GENETICA
cod. 00451

Anno accademico 2010/11
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Genetica (BIO/18)
Field
Discipline biologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il primo ciclo di lezioni riguarda la genetica mendeliana, sia sotto forma di teoria che di esercizi. Nel prosieguo, il corso si propone di integrare il concetto mendeliano di gene con quelli successivi, fino ad arrivare al moderno concetto di gene, inteso come unita’ di trascrizione. Quindi, struttura e organizzazione del materiale genetico in procarioti ed eucarioti e sua espressione attraverso i processi di replicazione, trascrizione e traduzione. Particolare attenzione è riservata ai meccanismi di regolazione dell’espressione genica. Lo studio del processo di mutazione in geni, cromosomi e genomi porta lo studente a comprendere i meccanismi di evoluzione del materiale genetico. La terza parte del corso tratta del destino del materiale genetico nelle popolazioni, analizzando origine, mantenimento e significato della variabilita’ genetica. Il corso si conclude con la genetica dei caratteri quantitativi e con temi di evoluzione molecolare legati all’analisi di sequenze di DNA e proteine.

Prerequisiti

Conoscenze di base di zoologia, matematica, chimica generale e organica

Contenuti dell'insegnamento

Genetica mendeliana e molecolare

Programma esteso

I numeri di capitoli e paragrafi sono riferiti al testo adottato.
Cap. 1) Introduzione alla genetica
Cap. 2) Mitosi e meiosi (cenni)
Cap. 3) La genetica mendeliana
Cap. 4) Estensioni della genetica mendeliana
Cap. 5) Mappatura negli eucariotici
Cap. 6) Analisi e mappatura genetica in batteri e batteriofagi
Cap. 7) Determinazione del sesso e cromosomi sessuali
Cap. 8) Mutazioni cromosomiche: variazioni nel numero e nella struttura dei cromosomi
Cap. 10) Struttura e analisi del DNA
Cap. 11) Replicazione e ricombinazione del DNA (fino al paragrafo 11.11)
Cap. 12) L'organizzazione del DNA nei cromosomi
Cap. 13) Il codice genetico e la trascrizione
Cap. 14) La traduzione e le proteine
Cap. 15) Mutazioni geniche, riparazione del DNA e trasposizione (fino al paragrafo 15.8)
Cap. 16) Regolazione dell'espressione genica nei procarioti (fino al paragrafo 16.6)
Cap. 17) Regolazione dell'espressione genica negli eucarioti (paragrafi 17.1-17.5, paragrafo 17.8) Cap. 24) Genetica quantitativa e caratteri multifattoriali
Cap. 25) Genetica di popolazione
Cap. 26) Genetica evoluzionistica (cenni)

Bibliografia

Concetti di Genetica, W.S. Kug, M.R. Cummings, CA Spencer, Casa Editrice Pearson

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni (risoluzione di problemi di genetica mendeliana)

Modalità verifica apprendimento

E’ richiesto il superamento di una prova scritta, la quale consiste di esercizi di genetica mendeliana.Al superamento della prova scritta fa seguito la prova orale. Essa consta di due parti, una di genetica mendeliana con relative estensioni, l’altra di genetica molecolare. Per ogni anno accademico é previsto un numero totale di 9-10 appelli, sia per la prova scritta che per la prova orale (sessioni di giugno-luglio, settembre, febbraio).

Altre informazioni

- - -