FILOLOGIA LATINA
cod. 1005221

Anno accademico 2013/14
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Lingua e letteratura latina (L-FIL-LET/04)
Field
Ambito aggregato per crediti di sede
Tipologia attività formativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: FILOLOGIA GRECA E FILOLOGIA LATINA

Obiettivi formativi

L’insegnamento di Filologia latina permetterà l’acquisizione di avanzate conoscenze e capacità di comprensione nel campo della filologia e della critica testuale volte alla lettura di un testo critico e del relativo apparato, così da sviluppare e applicare elementi originali,anche in vista di un elaborato di ricerca . Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite anche in ambiti nuovi e non familiari, anche in un’ottica interdisciplinare, mostrando buone competenze nella storia della filologia classica e della tradizione manoscritta dei testi latini, così da formulare giudizi autonomi e comunicare con chiarezza, utilizzando il lessico appropriato, i risultati delle ricerche affrontate. Ciò permetterà loro di sviluppare quelle capacità di apprendimento necessarie a continuare gli studi in maniera autonoma o a inserirsi proficuamente nel mondo del lavoro.

Prerequisiti

Superare una seconda prova scritta di latino (prova scritta latino 2) per chi avesse già acquisito almeno 18 cfu nel settore L-FIL-LET /04.

Contenuti dell'insegnamento

Persistenza e innovazione nei generi letterari: poesia comica ed elegiaca a confronto. Fiorite a distanza di due secoli, legate ad ambienti tra loro molto diversi, destinate alla scena o a un pubblico scelto , la commedia arcaica e l’elegia augustea mostrano punti di contatto svariati, sia tipologici che letterari e linguistici: il corso evidenzierà le riprese e i veri propri ‘debiti’ dell’elegia nei confronti della palliata, in particolare quella di Terenzio

Programma esteso

- - -

Bibliografia

L.D. Reynolds-N.G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall’antichità ai tempi moderni, Padova (Antenore) 1987; M.L. West, Critica del testo e tecnica dell’edizione, Palermo (L’Epos) 1991

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni. Gli studenti saranno stimolati a partecipare attivamente alle lezioni attraverso relazioni individuali e seminari

Modalità verifica apprendimento

L’esame consiste in una verifica finale sugli argomenti del programma. Gli student dovranno mostrare competenze specialistiche nel tradurre sia gli autori proposti durante le lezioni sia nuovi testi, nella lettura di un testo critico e relative apparato, nella conoscenza della storia della trasmissione dei testi e della storia della filologia latina. Criteri di valutazione : chiarezza nell’esposizione, proprietà di linguaggio, capacità di rielaborazione dei contenuti, capacità di collegamenti interdisciplinari, uso del lessico specialistico, pertinenza delle risposte. La sufficienza sarà raggiunta in caso di risposta corretta al 60% delle domande poste. Il punteggio finale dell’esame integrato sarà la media matematica dei punteggi dei moduli di frequenza

Altre informazioni

- - -