EUROPEAN ECONOMY
cod. 1003980

Anno accademico 2012/13
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia politica (SECS-P/01)
Ambito
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
56 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di permettere agli studenti di acquisire strumenti di interpretazione critica del processo di integrazione europea. Più in particolare, di ottenere una capacità approfondita di comprensione de:
- le politiche commerciali dell’Unione Europea nel contesto mondiale
- il processo di approfondimento dell’integrazione attraverso il Mercato Unico
- la politica monetaria della BCE
- le politiche fiscali nell’Unione Monetaria e le loro contraddizioni
- la crisi del debito e le sue possibili soluzioni

In base a tali conoscenze, si acquisirà la capacità di:
- valutare i rischi e trovare le soluzioni idonee per le imprese europee esposte alla concorrenza commerciale internazionale, attraverso i canali appropriati per massimizzare l’accesso ai mercati esteri;
- analizzare e individuare i nodi critici del processo di integrazione europea, contribuendo ad offrire soluzioni ed ipotesi alternative;
- contribuire significativamente al dibattito sulle cause del debito sovrano e della crisi economica europea, nonchè alle possibili misure di uscita dalle recessione.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

1. L’Europa nell’economia mondiale, Analisi statistica comparata dei dati relativi a: PIL, occupazione, flussi commerciali, IDE, imprese multinazionali.

2. Teoria dell’integrazione economica e stadi principali dell’integrazione europea.

3. L’Unione Doganale europea.

4. Tariffa esterna commune e politica commerciale dell’UE.

5. La politica commerciale multilaterale dell’UE e il Doha Round.

6. La politica commerciale bilaterale e la cosiddetta Nuova Politica Commerciale dell’UE.

7. Il Mercato Unico.

8. Storia dell’Unione Economica e Monetaria.

9. La teoria delle Aree Valutarie Ottimali.

10. Costi e benefici di una moneta commune.

11. L’introduzione dell’euro ed il suo impatto.

12. La Banca Centrale Europea.

13. La politica monetaria della BCE.

14. I criteri di convergenza (Maastricht).

15. Politiche fiscali e Patto di Stabilità e di Crescita.

16. Il problema del debito in Europa e le strategie di uscita dalla crisi.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Economics of European Integration - 4th edition
by Richard Baldwin and Charles Wyplosz
McGraw Hill, May 2012

Economics of Monetary Union - 9th Edition, paperback
by Paul De Grauwe
Oxford University Press, 280 pages, May 2012

The European Union: Economics, Policy and History, 3/e 
by Susan Senior Nello,
McGraw Hill, paperback, November 2011

Metodi didattici

Il corso prevede sia lezioni frontali del docente che presentazioni da parte degli studenti, da soli o in gruppi ristretti, su argomenti correlati a quelli del corso. Ogni slide presentata dal docente verrà commentata e discussa con la partecipazione degli studenti. Verranno presentati alcuni studi di caso. Occasionalmente verranno mostrati video sulle questioni più rilevanti, seguiti da dibattito. Tutti i materiali verranno inseriti sul sito dedicato prima di ogni lezione. Gli studenti debbono consultare il sito regolarmente in modo da conoscere in anticipo le linee generali degli argomenti e da contribuire fattivamente alle discussioni in classe. Tutte le questioni contemporanee più importanti formeranno oggetto di discussione.

Modalità verifica apprendimento

Non sono previste prove in itinere, ma gli studenti verranno valutati continuamente sulla base della loro partecipazione alle discussioni in classe e delle loro presentazioni. La prova finale è scritta su quattro domande a risposta bloccata. Il voto si baserà per il 70 per cento sull’esame scritto e per il 30 per cento sulle presentazioni e la partecipazione in classe.

Altre informazioni

- - -