ANALISI DEI SISTEMI ECOLOGICI
cod. 1005461

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Ecologia (BIO/07)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Modulo dell'insegnamento integrato: ECOLOGIA

Obiettivi formativi

Avviare gli studenti allo studio degli ecosistemi mediante l’analisi di casi. Le domande
- Cosa occorre analizzare
- Quali metodi servono per analizzare
- Come si presentano i dati ottenuti
- Quali sono le possibili applicazioni ambientali (gestione, riqualificazione, recupero, conservazione)

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Parte 1. Analisi di struttura e funzionamento di un lago e possibili applicazioni ambientali
Parte 1 A. Teoria. Come si studia un lago
Morfologia e morfometria
Termica e bilancio energetico
Idrologia e principali parametri idrometrici e idraulici
Proprietà ottiche
Chimica delle acque
Comunità planctonica: fitoplancton, zooplancton
Comunità bentonica: fitobentos e zoo bentos
Comunità ittica
Comunità del litorale
Parte 1 B – Applicazioni
Progettazione e riqualificazione dei laghi di cava
Visita guidata a tre laghi di cava con una diversa età

Parte 2. La biogeografia delle isole
Parte 2 A Teoria. La biodiversità
Definizione di biodiversità
La diversità in specie
Indici di diversità
La relazione tra numero di specie e area
La teoria dell’equilibrio di McArthur e Wilson (1967)
Le metapopolazioni
Ecologia della conservazione

Parte 2 B - Esercitazione
Relazione specie area (prato del CNR)

Parte 3. Partecipazione ad una conferenza su temi ambientali + serie di seminari di approfondimento

Programma esteso

Parte 1. Analisi di struttura e funzionamento di un lago e possibili applicazioni ambientali
Parte 1 A. Teoria. Come si studia un lago
Morfologia e morfometria
Termica e bilancio energetico
Idrologia e principali parametri idrometrici e idraulici
Proprietà ottiche
Chimica delle acque
Comunità planctonica: fitoplancton, zooplancton
Comunità bentonica: fitobentos e zoo bentos
Comunità ittica
Comunità del litorale
Parte 1 B – Applicazioni
Progettazione e riqualificazione dei laghi di cava
Visita guidata a tre laghi di cava con una diversa età

Parte 2. La biogeografia delle isole
Parte 2 A Teoria. La biodiversità
Definizione di biodiversità
La diversità in specie
Indici di diversità
La relazione tra numero di specie e area
La teoria dell’equilibrio di McArthur e Wilson (1967)
Le metapopolazioni
Ecologia della conservazione

Parte 2 B - Esercitazione
Relazione specie area (prato del CNR)

Bibliografia

Smith TM and Smith RL 2007. Elementi di Ecologia. Pearson Paravia Bruno Mondadori.
Giussani L. et al., Conoscere un lago. Docomenta Istituto Italiano Idrobiologia
AAVV. Linee guida per la riqualificazione delle cave ecc.Regione Emilia Romagna

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni

Modalità verifica apprendimento

Relazione scritta e esame orale

Altre informazioni

- - -