Obiettivi formativi
Al termine del modulo lo studente sarà in grado di:
- comprendere il contributo del marketing alla creazione del valore per l’impresa, per i clienti e per la società;
- conoscere i fattori alla base dell’evoluzione dei mercati e del contesto competitivo;
- comprendere l’evoluzione del ruolo della funzione di marketing nei processi di formulazione delle strategie aziendali, alla luce dei profondi cambiamenti intercorsi nell’ambiente competitivo;
- comprendere e interpretare i meccanismi decisionali alla base del comportamento del consumatore finale e del cliente finale;
- comprendere i processi di segmentazione, posizionamento e innovazione finalizzati allo sviluppo della customer satisfaction;
- conoscere gli strumenti operativi (prodotto, prezzo, distribuzione, pubblicità, promozione, etc.) per conseguire gli obiettivi aziendali.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- assumere decisioni relative alle strategie di mercato e alla generazione di valore per il cliente;
- applicare gli strumenti di analisi del comportamento del consumatore (ricerche sui comportamenti di consumo e di acquisto, mappe percettive etc);
- identificare e implementare le strategie di marketing (segmentazione, targeting e posizionamento);
- sviluppare una strategia di marketing;
- applicare gli strumenti e le tecniche alla base del processo di sviluppo dei nuovi prodotti (dalle nuove idee al lancio sul mercato dei nuovi prodotti);
- strutturare un marketing plan.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- analizzare l'evoluzione dell'ambiente e del contesto competitivo nella prospettiva delle imprese industriali;
- sviluppare un’analisi delle metriche per misurare i risultati e i contributi degli investimenti di marketing;
- individuare le best practices nella definizione di un piano di marketing;
- analizzare in maniera critica le practices delle imprese nel lancio di nuovi prodotti;
- commentare in modo critico casi ed esempi relativi alle strategie di marketing e di innovazione di prodotto implementate dalle imprese.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Le lezioni frontali condotte in modo interattivo, le testimonianze manageriali, la discussione di casi aziendali e il lavoro di gruppo, consentono allo studente di:
- comunicare chiaramente, in modo sintetico, puntuale e coerente, ad interlocutori diversi (sia accademici sia aziendali), informazioni e concetti (anche complessi) relativi alla implementazione e valutazione di un piano di marketing;
- comunicare in maniera efficace utilizzando un linguaggio da “addetto ai lavori”;
- gestire in maniera corretta contenuti e tempi di una presentazione aziendale.
CAPACITA’ DI APPRENDERE
L’insegnamento è finalizzato a trasferire allo studente la capacità di tradurre i concetti teorici e i modelli di marketing in regole empiriche di decisione. Al termine del corso gli studenti avranno maturato la capacità di ampliare, aggiornare ed approfondire il livello e la varietà delle conoscenze acquisite in aula, anche grazie all’analisi critica in aula di case histories di aziende che operano nel contesto nazionale e internazionale.
Prerequisiti
Conoscenza dei fondamenti dell'economia e gestione delle imprese.
Contenuti dell'insegnamento
Il primo modulo del corso intende fornire gli strumenti concettuali necessari per comprendere l’evoluzione dei mercati B2C e B2B, apprendere i modelli alla base delle decisioni strategiche di marketing, conoscere gli strumenti operativi orientati al raggiungimento degli obiettivi aziendali e, da ultimo, valutare le performance economiche e finanziarie degli investimenti di marketing.
Il corso prevede, oltre alle lezioni frontali in aula, interventi di manager e imprenditori, discussione di casi, esercitazioni in aula, lavori di gruppo. In questo modo, si offre agli studenti l’opportunità di integrare le conoscere teoriche con la prassi aziendale al fine di stimolare le capacità di problem solving e decision making.
Programma esteso
- Marketing contemporaneo
- Analizzare i mercati di consumo
- Analizzare la domanda di imprese e organizzazioni
- Dinamiche concorrenziali
- Segmentazione della domanda e selezione dei mercati obiettivo
- Definire le strategie di posizionamento
- Le 4P
Bibliografia
Il testo consigliato per il primo modulo del corso è il seguente:
Kotler, Keller, Chernev, Ancarani, Costabile, Marketing Management (16^ ed.), Pearson
Inoltre gli studenti interessati possono consultare i seguenti testi di approfondimento:
R. East, M. Wright, M. Vanuele, Comportamento del consumatore, Apogeo, 2009
R. Wiener, R. Dhar, F. Mosca, Marketing management (2^ ed.), Apogeo, Milano, 2013
Lambin J.J., Market-driven management. Marketing strategico e operativo (8^ ed.)
Inoltre, settimanalmente saranno forniti dal docente (in formato PDF e sulla pagina del corso sulla piattaforma Elly) le slides mostrate durante le lezioni ed altro materiale aggiuntivo utilizzato a lezione.
Metodi didattici
Il corso prevede, oltre alla didattica frontale, testimonianze aziendali, esercitazioni, discussione di casi. E' previsto un lavoro di gruppo per stimolare la capacità di analisi e problem solving, incentivare il confronto e lo scambio di idee e sviluppare la capacità di lavoro in team.
Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali
Acquisizione della capacità di applicare le metodologie di analisi e acquisizione del linguaggio teorico: lavori di gruppo e discussione di casi di successo nel panorama nazionale e internazionale
Acquisizione dell’autonomia di giudizio: lavori di gruppo, discussione di casi e testimonianze aziendali
Acquisizione delle capacità di apprendimento: le lezioni favoriranno la partecipazione degli studenti e la discussione anche critica dei principali temi presi in esame.
Le slide utilizzate a supporto delle lezioni verranno caricate con cadenza settimanale sulla piattaforma Elly.
Per un’efficace preparazione dell’esame è possibile utilizzare gli appunti presi durante le lezioni e le slide.
Modalità verifica apprendimento
La verifica finale della preparazione degli studenti prevede una PROVA SCRITTA (della durata di 20 minuti), sui contenuti teorici presentati a lezione, e la discussione di un PROJECT WORK di gruppo/individuale.
PROVA SCRITTA: si compone di domande di teoria su tutto il programma, 14 a risposta chiusa (2 punti a domanda) e 1 a risposta aperta (5 punti). Non è prevista penalità per le risposte non corrette o non date. Il voto dello scritto peserà per il 40% sul voto complessivo dell'esame. Durante la prova scritta non è consentito consultare telefoni, smartwatch, libri, appunti, dispense ed altro materiale didattico.
PROJECT WORK: Il project work sarà discusso in aula prima della fine delle lezioni per gli studenti frequentanti, o in sede d'esame per gli studenti non frequentanti, e consiste nell'applicazione dei concetti teorici presentati durante le lezioni, ad un caso pratico. Il project work peserà per il 60% sul voto complessivo dell'esame.
Criteri di valutazione del project work:
Capacità creativa e innovativa
Capacità di lavorare in gruppo/individualmente
Capacità di inquadramento del bisogno
Completezza e correttezza degli argomenti trattati
Fattibilità tecnica del progetto
Attenzione agli aspetti sociali e/o ambientali
Efficacia e qualità della presentazione
Il voto finale sarà comunicato successivamente alla prova scritta ed alla presentazione del project work, e sarà calcolato come media pesata del voto della prova scritta (40%) e del voto del project work (60%). Per ottenere la lode, occorre avere una media pesata dei 2 voti maggiore o uguale a 30,5.
E' obbligatorio iscriversi all’esame, esclusivamente via internet (https://unipr.esse3.cineca.it) fino a 7 gg prima dell’esame stesso.
E' inoltre possibile, per gli studenti frequentanti il corso, sostenere la prova scritta durante un preappello (prima della fine del corso, di norma l'ultima settimana di lezione). Il preappello sarà concordato ad inizio corso ed avrà la stessa struttura degli appelli ufficiali. E' obbligatorio iscriversi al preappello, per l'iscrizione sarà aperta una apposita procedura di iscrizione sulla pagina Elly del corso (se fuori dalla sessione d'esame) o su esse3 (se all'interno della sessione d'esame). Gli studenti saranno avvisati in aula e mediante mail dell'apertura delle iscrizioni e della scadenza entro la quale iscriversi.
Durante l’anno accademico sono previsti 7 appelli, suddivisi nelle tre sessioni gennaio/febbraio e marzo/aprile, giugno/luglio e settembre, di cui 3 nella sessione immediatamente successiva allo svolgimento del corso (gennaio/febbraio e marzo/aprile), e 2 nelle restanti due sessioni.
Il voto dello scritto e/o del lavoro di gruppo è valido fino all'ultimo appello della sessione estiva (settembre 2024).
Altre informazioni
Per le altre informazioni, controllare la pagina del corso sulla piattaforma
Elly.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -