ANATOMIA DELL'APPARATO MUSCOLO - SCHELETRICO
cod. 1009028

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Fulvio BARBARO
Settore scientifico disciplinare
Anatomia umana (BIO/16)
Ambito
Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani
Tipologia attività formativa
Base
30 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: -
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: Anatomia Umana

Obiettivi formativi

1 DESCRITTORE DI DUBLINO: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI
COMPRENSIONE: Lo studente deve conoscere la conformazione e la
struttura dell’apparato muscolo-scheletrico nei suoi aspetti macroscopici,
microscopici e 1 DESCRITTORE DI DUBLINO: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI
COMPRENSIONE: Lo studente deve conoscere la conformazione e la
struttura dell’apparato muscolo-scheletrico nei suoi aspetti macroscopici,
microscopici e funzionali, da un punto di vista sia sistematico che
topografico, in una prospettiva di propedeutica clinica e con particolare
attenzione all’anatomia del distretto testa-collo e dell’apparato
stomatognatico.
2 DESCRITTORE DI DUBLINO: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI
COMPRENSIONE APPLICATE: lo studente deve essere in grado di
descrivere la conformazione e la struttura dell’apparato muscolo-
scheletrico partendo dall’aspetto macroscopico e topografico per arrivare
poi a quello anatomo-funzionale dell’organo, terminando con
vascolarizzazione e innervazione. Lo studente deve essere in grado di
identificare le diversità morfologiche individuali e costituzionali, e fornire
un approccio metodologico propedeutico al ragionamento clinico.
3 DESCRITTORE DI DUBLINO: AUTONOMIA DI GIUDIZIO Lo studente deveessere in grado di sostenere un ragionamento anatomico, deve
dimostrare autonomia di giudizio sulle correlazioni tra strutture e funzioni
di organi e apparati.
4 DESCRITTORE DI DUBLINO: ABILITÀ COMUNICATIVE: Al termine del
corso ci si attende che lo studente padroneggi il linguaggio tecnico
dell’anatomia dell’uomo

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Nelle lezioni iniziali sono trattati argomenti generali
locomotore: morfologia delle ossa e muscoli, classificazione
articolazioni, lo scheletro. Le lezioni successive vertono
descritto nelle varie proiezioni e nelle singole ossa
attenzione è rivolta allo studio dell'articolazione temporo
anatomia macroscopica, microscopica e funzionale.

Programma esteso

Apparato Locomotore: Generalità su ossa e muscoli. Classificazione delle articolazioni. Caratteristiche delle singole ossa del cranio, delle suture, delle fontanelle e delle ossa pneumatiche. Volta e base cranica: superficie interna ed esterna. Faccia anteriore del cranio: cavità orbitarie, nasali, buccale. Faccia laterale del cranio. Articolazione temporo-mandibolare: anatomia macroscopica, microscopica e funzionale. Muscoli masticatori e movimenti della mandibola. Muscoli mimici. Accrescimento cranio-facciale. Principali punti di repere. Caratteristiche generali della colonna vertebrale, della gabbia toracica, del bacino delle strutture appendicolari e dei muscoli di pertinenza The locomotor apparatus: Joints classification. Skull: inner and outer surface, features of each bone. Temporomandibular joint: gross, microscopic and functional anatomy. Masticatory muscles and mandible movements. Facial muscles. Cranial development. Main cranial points, lines and planes employed in anthropometry. General features of the vertebral column, the ribcage, the pelvic girdle, the limbs and muscles of relevance.

Bibliografia

BARBATELLI et al.– Anatomia Umana, Fondamenti. Ediz. Edi Ermes
FONZI L. “Anatomia funzionale e clinica dello splancnocranio” Ediz. Edi
Ermes
TILLMAN B. “Atlante di anatomia odontoiatrica e medicina” RC Ediz.
Scientifiche
NETTER F. "Atlante di Anatomia umana". Masson
YOUNG B et al. "Wheather-Istologia e anatomia microscopica" Masson

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive con ausilio di materiale iconografico raccolto in
files PowerPoint. Uso di modelli anatomici

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso
prevede un esame scritto. Mediante domande a risposta multipla
riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha
raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei
contenuti.

Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare Le Eli-che:
supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S.
(https://sea.unipr.it/it/servizi/le-eli-che-supporto-studenti-con-disabilita-dsa-bes)

Altre informazioni

- - -