Obiettivi formativi
Studio delle molecole e delle reazioni chimiche essenziali per la vita.Chimica strutturale e relazione struttura-funzione; metabolismo e sua regolazione; le vie dell'informazione biologica.
Prerequisiti
L'esame di Biochimica deve essere preceduto dall'esame di Chimica Organica
Contenuti dell'insegnamento
Struttura e funzione delle proteine. Proteine di particolare interesse fisiologico.Enzimi. Vitamine. Lipidi. Membrane biologiche.Nucleotidi e acidi nucleici.Bioenergetica e metabolismo ossidativo.Metabolismo dei carboidrati:glicolisi.Metaboilsmo del glicogeno.Gluconeogenesi.Via del pentoso monofosfato.Metabolismo lipidico.Metabolismo degli aminoacidi.Ciclo degli acidi tricarbossilici.Fosforilazione ossidativa.Metabolismo dei nucleotidi purinici e pirimidinici.Struttura del DNA.Meccanismi di duplicazione del DNA.Struttura del RNA.Meccanismo della trascrizione.Sintesi proteica.Metabolismo del ferro e dell'eme.Ormoni e recettori ormonali
Bibliografia
D.L.Nelson, M.M.Cox:''I principi di Biochimica di Lehninger'';
J.Berg, J.L.Tymoczko,L.Stryer:''Biochimica''; M.K.Campbell,S.O.Farrell”Biochimica”;D.Voet,J.G.Voet,C.W.Pratt:''Fondamenti di Biochimica'';
T.M.Devlin:''Biochimica'';R.H.Garrett,C.M.Grisham:''Principi di Biochimica''.