamentali di Anatomia, Biologia Cellulare e tissutale e Biochimica degli organi ed apparati oggetto di studio in questa parte del corso.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronta la trattazione della fisiologia del corpo umano affrontando la fisiologia delle membrane e del muscolo, dei sistemi nervoso, cardio-vascolare, respiratorio e dell'apparato stomatognatico

Programma esteso

FISIOLOGIA GENERALE (Prof. Borra)
La membrana cellulare. Struttura delle membrane cellulari; proteine di membrana; meccanismi di trasporto attraverso le membrane. Fenomeni elettrici di membrane. Gradienti elettrochimici; canali ionici attivi e passivi; potenziale di membrana di riposo; proprietà elettriche passive di membrana; potenziale d’azione, genesi e conduzione; classificazione delle fibre nervose. Interazioni tra tessuti eccitabili
Sinapsi elettriche e chimiche; placca motrice; sinapsi centrali; neurotrasmettitori; recettori.

MUSCOLO E NEUROFISIOLOGIA (Prof. Borra)
Il muscolo scheletrico; Metodiche di studio delle funzioni del sistema nervoso centrale; Organizzazione del midollo spinale e riflessi spinali; Organizzazione del tronco dell'encefalo, sistema vestibolare e controllo della postura; Sistemi sensoriali: sensibilità somatica generale, visione; La corteccia cerebrale associativa, funzioni cognitive superiori; Cervelletto, gangli della base, corteccia motoria; Ciclo sonno-veglia.

APPARATO CARDIOVASCOLARE (Prof. Rozzi)
Principi fisici dell'emodinamica. Le proprietà fisiche del sangue. Le proprieta' del miocardio: autoritmicità, conducibilità, eccitabilità, contrattilità. Elettrofisiologia cardiaca. Teorie ioniche del potenziale di membrana di riposo e d'azione. L'elettrocardiogramma: l'asse elettrico cardiaco ed il sistema di riferimento esassiale. Gli eventi meccanici del ciclo cardiaco: i toni cardiaci. La gettata sistolica ed il volume minuto cardiaco. Il lavoro ed il rendimento cardiaco. La regolazione intrinseca ed estrinseca dell'attivita' cardiaca. Il sistema vasale. Proprietà' meccaniche passive. Muscolatura liscia vascolare. La regolazione nervosa ed umorale dei vasi. La pressione arteriosa: sistolica, diastolica, media, pulsatoria. Metodi di misura. La pressione venosa ed il ritorno del sangue nel cuore. La circolazione coronarica ed il metabolismo cardiaco. La circolazione attraverso regioni speciali: muscolature, cutanea, renale, epatica, splancnica. La circolazione cerebrale: regolazione chimica, nervosa e metabolica.

APPARATO RESPIRATORIO (Prof. Rozzi).
Le leggi fisiche dei gas. La gabbia toracica ed i muscoli respiratori. Ventilazione alveolare e ventilazione polmonare. I volumi e le capacità polmonari. Gli spazi morti anatomico e funzionale. La meccanica respiratoria. La pressione endopolmonare ed endopleurica. Le compliance. Le curve pressione-volume. Resistenze delle vie aeree. Il lavoro ed il rendimento della respirazione. L'aria inspirata, l'aria alveolare e l'aria espirata. Il polmone come scambiatore di gas: rapporti tra ventilazione e pressioni alveolari dei gas. Distribuzione della ventilazione. Gli scambi alveolo-capillari dei gas. Trasporto dell'ossigeno e dell'anidride carbonica nel sangue. La circolazione polmonare. Rapporti ventilazione-perfusione. I centri respiratori: genesi del ritmo respiratorio. La risposta respiratoria alle variazioni delle pressioni alveolari dell'ossigeno e dell'anidride carbonica. La regolazione della respirazione nelle sue componenti chimica e nervosa.

APPARATO URINARIO ED EQUILIBRIO IDRICO-SALINO ED ACIDO-BASE (Prof. Borra)
I liquidi corporei. Determinazione dei volumi dei compartimenti idrici corporei.
Funzioni renali di filtrazione, riassorbimento e secrezione. Clearance renale. Filtrazione glomerulare (GFR). Caratteristiche della barriera di filtrazione glomerulare. Fattori che determinano l'ultrafiltrazione. Determinazione della GFR, clearance dell'inulina, clearance della creatinina. Il flusso ematico e plasmatico renale; la clearance del PAI, la frazione di filtrazione. Controllo fisiologico della filtrazione glomerulare e del flusso ematico renale. Riassorbimento e secrezione tubulare. Regolazione del riassorbimento tubulare. Trattamento renale di: glucosio, urea, sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio, anioni e cationi organici, bicarbonati ed idrogenioni. Quantificazione della capacità acidificante del rene. Il trasporto renale di acqua e soluti. Meccanismi renali per la diluizione e concentrazione dell'urina. Azioni dell'ADH sul rene e sui volume extracellulare. Clearance osmolare e dell'acqua libera. Meccanismo della sete. Controllo del volume del liquido extracellulare e regolazione dell'escrezione renale di NaCl. Meccanismo di fuga dai mineralcorticoidi. Equilibrio acido-base e sua regolazione: Le difese contro le variazioni del pH, i sistemi tampone. Curva di titolazione del sistema tampone del bicarbonato. Controllo respiratorio e renale dell'equilibrio acido-base. Determinazione delle acidosi e alcalosi respiratorie e metaboliche e meccanismi di compenso.

SISTEMA ENDOCRINO (Prof. Borra)
Gli ormoni: loro classificazione. Recettori ormonali. Trasduzione del segnale ormonale a livello delle cellule bersaglio.Ormoni della riproduzione. Il ciclo ovarico e sua regolazione La funzione endocrina della placenta. Funzioni endocrine nel feto.La spermatogenesi. Ormoni ipofisari ed i principali sistemi di integrazione ipotalamo-ipofisiari.La ghiandola della tiroide: struttura e funzione. Sintesi, azioni e regolazione degli ormoni tiroidei. La regolazione ormonale del metabolismo del calcio.Ormoni del pancreas endocrino. Le ghiandole surrenali: ormoni della corteccia surrenale e della midollare.

FISIOLOGIA SPECIALE (Prof. Borra)
Secrezione salivare, Composizione della saliva, Funzioni della saliva, Fluido cervicolare-gengivale, Metabolismo del calcio e fosforo. Aspetti sensoriali della neurofisiologia dell’apparato stomatognatico: Sensibilità meccanocettiva, nocicettiva e termocettiva. Aspetti motori della neurofisiologia dell’apparato stomatognatico: Muscoli e meccanica masticatoria; Riflessi trigeminali; Controllo della postura mandibolare e corporea; Controllo centrale della masticazione e della motilità orofacciale: Deglutizione; Vomito; Tosse; Riflessi glottidei; movimenti e riflessi linguali; Fonazione e suo controllo centrale. Gusto; Olfatto

Bibliografia

Manzoni-Scarnati
Fisiologia Orale e dell’apparato stomatognatico
Edi-ermes

Berne-Levy Fisiologia casa ed. Ambrosiana

Fiorenzo Conti (a cura di)-Fisiologia Medica. Edi-Ermes Editore.

Battaglini: Neurofisiologia; Edra

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza.

Modalità verifica apprendimento

L’esame sarà orale.
Qualora fosse necessario adottare la modalità a distanza per gli esami di profitto, si procederà come segue:
interrogazioni orali a distanza, mediante la piattaforma Teams (guida http://selma.unipr.it/).
Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare il C.A.I. di Unipr: supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. https://cai.unipr.it/it/

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Salute e benessere

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.medicina@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Sabrina Ferrari
T. +39 0521 903109
E. servizio didattica.dimec@unipr.it
E. del manager presidenza.clmopd@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Maddalena Manfredi
E. presidenza.clmopd@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Andrea Salvaterra Toffoli
E. andrea.toffoli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

 

Delegato internazionalizzazione

Prof. Marco Meleti
E. marco.meleti@unipr.it

Prof.ssa Elena Calciolari

E. elena.calciolari@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Elena Calciolari 
E. elena.calciolari@unipr.it