Obiettivi formativi
Il Corso si propone di approfondire la conoscenza e la comprensione della fisiopatologia dell’apparato stomatognatico così da sviluppare negli studenti una capacità critica sugli argomenti trattati e utilizzare così la conoscenza e la comprensione delle metodiche diagnostiche e strumentali,facendo assimilare allo studente la natura e l'utilizzo dei materiali e delle tecnologie impiegati in odontotecnica attraverso una esposizione sistematica delle procedure di laboratorio, della struttura chimica e delle caratteristiche fisiche dei materiali e anche delle indicazioni d'uso e della loro manipolazione con un interesse particolare allo sviluppo delle tecnologie più innovative.
Prerequisiti
Aver frequentato gli insegnamenti propedeutici degli anni precedenti
Contenuti dell'insegnamento
Fornire la conoscenza dell'occlusione dentaria, della funzione masticatoria e della fisiopatologia dell’apparato stomatognatico. Far comprendere allo studente le funzioni del sistema masticatorio: Rapporti intermascellari orizzontali. Rapporti intermascellari verticali. Curve e piani occlusali. Movimenti mandibolari. Tipi di occlusione funzionale. Articolatori. Impronte e modelli di studio. Realizzazione in laboratorio di protesi fisse. Protesi parziali rimovibili. Principi di protesi totale e fasi costruttive e di laboratorio.
Leggi che regolano le figure professionali di odontoiatri ed odontotecnici.
Aberrazioni, illeciti e sanzioni.
Responsabilità nel trattamento di equipe:
- principio di reciprocità di controllo
Il contenzioso
Cenni della disciplina legislativa relativa ai “Dispositivi Medici su misura”
Il laboratorio odontotecnico:
- ambiente di lavoro
- responsabilità dei titolari di laboratorio odontotecnico
Definizione e classificazione di protesi dentaria
Classificazione di Kennedy
Concetto di equatore, sottosquadra, isodromia.
Precisione del margine di chiusura
Fattori funzionali:
- funzione articolare
- protezione del legamento alveolo-dentale
- protezione ed igiene delle papille interdentali
- protezione del margine gengivale
I materiali da impronta
- caratteristiche peculiari
- requisiti ideali
Materiali da impronta elastici, e non elastici
Pretrattamento e preparazione delle impronte
La lettura delle impronte, richieste e modalità:
- per protesi fissa
- per protesi mobile
Portaimpronta individuale, impronte di posizione.
I modelli
Il gesso generalità, produzione e classificazione.
Espansione, effetti e relativo controllo.
Insuccessi, cause e soluzioni.
Tecniche di ottenimento dei modelli master
- per protesi fissa
- per protesi mobile
relativi materiali, trattamenti e squadratura
Programma esteso
Storia dell'Odontoiatria protesica dal Neolitico ai giorni nostri attraverso le diverse culture e civiltà.
Definizione delle competenze dei soggetti concorrenti alla produzione di protesi dentarie.
Organizzazione aziendale dell'ambulatorio odontoiatrico e del laboratorio odontotecnico.( responsabilità nel trattamento d'equipe, principio di Culpa in eligendo, Culpa in educando, Culpa in vigilando, il contenzioso legale, le sanzioni)
Leggi che regolano la produzione delle protesi dentarie, da qui definiti “Dispositivi Medici su Misura” in riferimento al disposto della Direttiva comunitaria 93/42 e del suo recepimento col Decreto Legislativo n. 42 del 24.febbraio.1997 e segg. (n.95 del 24.02.1998; n.332 del 08.09.2000; n.65 del 26.04.2007; n.37 del 24.01.2010).
Fattori Funzionali:
- Funzione articolare
Protezione del legamento alveolo-dentale
Protezione ed igiene delle papille interdentali
Protezione del margine gengivale
Definizione del concetto di protesi dentale, sua classificazione secondo:
- Il numero dei denti (sostituzione, ricostruzione)
Nel tipo di trasmissione del carico masticatorio (protesi fisiologiche, protesi semifisiologiche, protesi afisiologiche)
Nelle particolarità costruttive e funzionali ( protesi fissa, protesi mobile, protesi combinata, protesi ortodontica, protesi di fissazione, protesi a supporto implantare, protesi postchirurgica)
Concetti di ritenzione con ganci, attacchi e chiavistelli.
Concetti di equatore, sottosquadra, isodromia, fresaggio C.S.P.
Classificazione di Kennedy
Fornire le conoscenze relative alla fisiologia ed alla biomeccanica articolare con specifico riferimento:
- alla funzione masticatoria
rapporti intermascellari orizzontali e verticali ( Basi di Prova Occlusali )
curve di Spee e Monson e piani occlusali
riconoscimento ed individuazione dei Piani di Riferimento Extraorali
diversi tipi di occlusioni funzionali d'Autore
articolatori ed archi facciali
La materia ed i suoi stati di aggregazione
Proprietà chimiche, fisiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali di pertinenza odontoprotesica
Il portaimpronte individuale per :
protesi fissa convenzionale
protesi fissa implantare
protesi mobile funzionale secondo Schreinemakers
posizione di precisione
Concetto di precisione marginale e di definizione dell'estensione funzionale.
Trattamento delle impronte:
- lettura dell'impronta e del relativo modello dei reperi indispensabili
diverse modalità di ottenimento dei Master Model
il modello di posizione
il moncone sfilabile
la squadratura
il montaggio in articolatore.
Rudimenti di metallurgia odontotecnica:
metalli
leghe
diagrammi di stato
modalità di fusione
saldature
Protesi Fissa:
- provvisoria fissa
- metallo ( ¾, inlay, onlay, pinlay, isodromia guidata)
metallo-ceramica
metallo-resina
metallo-composito
Protesi Mobile:
- provvisoria mobile
parziale rimovibile in resina ritenuta con ganci
parziale rimovibile in metallo ritenuta con ganci (Scheletrato)
totale amovibile ( generalità e specificamente secondo il professor A. Gerber)
Protesi Combinata con ganci ed/od attacchi:
- provvisoria combinata
- metallo ( ¾, inlay, onlay, pinlay, isodromia guidata)+ scheletrato
metallo-ceramica+ scheletrato
metallo-resina+ scheletrato
metallo-composito+ scheletrato
Protesi Implantare:
- provvisoria implantare
fissa cementata, a frizione od avvitata, Toronto bridge.
rimovibile su barra con attacchi e/o chiavistelli
inamovo-amovibile
Protesi Metal-free:
Allumina
Spinell
Disilicato di Litio
Zirconio
Composito
Protesi digitale:
Tecnologie di scansione orale e da scanner fisso da laboratorio
C.A.D. / C.A.M.
Teoria del colore ed estetica in protesi dentale (Fluorescenza, Estetica bianca ed Estetica rosa)
Materiali utilizzati in odontoiatria protesica:
Materiali da impronta, elastici e rigidi
Gessi e rivestimenti refrattari
Cere
Resine
Metalli nobili, vili e titanio
Compositi
Ceramiche feldspatiche.
Vetroceramica
Zirconio
Disilicato di Litio
Apparecchiature e strumenti in uso nel laboratorio odontotecnico:
α
Bibliografia
Spoto, Giuseppe - Materiali e tecnologie Odontostomatologiche. Casa Ed. Ariesdue
Papini, Alessio - Gli articolatori. ED. Quintessenza.
Castellani, Dario - Elementi di occlusione. Ed. Martina.
Preti Giulio, Pera, Paolo - La protesi parziale rimovibile. Ed. Piccin
Metodi didattici
Lezioni frontali integrate da discussione dei temi trattati al fine di formare negli studenti una capacità critica sugli argomenti e permettere di acquisire una conoscenza delle tematiche inerenti le tecnologie protesiche e il laboratorio odontotecnico, così di essere in grado di risolvere le problematiche del rapporto odontoiatra-odontotecnico.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale, con più docenti, al fine di accertare la qualità ed il livello di conoscenza e di comprensione dei contenuti del corso e la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla pratica professionale. Il giudizio valuterà anche la qualità della partecipazione alle lezioni dello studente.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -