SISTEMI INFORMATIVI I
cod. 1000028

Anno accademico 2013/14
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Informatica (INF/01)
Field
Discipline informatiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Illustrare le necessita' di un'organizzazione
ed il ruolo dei sistemi informativi al suo
interno
Definire la struttura dei sistemi informativi
moderni
Introdurre gli standard internazionali
di IT Service Management e IT Governance

Con riferimento agli Indicatori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso introduce i primi concetti relativi ai Sistemi Informativi aziendali. Particolare enfasi viene posta sulla contestualizzazione del ruolo dei Sistemi Informativi entro il macro “Sistema Azienda” e sui collegamenti con le discipline fondamentali come, per esempio, Basi di Dati e Reti di Calcolatori. Il testo di riferimento è in italiano, ma con riferimenti alla terminologia in lingua inglese del settore, come avviamento alla consultazione di letteratura scientifica internazionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I concetti teorici vengono sempre accompagnati da esempi ed esercizi, per comprenderne l’applicazione alla risoluzione di problemi specifici. I metodi risolutivi devono sviluppare negli studenti la capacità di pensare in termini sistemici e di applicare le conoscenze del corso e di tutti gli altri corsi fondamentali agli scopi dell’IT al servizio delle esigenze di aziende ed organizzazioni.

Autonomia di giudizio
Gli esercizi, che vengono proposti relativamente alla parte teorica svolta a lezione, possono venire risolti individualmente o in gruppo. Il confronto con i compagni di corso deve favorire lo sviluppo di capacità specifiche di analisi, giudizio ed espressione delle proprie argomentazioni. La soluzione degli esercizi è raramente unica e l'ascolto delle soluzioni proposte da altri permette di sviluppare la capacità di individuare caratteristiche e strutture comuni (“pattern”) nei problemi, al di là delle apparenti differenze superficiali.

Abilità comunicative
Viene posta enfasi sulla necessità di comunicare non soltanto con colleghi del settore IT ma anche con professionalità diverse come esperti di marketing, dirigenti, controllori di gestione ecc. Tale capacità è fondamentale per tutti i ruoli dell’IT, come il Business Analyst, che si trovano a fare da “interfaccia” tra business e IT.

Capacità di apprendimento
Lo studio delle strutture e delle metodologie di gestione codificate in standard internazionali come TOGAF e ITIL deve fornire agli allievi una base comune ed una serie di buone pratiche, metodologiche e progettuali che potranno essere applicate nel corso della futura carriera di professionisti dell’IT.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Programma
1. INFORMAZIONE ED ORGANIZZAZIONI: IL SISTEMA INFORMATIVO

2. I PROCESSI AZIENDALI

3. LA RISORSA INFORMAZIONE E LE SUE CARATTERISTICHE

4. ANALISI DI DETTAGLIO DEI PROCESSI AZIENDALI

5. LE SOLUZIONI INFORMATICHE PER L'IMPRESA

6. IL SISTEMA INFORMATICO ENTRO IL SISTEMA INFORMATIVO

7. LE PROFESSIONALITA' NEI SISTEMI INFORMATIVI

8. LA SICUREZZA INFORMATICA

9. LA GESTIONE E LA PIANIFICAZIONE

10. CASE-STUDY

Programma esteso

1. INFORMAZIONE ED ORGANIZZAZIONI: IL SISTEMA INFORMATIVO
Introduzione
La realtà: sistemi e modelli
Il sistema impresa
I sistemi informativi
Organizzazione aziendale e sistema informativo

2. I PROCESSI AZIENDALI
Un modello fondamentale: il processo aziendale o processo business
Il valore ed il suo significato per l'azienda
Il processo orientato all’IT: il modello ITIL
L’interno di un’organizzazione: classificazioni importanti dei processi
L’interno di un’organizzazione: i processi fondamentali
Il sistema azienda: visione per funzioni vs. visione per processi
Scomposizione di processi, progetti e organizzazioni
La catena del valore di Porter
La matrice RACI o RAM
Processi ed organizzazione aziendale
Azienda e sistema informativo: architettura d'insieme

3. LA RISORSA INFORMAZIONE E LE SUE CARATTERISTICHE
La risorsa informazione e le sue caratteristiche
Il ciclo di costruzione dell’informazione e della conoscenza
Rappresentazione dell’informazione
Rappresentazione digitale dell’informazione
XML: l'"esperanto" elettronico
Informazione e comunicazione
La comunicazione dell’informazione
Flussi informativi e flussi informatici
La crescita incontrollata di informazione: information overload

4. ANALISI DI DETTAGLIO DEI PROCESSI AZIENDALI
La business analysis
La visione del processo e i punti di vista
Analisi del processo come successione di attività
Analisi del processo come successione di casi d’uso (di strumenti)
Analisi delle entità che prendono parte ai processi
Analisi delle interazioni fra gli elementi operanti entro un processo
Analisi del processo come successione di cambiamenti di stato
Un esempio completo di analisi
Una visione d’insieme: il legame fra le viste del processo

5. LE SOLUZIONI INFORMATICHE PER L'IMPRESA
Sistema informatico ed applicazioni
Relazioni fra i livelli di applicazioni
I sistemi integrati di gestione: gli ERP
Il Customer Relationship Management (CRM)
La Supply Chain Management (SCM)
La business intelligence
Il rapporto azienda-clienti sulla rete: e-commerce ed e-business
I social media, dentro e fuori l’azienda

6. IL SISTEMA INFORMATICO ENTRO IL SISTEMA INFORMATIVO
La struttura di un’applicazione software
Le reti entro i sistemi informatici
L’evoluzione tecnologica: dal monolite al middleware
Il mondo del client-server e le applicazioni multi-tier
L’evoluzione del client-server: il 3-tier e il multitier
Il problema delle compatibilità fra componenti ed interi applicativi
Controllare i sistemi: TOGAF e ITIL e i configuration item
Panoramica sui dispositivi di storage
Panoramica su sistemi operativi maggiormente diffusi
Panoramica sulle tecnologie correnti per lo sviluppo di applicazioni
Le nuove soluzioni di integrazione: Service Oriented Architecture
Il grid computing
Virtual computing e macchine virtuali
Il cloud computing

7. LE PROFESSIONALITA' NEI SISTEMI INFORMATIVI
I contesti di operatività e tipologie di sistemi informativi
Le risorse umane ed il loro ruolo
I dettagli dei ruoli “canonici”
Alcuni esempi di organizzazioni “reali”
European e-Competence framework: il nuovo standard di competenze e professionalità nell’IT

8. LA SICUREZZA INFORMATICA
Le problematiche della sicurezza informatica
La prevenzione dei guasti accidentali e degli eventi naturali
Le minacce umane alla sicurezza
Il ruolo dei virus
La protezione delle informazioni
L’identità elettronica
Applicazioni operative di crittografia ed autenticazione
La protezione dei sistemi
Gestire la sicurezza
Lo standard di riferimento della sicurezza informatica: ISO 27000
La legislazione italiana ed europea

9. LA GESTIONE E LA PIANIFICAZIONE
Sistema informativo e obiettivi di business: IT governance e COBIT
Strumenti per la pianificazione delle attività
Uno strumento per valutare i ricavi: il Return Of Investment (ROI)
Uno strumento per valutare i costi: il Total Cost of Ownership (TCO)
Altri strumenti importanti per la gestione e pianificazione
Le politiche di gestione
Gestione corrente e gestione del cambiamento
La gestione del progetto informatico
Visione di insieme degli standard
ICT e business: situazione corrente e possibili evoluzioni future

10. CASE-STUDY
Una metodologia per l’analisi parziale e completa dei sistemi
Studio associato di professionisti / SOHO
Agenzia di lavoro interinale come modello di azienda di servizi
Azienda vinicola come modello di azienda agroalimentare
Azienda vendita CD e libri con sito Web come modello di ecommerce
Azienda metalmeccanica
Università, scuole ed enti di formazione
Gli enti pubblici: il comune
Negozio di elettronica di consumo
La banca
Azienda di telecomunicazioni

Bibliografia

G. Destri
"Sistemi informativi. Il pilastro digitale di servizi e organizzazioni"
Ed.FrancoAngeli, 2013 ISBN: 9788820443115

Metodi didattici

Lezione frontale
Esempi e case study
Esercizi di gruppo

Modalità verifica apprendimento

Esame con domande e esercizi di tipo progettuale

Altre informazioni

- - -