Obiettivi formativi
Il corso intende fornire una conoscenza approfondita sui web services e sulle tecnologie per l¿e-commerce. L¿intento primario è di mettere lo studente in grado di progettare e sviluppare sistemi software per l¿e commerce.
Prerequisiti
Reti di Calcolatori.
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione ai web services. Simple Object Access Protocol (SOAP). Web Services Description Language (WSDL). XML Registries e Universal Description, Discovery and Integration (UDDI). Realizzazione di web services in linguaggio Java. Aspetti relativi alla sicurezza dei web services.<br />Introduzione all¿e-commerce. Architetture di riferimento per l¿e-commerce. Modelli di business. Market e network. E-commerce frameworks ebXML. ebXML Registry Architecture, ebXML Business Process. Aspetti relativi alla sicurezza nell¿e-commerce. Confronto tra UDDI e ebXML. Applicazione di E-commerce.<br />
Programma esteso
- - -
Bibliografia
D. Chappell, T. Jewell. Java Web Services. O'Reilly, 2002, ISBN: 0-596-00269-6<br />Timmers, P. Electronic Commerce. John Wiley, 2000.<br />
Metodi didattici
Sono previste una prova scritta e una prova orale Le esercitazioni saranno mirate all'apprendimento delle tecniche relative ai web services e di supporto all¿e commerce, attraverso la progettazione e realizzazione di un sistema software.
Modalità verifica apprendimento
- - -
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -