STORIA DELLA FILOSOFIA
cod. 13011

Anno accademico 2011/12
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia della filosofia (M-FIL/06)
Field
Storia della filosofia
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: -
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO (INTEGRATO)

Obiettivi formativi

Conoscenza dei tipi di problemi e di metodi della filosofia in riferimento a precisi contesti storici e culturali. Conoscenza dei temi della filosofia contemporanea, anche nella loro genesi storica, e con riferimento alla prospettiva di studio scelta nel corso. Capacità dello studente di orientarsi nei principali temi di storia della filosofia anche grazie alla conoscenza diretta dei classici. Capacità di leggere i testi in almeno una lingua straniera. Conoscenza del lessico filosofico greco e tedesco. Conoscenza delle tecniche di ricerca e documentazione bibliografica. Regolare consultazione delle principali riviste italiane e straniere al fine di conoscere le tendenze più attuali della ricerca filosofica. Le traduzioni italiane dei testi sono confrontate con il testo originale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Titolo del corso: Essere, realtà, esistenza

Il corso affronta il rapporto tra filosofia e psicologia per mostrare come ne siano derivate, nel Novecento, originali concezioni di uomo e di vita umana. Saranno analizzate e discusse le posizioni di Husserl, con particolare riferimento a Idee III, e quelle di Jaspers e Binswanger sui rapporti tra metafisica, fenomenologia e psicopatologia.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

E. Husserl, Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica vol. II (1952), trad. it. di E. Filippini, rev. a cura di V. Costa, Einaudi, Torino 2002, Libro terzo.
L. Binswanger, Sulla fenomenologia, in Per un’antropologia fenomenologica, trad. it. di E. Filippini, Feltrinelli, Milano 2007, pp. 5-38.
L. Binswanger, Ringraziamento a Edmund Husserl, in Ludwig Binswanger. Esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, a cura di S. Besoli, Quodlibet, Macerata 2006, pp. 15-22.
L. Binswanger, Sul rapporto tra la fenomenologia di Husserl e la conoscenza psicologica, in ivi, pp. 23-40.
L. Binswanger, Karl Jaspers e la psichiatria, in ivi, pp. 41-57.

K. Jaspers, Scritti psicopatologici, trad. it. a cura di S. Achella, A. Donise, Guida, Napoli 2004.

FINE TESTI ESAME
Per l’inquadramento storico e l’approfondimento:
V. Costa, Husserl, Carocci, Roma 2009
R. Bernet, E. Mahrbach, I. Kern, Husserl, il Mulino, Bologna
G. Cantillo, Introduzione a Jaspers, Laterza, Roma-Bari 2001
A. Ales Bello, Binswanger erede di Husserl, in Ludwig Binswanger. Esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, a cura di S. Besoli, Quodlibet, Macerata 2006, pp. 261-282.
U. Galimberti, Ludwig Binswanger e l’analisi esistenziale fenomenologicamente fondata, in ivi, pp. 481-500.
U. Galimberti, Psichiatria e fenomenologia, Milano, Feltrinelli 2000
M. Rossi Monti, Psichiatria e fenomenologia, Loescher, Torino 1978
M. Armezzani (a cura di), Fenomenologia e psicologia, Angeli, Milano, 1990
L. Mecacci, Storia della psicologia del Novecento, Laterza, Roma-Bari 2002
D. Cargnello, Alterità e alienità, Feltrinelli, Milano 1977
G. P. Lombardo, F. Fiorelli, Binswanger e Freud: malattia mentale e teoria della personalità, Boringhieri, Torino 1984
Achenbach Gerd, La consulenza filosofica, Milano, Apogeo, 2004
• Dal Lago Alessandro, Il business del pensiero. La consulenza filosofica tra cura di sé e terapia degli altri, Milano, Manifestolibri, 2007
• Galimberti Umberto, La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica, Milano, Feltrinelli, 2005
• Pollastri Neri, Il pensiero e la vita, Milano, Apogeo, 2004
• Pollastri Neri, Consulente filosofico cercasi, Milano, Apogeo, 2007
• Raabe Peter, Teoria e pratica della consulenza filosofica, Milano, Apogeo, 2006
• Rovatti Pier Aldo, La filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Milano, Cortina, 2006
• Sautet Marc, Socrate al caffè, Milano, Ponte alle Grazie, 1997
• Shlomit C. Schuster, La pratica filosofica. Una alternativa al counseling psicologico e alla psicoterapia, tr. it. a cura di F. Cirri, Apogeo, Milano 2006.

Metodi didattici

Il corso intende sviluppare il metodo dell'analisi concettuale di un tema proposto in diretto riferimento alle opere degli autori esaminati, anche attraverso letture e discussioni in aula. L'analisi concettuale ha lo scopo di chiarire il problema, gli argomenti e le conclusioni proposte da un pensatore, con particolare attenzione prestata ai suoi interlocutori e al dibattito critico nel quale esso è inserito. Gli studenti sono invitati a proporre relazioni sui temi affrontati.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione consiste nell'accertamento delle capacità acquisite dallo studente nel comprendere e saper autonomamente presentare e discutere i principali temi e argomenti trattati nel corso; è richiesta anche una prova scritta sia nella forma di una relazione da preparare prima della prova orale, sia nella forma di un lavoro scritto da svolgersi il giorno della prova orale.

Altre informazioni

- - -