ECONOMIA EUROPEA
cod. 1005604

Anno accademico 2013/14
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia applicata (SECS-P/06)
Field
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
48 ore
di attività frontali
8 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso si propone di analizzare taluni principi della Politica Economica e dell’ Economia regionale Europea per meglio comprendere i problemi della competizione tra territori ed imprese europee l’evoluzione del ruolo dell’Unione Europea in tali contesti dinamici. La ricostruzione di un quadro teorico, economico e politico nonché la presentazione di casi studio consentiranno agli studenti di sviluppare conoscenze ed autonomi riferimenti all'interno di istituzioni, pubbliche e private, attive in un contesto europeo, nel quale saranno a breve chiamati ad operare come professionisti.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente dovrà essere in grado di sostenere e discutere chiaramente, attraverso argomentazioni appropriate, possibili proposte per affrontare problemi di varia complessità in ambito europeo relativi ai temi trattati nel corso, con particolare riferimento ad aspetti di politica economica, monetaria e fiscale. Dovrà altresì comprendere come le decisioni europee provochino effetti nella formulazione e nella attuazione di politiche nazionali e locali.

Autonomia di giudizio
Al termine del corso, lo studente dovrà aver acquisito la capacità di interpretare criticamente i principali fatti economici al centro del dibattito nazionale e internazionale, anche attraverso la raccolta di dati e informazioni da fonti adeguate e attendibili. Potrà sviluppare tali abilità anche grazie alla redazione, da solo o in gruppo, di un caso studio su un tema di attualità europea.

Abilità comunicative
Lo studente dovrà essere in grado di comunicare a diversi interlocutori, in modo efficace e con un linguaggio appropriato, le proprie riflessioni relative all’interpretazione e alla valutazione di temi e problematiche connessi al contenuto del corso. La presentazione alla classe del caso studio redatto può aiutarlo a sviluppare queste abilità.

Capacità di apprendere
Lo studente dovrà aver maturato la capacità di approcciarsi in modo il più possibile autonomo a studi più complessi e approfonditi, attraverso il perfezionamento di un adeguato metodo di studio, in particolare in riferimento alle materie di carattere economico.

Prerequisiti

Nessuno.

Contenuti dell'insegnamento

Parte generale
La parte generale del corso si concentra sull’analisi dei principali eventi economici verificatesi in Europa negli ultimi 60 anni, anche alla luce delle più importanti politiche di integrazione economica fino ad oggi attuate.
Il programma di questa parte comprende i seguenti argomenti:

Parte I: Storia, Fatti ed Istituzioni
In questa prima parte, si darà risalto ad alcune vicende economiche verificatesi negli ultimi ’60 in Europa e sarà data misura dei risultati economici fino ad ora conseguiti dalla Unione Europea nel suo insieme e dai singoli stati membri. Non si potrà escludere un breve excursus sul processo decisionale politico e di budget ad oggi adottato.

Parte II: Le politiche microeconomiche europee
In questa parte, si darà informazione circa la Politica Agricola Comune (PAC), la Politica Regionale (con dettaglio degli effetti di localizzazione e delle più recenti teorie della Geografia Economica), la politica di Competizione e gli Aiuti di Stato, nonché della Trade Policy.

Parte III: L’integrazione della politica monetaria e delle politiche fiscali
In questa parte, si darà spazio alle dinamiche, ai problemi ed agli effetti della politica di integrazione monetaria e fiscale europea.

Parte IV: L’integrazione delle politiche economiche nazionali ed europee
In questa parte, si cercherà di capire come le politiche economiche europee influenzino/determinino/modifichino quelle nazionali.

Parte speciale
La parte speciale del corso approfondisce i temi dell’integrazione tra politiche e tra territori.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Per la parte generale:
Il testo di riferimento per il corso è Baldwin-Wyplosz (2012), The Economics of European Integration, Fourth Edition, Mc-Graw Hill

Per la parte speciale:

Articoli, paper, documenti ufficiali ed altro materiale fornito dal docente e caricato di volta in volta sulla sua pagina internet.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità verifica apprendimento

Presentazione e discussione caso studio:
-lo studente, da solo o in un piccolo gruppo, dovrà approfondire lo studio di alcuni temi che verranno concordati con il docente. Davanti al resto della classe, dovrà presentare le risultanze di tale attività e verrà valutato per la congruenza, la correttezza e l’originalità nella trattazione con al massimo cinque punti.
Esame scritto:
-si comporrà di alcune domande aperte su tutto il programma trattato durante le lezioni ed al massimo vedrà l’assegnazione di venticinque punti.
Eventuale integrazione orale:
-lo studente che lo desideri può integrare la votazione riportata nelle due prove con un’interrogazione orale, da concordare con la docente.

Altre informazioni

Non vi sono differenze di programma o di attività integrative tra studenti frequentanti e non frequentanti.