MATERIE PRIME DI ORIGINE VEGETALE
cod. 1003906

Anno accademico 2011/12
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Arboricoltura generale e coltivazioni arboree (AGR/03)
Field
Discipline della tecnologia alimentare
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
80 ore
di attività frontali
10 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Fornire allo studente conoscenze di base riguardo al processo di produzione vegetale, e sui prodotti delle principali specie alimentari vegetali

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Parte I:
Introduzione alle produzioni vegetali. Fattori della produzione. Le produzioni vegetali come produzione di alimenti e la crescita demografica. Le origini dell'agricoltura e delle specie vegetali coltivate. Concetti di resa e di qualità.
Il clima. Radiazione. Temperatura. Danni da alte e basse temperature e difesa. Idrometeore: rugiada, brina, pioggia, grandine.
Le piante e l'acqua.
Le piante e gli elementi minerali. Azoto. Fosforo. Potassio. Calcio. Magnesio. Zolfo. Ferro. Manganese. Boro. Zinco. Rame. Molibdeno. Cloro. Carenze ed eccessi. Elementi stimolanti ed elementi tossici. Antagonismi fra gli elementi nutritivi. Assorbimento radicale. Selettività dell'assorbimento radicale. Risposte delle specie ai principali elementi. Interazioni tra elementi fertilizzanti. Fattori influenti sulla risposta ai fertilizzanti.
Propagazione per seme. Identità e purezza; longevità della semente e potere germinativo. Conservazione e trattamenti ai semi. Fattori che influenzano la germinazione. Dormienza. Semina e seminatrici.
Propagazione agamica. Apomissia. Stoloni. Polloni. Propaggini. Separazione. Divisioni. Talea. Innesto. Micropropagazione. Vivaio.
Accrescimento e sviluppo. Sviluppo e ripartizione della sostanza secca. Analisi e misurazione dell'accrescimento. Indici di accrescimento.
Apparati radicali. Struttura e sviluppo del sistema radicale. Distribuzione delle radici nel terreno. Accrescimento delle radici. Sistema radicale e tecnica colturale. Differenze tra piante erbacee e piante arboree. Metodi per lo studio degli apparati radicali e gli indici che descrivono l’accrescimento radicale.
Miglioramento genetico. Richiami di genetica. Tipi di propagazione e caratteristiche genetiche delle piante. Miglioramento genetico. Manipolazioni genetiche (mutagenesi, ibridazione, trasformazione). Strategie di selezione. Biodiversità.
Terreno: proprietà' fisiche, chimiche e biologiche. Tessitura e tipi di terreno. Porosità. Struttura. Tenacità. Adesività. Plasticità. Comportamento dell'aria nel terreno. Comportamento dell'acqua nel terreno. Regime idrico del terreno. Le costanti idrologiche. Determinazione dell'umidità del terreno. Temperatura dei terreni. Composizione chimica del terreno. Soluzione circolante. Potere adsorbente. Reazione. I terreni salsi. Gli organismi viventi del terreno.
Lavorazioni del terreno. Scopi e classificazione delle lavorazioni. Condizioni di lavorabilità del terreno. Messa a coltura del terreno. Aratura. Tipi di aratro. Esecuzione dell'aratura e tipi di aratura. Ripuntatura. Scarificatura. Vangatura. Erpicatura. Estirpatura. Fresatura. Rullatura. Sarchiatura. Rincalzatura.
Avvicendamento delle colture. Effetti sulla fertilità del terreno. Principi dell'avvicendamento. Impianto di una rotazione. Importanza attuale degli avvicendamenti. Colture intercalari.
Consociazioni delle piante agrarie. Principi della consociazione. Scopi e tecnica della consociazione. Consociazioni in frutticoltura. Inerbimento.
Concimazione. I principali concimi minerali in commercio. Concimi organici. Valutazione di fabbisogni e dosi di concimi. Fertirrigazione.
Regime idraulico. Bonifica. Sistemazioni idraulico-agrarie. Sistemazioni dei terreni in piano. Eccesso idrico e suoi effetti. Affossatura. Fognatura. Aratura fognante. Drenaggio. Principali sistemazioni di pianura (cavalletto, piantata, prode, cavini, larghe). Sistemazioni di collina. Scopi delle sistemazioni in pendio. Principali sistemazioni di collina (rittochino, girapoggio, cavalcapoggio, spina, terrazzamento e ciglionamento). Moderni orientamenti.
Irrigazione. Scopi dell'irrigazione. Qualità delle acque irrigue. Irrigazione per sommersione. Irrigazione per scorrimento. Irrigazione per infiltrazione. Irrigazione per aspersione. Irrigazione a goccia. Subirrigazione. Aridocoltura.
Piante infestanti e diserbo. Mezzi di lotta preventivi, fisici diretti e biologici. Diserbo chimico. Fattori che influenzano l'efficacia d'azione degli erbicidi. Comportamento dei diserbanti nel terreno.
Avversità e difesa delle piante. Virus, parassiti vegetali, parassiti animali. Metodi di lotta. Fitofarmaci e loro modalità di azione. Lotta guidata, integrata, biologica.
Agricoltura biologica e tecnica di coltivazione: sistemi di forzatura, fertilizzazione, difesa dai parassiti, controllo della flora infestante, il sistema colturale e le rotazioni, le lavorazioni e l’irrigazione, ecc. La conversione al metodo di produzione biologico. Il sistema di certificazione e gli organismi di controllo.
Parte II:
Le produzioni vegetali:
Cereali (frumento, orzo, segale, avena, mais, sorgo, riso)
Leguminose da granella (soia, fagiolo, pisello, cece) che stanno alla base dell’alimentazione umana.
Piante amilacee da tubero e da radice: Patata, Manioca, Batata.
Piante ortive: Pomodoro, Cipolla, Cavolo, Lattuga.
Spezie: Senape, Pepe, Peperoncino, Vaniglia, Cannella, ecc.
Bevande e stimolanti: Caffè, Tè, Cacao; Vite da vino.
Piante saccarifere: Canna da zucchero, Barbabietola da zucchero.
Piante oleifere: Olivo, Palma da olio, Girasole, Colza,.
Piante da frutto: Importanza in Italia e nel mondo, specie coltivate, distribuzione sul territorio nazionale. Biologia fiorale e della fruttificazione: fase giovanile, ciclo della fioritura, fenologia. Potatura e forme di allevamento: basi teoriche e pratiche.
Il frutto: principali tipi di frutto (Bacca, Drupa, Pomo, Legume, Achenio, Noce, Frutti composti)
Accrescimento e maturazione del frutto: Dinamica dell’accrescimento, principali modificazioni del frutto nel corso della maturazione, principali indici di maturazione, cenni sulla conservazione dei frutti e sulla IV gamma.
Frutta fresca: Melo, Pesco, Vite, Agrumi, Banano, Palma da cocco, Avocado, Mango, ecc
Frutta secca: Mandorlo, Anacardio, Nocciolo, Pistacchio, Noce.
Per ciascuna specie verranno considerati gli aspetti:
- storici;
- botanici: morfologia, anatomia e fisiologia, con particolare riferimento alle parti utilizzate come alimento e ai processi legati alla loro formazione sulla pianta stessa;
- genetici: origine e distribuzione di specie, sottospecie e varietà, e loro caratteristiche di ambientamento e di qualità;
- coltivazione: le tecniche di coltivazione prevalenti, e loro effetti su quantità e qualità delle produzioni;
- trasformazione e conservazione: limitatamente alle tecniche adottate in azienda, o comunque localmente, per condizionare e conservare i prodotti.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Parte I:
Fabbri A., 2001 - Produzioni Vegetali. Edagricole.
Giardini L., 2002 - Agronomia generale: ambientale e aziendale. 5. ed. – Patron, Bologna.
Guet G., 2001. Agricoltura biologica mediterranea. Edagricole.
Parte II:
Baldoni R., Giardini L., 2000 - Coltivazioni erbacee. Patron, Bologna (Vol. I, Cereali e proteaginose; Vol. II, Piante oleifere ecc.);
Baldini E, Marangoni B., 1993 – Coltivazioni arboree. Thema CLUEB, Bologna
Tesi R., 2010 - Orticoltura Mediterranea sostenibile. Patron.

Metodi didattici

Frontale teorico

Modalità verifica apprendimento

Esame orale

Altre informazioni

- - -